Discussioni utente:Furriadroxiu/Archivio/2011-8
Domande in talk di Olea europaea
[1] penso che sia pane per i tuoi denti :-)--Etrusko XXV (msg) 16:38, 7 giu 2011 (CEST)
Isoptera
Ciao, Gianfranco, penso che questa frase: sboccante mediante un poso che si apre in un'area depressa; nella voce Isoptera abbia bisogno di uno correzione....ma non so quale!?! :) :) --Eumolpo (πῶς λέγεις;) 21:03, 14 giu 2011 (CEST)
- Se noti ho messo il c4 eh :P --79.34.26.73 (msg) 23:05, 22 giu 2011 (CEST)
Conflitto di edizione
Apprezzo molto il tuo contributo alla voce sugli esami di maturità, ma ti chiedo di fermarti per qualche minuto - ho visto che hai tolto il template lavori in corso (il mio ultimo edit era di 15 minuti fa!). --Dave Black · [TALK] 22:18, 23 giu 2011 (CEST)
- Finito - ora ben accetti aiuti con la traduzione ;-) Buona serata. --Dave Black · [TALK] 22:31, 23 giu 2011 (CEST)
due argomenti, se hai voglia, per una riflessione:
- se uno vuole le fonti chiede fonti o leva l'informazione?
- in un'enciclopedia in italiano un dato che riguarda il paese Italia non dovrebbe avere più attenzione rispetto altri paesi?
dico questo per la tua spiegazione data alla cancellazione (che ti riporto: "l'ordine crescente: inutile se non supportato da fonte statistica affidabile, in ogni modo per gli altri paesi non è riportato un ordine") infine, va bene lo stesso, credo che chi ha bisogno di avere un ordine trova le informazioni lo stesso, purtroppo non su wikipedia, ma non fa niente: sono comunque statistiche soggette a troppe variazioni per aggiornarle di continuo ciao, --PaopP eccomi 18:53, 24 giu 2011 (CEST)
- sono d'accordo con te, in particolare:
- 1. lo dicevo anch'io
- 2. non ci avevo pensato ed è l'argomento a mio avviso più importante
- 3. non è detto: al contrario la cancellazione può portare a perdere per sempre una notizia per quanto non verificata
- 4. argomento a tuo favore, si vede che hai cultura più scientifica (che in genere ammiro), a me, che ho una cultura più umanistica (povero me), viene da dire che gli argomenti (non in senso stretto tassonomico) vanno presentati con qualche appealing, e anche se non hanno rigore scientifico è interessante durante la lettura vedere come variano le cose
- sul tuo "dimenticavo", vale il n. 4
- ti ringrazio dell'intervento che mi ha convinto in tutto tranne nella parola finale che non è adeguata: "inconcludente"
Ciao, :-) --PaopP eccomi 19:44, 24 giu 2011 (CEST)
- commento postremo: CVD (aka come volevasi dimostrare) l'uso di "inconcludente" ha radici diverse in noi (interessante: qualcosa da imparare). il problema generale è che io avevo messo in ordine di importanza anche le nazioni, ma tempo fa e poi non ho seguito l'evolversi della voce e i cambiamenti dei contributori (questo benedetto e scontato campanilismo!). Tanto perché tu sappia la fonte era Tom Stevenson, Sotheby’s World Wine Encyclopedia. A comprehensive reference guide to the wines of the world, Dorling Kindersley, London 1997 (perciò dicevo forse un poco vecchio). Bisognerebbe trovare una fonte più recente e aggiornare la voce con dati come dici tu, ma lo farà qualcun altro, meno dummy di me. ciao. --PaopP eccomi 10:13, 25 giu 2011 (CEST)
Fare un salto
... in chan, no? Giusto per salutare i vecchi amici... --Guidomac dillo con parole tue 22:08, 2 lug 2011 (CEST)
Rullatura
Ho risposto alle tue obiezioni sullo spostamento della voce rullatura nella mia pagina di discussione Mons (msg) 18:02, 3 lug 2011 (CEST)
- FattoPagina disambigua aggiornata e voce creata sotto il nome di Rullatura (meccanica), anche se solo come stub. Ho anche aggiunto una nota disambigua, nel caso in futuro si decidesse come è stato fatto per la fresatura di chiamare così la pagina meccanica. Mons (msg) 19:22, 3 lug 2011 (CEST)
Ma lo sa...
...che Lei è birichino? :-) -- SERGIO (aka the Blackcat) 10:27, 4 lug 2011 (CEST)