Piero Golin
Piero Golin (Torino, 4 settembre 1928) è un ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.
Piero Golin | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 175 cm | |||||||||||||||
Peso | 72 kg | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Carriera
Esordì con la Carrarese tra i semi professionisti per passare al Cagliari, con cui conquistò la promozione in Serie B.
Dopo due stagioni nella cadetteria in maglia rossoblù venne acquistato dal Napoli in Serie A nella stagione 1954-1955.
Con i partenopei alla sua prima stagione, in una squadra che schierava nel suo reparto Hasse Jeppson, Amedeo Amadei e Giancarlo Vitali, timbrò 6 presenze segnando 4 gol, tutti consecutivamente: il 6 marzo 1955 a Milano in Milan-Napoli (1-1), in casa il 13 marzo 1955 in Napoli-Roma (2-0), di nuovo in casa il 20 marzo in Napoli-Juventus (1-1) ed infine a Novara il 3 aprile 1955 in Novara-Napoli (2-1)[1]; al termine della stagione la squadra si piazzò al sesto posto nella classifica finale[2]. L'anno successivo la squadra si rinforzò con l'arrivo di Vinicio e le presenze di Golin furono 7 ed i gol uno, nella gara disputata in campo neutro a Lucca il 13 maggio 1956 contro la Triestina vinta dai partenopei per 3-2[3].
Passò dunque sempre nella massima serie al Padova con cui totalizzò nella stagione 1956-1957 19 presenze e 4 reti.
Note
- ^ Carratelli, p.113
- ^ Carratelli, p.112
- ^ Carratelli, p.117
Bibliografia
Collegamenti esterni
- Dario Marchetti (a cura di), Piero Golin, su Enciclopediadelcalcio.it (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2011).
- Statistiche su Archiviorossoblu.it