2001
anno
Il 2001 (MMI in numeri romani) è un anno del XXI secolo.
Eventi
Gennaio
- 1 gennaio - Inizia il 21° Secolo ed il 3° Millennio d.C.
- 4 gennaio - Italia: viene aperta un'inchiesta sui decessi di alcuni soldati. Si sospetta che la morte sia causata dall'uso di armi all'uranio impoverito nei Balcani
- 6 gennaio - Italia:
- il Papa chiude i battenti della Porta Santa della Basilica di San Pietro e celebra la messa per la fine dell'Anno giubilare
- Stati Uniti: La corte suprema statunitense dichiara George W. Bush vincitore delle elezioni presidenziali 2000
- Thailandia: vince le elezioni politiche il partito Thai Rak Thai di Thaksin Shinawatra, magnate delle telecomunicazioni
- 8 gennaio - Italia: scompare dalla sua villa di Portofino la contessa Francesca Vacca Agusta. Il cadavere sarà trovato sugli scogli francesi tra Marsiglia e Tolone.
- 9 gennaio
- Italia: il Ministro della Sanità annuncia un provvedimento che limiterà il congelamento di nuovi embrioni ad uso scientifico.
- Stati Uniti: viene lanciata la prima versione dell'Apple IPod
- 11 gennaio - Italia: il governo raggiunge accordi per cancellare il debito estero di 22 paesi poveri, impegnando 4.000 miliardi dei 9-12.000 previsti per questo scopo. Il Mozambico è il paese che beneficerà maggiormente della cancellazione del debito.
- 12 gennaio - Stati Uniti: Peter Kim del Massachusetts Institute of Technology annuncia di aver messo a punto una molecola (5-Helix) che impedisce la fusione tra la membrana del virus Hiv e le cellule del sistema immunitario umano.
- 13 gennaio - Italia: registrato nel bresciano il primo caso di mucca pazza in Italia.
∑ 15 gennaio - Wikipedia: viene messa on-line Wikipedia, l'encliclopedia libera
- 16 gennaio
- Congo: il presidente Laurent Desiré Kabila è ferito a morte da una guardia del corpo a Kinshasa. Il 18 Joseph Kabila, 31 anni, figlio del defunto presidente, assume il potere.
- Il prodotto interno dell’UE sorpassa quello Usa: nel terzo trimestre del 2000 il pil UE è cresciuto infatti dello 0,7% rispetto al trimestre precedente, superiore a quello registrato dagli Usa, fermo allo 0,5%.
- 20 gennaio - Filippine il presidente Joseph Estrada, accusato di corruzione, si dimette e lascia il palazzo presidenziale. La vicepresidente Gloria Arroyo giura come nuovo presidente.
- 21 gennaio - Jutta Kleinschmidt (D) è la prima donna a vincere il rally Parigi-Dakar
- 23 gennaio - Gran Bretagna la Camera dei Lord autorizza la clonazione di embrioni umani a fini terapeutici.
- 26 gennaio
- Venezuela: un DC-3 vecchio di 50 anni si schianta presso Ciudàd Bolìvar, uccidendo 24 persone;
- India: un terremoto di grado 7,9 Richter colpisce lo stato del Gujarat. Secondo un primo bilancio i morti sono 100mila.
- 27 gennaio - Muore Maria José di Savoia, l'ultima regina d'Italia.
- 28 gennaio - All'ippodromo di Vincennes (Parigi) il trottatore italiano Varenne, guidato da Giampaolo Minnucci, vince l'80/ma edizione del Prix d'Amerique, la piu' importante corsa europea di trotto.
- 31 gennaio – Scozia : un tribunale condanna all'ergastolo il libico Abdel Baset al-Megrahi riconosciuto colpevole della strage di Lockerbie del 21 dicembre 1988 in cui morirono 270 persone.
Febbraio
- 6 febbraio - Israele: il partito Likud vince le elezioni; Ariel Sharon viene eletto primo ministro. Il premier uscente, Ehud Barak, annuncia le sue dimissioni dal leader del partito laburista.
- 7 febbraio - Italia: per l'omicidio di Marta Russo, la sentenza di 2° grado condanna Scattone a 8 anni di carcere e Ferraro a 6 anni.
- 8 febbraio - Germania: la procura di Bonn chiude l'inchiesta per sospetta malversazione nei confronti di Helmut Kohl, in cambio del pagamento di una multa di 300 mila marchi.
- 11 febbraio - Stati Uniti: si scopre che il patrimonio genetico dell'uomo é compreso tra i 26 e i 40 mila geni, molto al di sotto dei 100 -150 mila ipotizzati.
- 12 febbraio - Stati Uniti: una sentenza stabilisce che Napster, un software che permette lo scambio gratuito di musica via Internet, dovrà interrompere l'attività.
- 14 febbraio - Italia: confermati in appello i 13 ergastoli per il serial killer Donato Bilancia, reo confesso di 17 omicidi, tutte donne.
- 21 febbraio - Italia: a Novi Ligure (AL) la sedicenne Erika De Nardo, aiutata dal 17enne Omar Favaro, massacra la madre, Susy Cassini, e il fratellino Gianluca di 12. Il 14 dicembre verranno condannati in primo grado rispettivamente a 16 e 14 anni di carcere
- 25 febbraio
- La Grecia entra a far parte dell'area della moneta unica europea, costituita da 12 paesi.
- Messico : il sub-comandante Marcos, capo della guerriglia zapatista, intraprende una lunga marcia nel paese per i diritti degli indios. La marcia si conclude l'11 marzo a Città del Messico.
- 26 febbraio - Nizza: I 15 stati dell'Unione Europea firmano il Trattato di Nizza
- 27 febbraio - Il cristallo di magnetite trovato su un meteorite proveniente da Marte è considerato la traccia della forma di vita più antica mai registrata.
Marzo
- 12 marzo - Afganistan: L'UNESCO conferma che il governo ha fatto distruggere due delle maggiori statue di Buddah del V.sec a Bamiyan
- 25 marzo - Europa: Gli Accordi di Schengen entrano in vigore anche per la Danimarca, la Finlandia e la Svezia, nonché Islanda e Norvegia (che non fanno parte dell'[UE]).
Aprile
- Giappone: Junichiro Koizumi diventa primo ministro
Maggio
Giugno
- 1 giugno - Nepal: si scatena un massacro nella residenza reale. Re Birendra e altri 8 membri della corona vengono uccisi dal principe ereditario, Dipendra, 30 anni.
- 17 giugno - calcio: La Roma vince il suo terzo scudetto.
- 19 giugno - Iraq: un missile statunitense cade su un campo di calcio nel Iraq settentrionale (provincia di Tel Afr) uccidendo 23 persone e ferendone altre 11
- 21 giugno - Eclisse solare totale
- 22 giugno - a Catania parte l'hackmeeting 01
- 29 giugno - Kofi Annan viene rieletto per acclamazione Segetario generale dell'ONU per un secondo mandato, dal 1 gennaio 2002 al dicembre 2006.
Luglio
- 2 luglio - medicina: primo cuore artificale autosufficiente viene impiantanto in Robert Tools.
- 12 luglio - Yohannes Haile-Selassie e Giday WoldeGabriel dell'Università di California Berkeley annunciano, dalle pagine della rivista Nature, di aver trovato i resti fossili di Ardipithecus kadabba, i cui resti sono fra i più antichi ritrovati: sono datati quasi 6 milioni di anni fa.
- 19 luglio - in Ciad viene scoperto un teschio fossile di una specie ancora sconosciuta, chiamata Sahelanthropus tchadensis, o più familiarmente "Toumaï". La presentazione ufficiale avverrà tramite la rivista Nature l'11 luglio 2002
- 20 luglio - Genova: Durante scontri in piazza in occasione del G8 viene ucciso Carlo Giuliani, con un colpo di pistola sparato dal carabiniere Mario Placanica
- 28 luglio - Milano: Pirelli e Benetton sono i nuovi padroni di Telecom Italia e, quindi, del maggior gruppo di telecomunicazioni italiano con le sue controllate Tim e Seat. Con circa 14 mila miliardi in contanti Marco Tronchetti Provera (patron della Pirelli) e la famiglia Benetton hanno comprato dalla finanziaria lussemburghese Bell la quota di controllo (il 22,54%) di Olivetti, che a sua volta possiede la maggioranza (con il 54%) di Telecom.
Agosto
Settembre
- 11 settembre - Stati Uniti: quattro gruppi di terroristi arabi, coordinati tra di loro, dirottano aerei di linea e si dirigono verso quattro obiettivi, colpendone tre: il Pentagono a Washington ed entrambe le Torri Gemelle di New York. Queste ultime implodono dopo meno di un'ora di incendi devastanti. Complessivamente in questi quattro attacchi muoiono più di 3000 persone. La data dell'11 settembre 2001 verrà ricordata in seguito come quella del più grande attentato terroristico di tutti i tempi.
- 21 settembre - Tolosa/Francia: esplode una fabbrica AZF causando 30 morti e 2500 feriti, oltre a considerevoli danni materiali
Ottobre
- 4 ottobre - Stati Uniti: primo caso di antrace
- 7 ottobre - Afganistan: gli Stati Uniti cominciano l'attacco
- 8 ottobre - Milano: All'aeroporto di Linate un Cessna sbaglia corsia a causa della nebbia e taglia la strada ad un aeroplano di linea in fase di decollo: 118 morti e un unico sopravvissuto. Nell'aprile
2004 verranno condannati a Milano 4 funzionari dello scalo, tra cui il controllore di volo e il direttore.
- 24 ottobre - Svizzera: Incendio nel tunnel del San Gottardo
Novembre
Dicembre
- Dicembre - Europa: Nei 12 paesi facenti parte dell'Unione Economica e Monetaria (UEM) vengono distribuiti gli Eurokit (sacchetti con monete di Euro), in previsione della messa incircolazione ufficiale che avverrà il 1° gennaio 2002.
- 14 dicembre - Eclisse solare anulare
- 15 dicembre - Distribuzione Eurokit: primo contatto fisico con l'Euro
- 27 dicembre - Cina/Stati Uniti: ristabilimento di una politica commerciale completa
Nati
Morti
- 12 gennaio - William Hewlett, cofondatore di Hewlett-Packard
- 16 gennaio - Laurent-Desire Kabila, presidente del Congo, assassinato
- 4 febbraio
- Iannis Xenakis, compositore franco-greco
- Pasquale Soccio, scrittore italiano
- 18 febbraio - Balthus, pittore francese
- 18 febbraio - Charles Trenet, cantante francese
- 19 febbraio - Stanley Kramer, regista cinematografico statunitense
- 4 marzo - Glenn Hughes, musicista dei The Village People
- 12 marzo - Robert Ludlum, scrittore di racconti di spionaggio
- 15 marzo - Ann Sothern, attrice statunitense
- 18 marzo - John Phillips, cofondatore gruppo di musica pop The Mamas e the Papas
- 21 marzo - Norma Macmillan, doppiatrice, voce del cartone animato Casper
- 22 marzo - William Hanna, cofondatore (con Joseph Barbera) del famoso Hanna-Barbera animation studio
- 15 aprile - Joey Ramone, cantante dei The Ramones
- 25 aprile - Michele Alboreto, pilota automobilistico
- 5 maggio - Cliff Hillegass, creatore di Cliff Notes
- 11 maggio - Douglas Adams, scrittore, autore tra l'altro di La guida galattica per autostoppisti, Dirk Gently, Doctor Who
- 12 maggio - Alexeï Tupolev, ingegnere, inventore degli aerei Tupolev
- 12 maggio - Perry Como, cantante statunitense
- 20 maggio - Renato Carosone, musicista e cantante italiano
- 28 maggio - Francisco Varela, scienziato e filosofo cileno
- 1 giugno - Hank Ketcham, disegnatore di cartoni, creatore di Dennis the Menace
- 1 giugno - King Birendra e Queen Aiswarya re e regina del Nepal
- 3 giugno - Anthony Quinn, attore statunitense
- 10 giugno - Principessa Leila Pahlavi dell'Iran
- 21 giugno - John Lee Hooker, musicista blues statunitense
- 21 giugno - Carroll O'Connor, attore statunitense
- 28 giugno - Jack Lemmon, attore statunitense
- 28 giugno - Joan Sims, attrice inglese
- 30 giugno - Joe Henderson, sassofonista statunitense
- 5 luglio - Hannelore Kohl, moglie dell'ex cancelliere tedesco Helmut Kohl (suicida)
- 11 luglio - Herman Brood, musicista rock, pittore olandese, morto suicida
- 18 luglio - Fabio Taglioni, progettista e direttore tecnico per più di 40 anni della Ducati
- 20 luglio - Carlo Giuliani, ragazzo ucciso nel corso del G8 a Genova
- 27 luglio - Leon Wilkeson, bassista dei Lynyrd Skynyrd
- 29 luglio - Henryk Jablonski, uomo politico polacco, presidente della Polonia (1972-1985)
- 29 luglio - Wau Holland, hacker tedesco, fondatore del CCC
- 1 agosto - Poul Anderson, scrittore statunitense di fantascienza e fantasy
- 6 agosto - Jorge Amado, scrittore brasiliano
- 20 agosto - Fred Hoyle, astronomo e scrittore di fantascienza inglese
- 25 agosto - Aaliyah, cantante e attrice americana
- 2 settembre - Christiaan Barnard, cardiochirugo sudafricano
- 22 settembre - Isaac Stern, violinista ucraino
- 10 novembre - Ken Kesey, scrittore statunitense
- 29 novembre - George Harrison, musicista ed ex-membro di The Beatles
- 5 dicembre - Franco Rasetti, fisico italiano
- 12 dicembre - Ardito Desio, alpinista e geologo italiano
- 18 dicembre - Gilbert Bécaud, cantante francese
- per la Pace: Kofi Annan, Organizzazione delle Nazioni Unite
- per la Letteratura: V. S. Naipaul
- per la Medicina: Leland H. Hartwell, R. Timothy Hunt, Paul M. Nurse
- per la Fisica: A. Cornell, Wolfgang Ketterle, Carl E. Wieman
- per la Chimica: William S. Knowles, Ryoji Noyori, K. Barry Sharpless
- per l'Economia: George A. Akerlof, A. Michael Spence, Joseph E. Stiglitz