Toriko

manga scritto e disegnato da Mitsutoshi Shimabukuro

è un manga giapponese scritto e illustrato da Mitsutoshi Shimabukuro. La serie ha fatto il suo debutto nella rivista Shonen Jump del maggio 2008. Ne è stato tratto un anime prodotto dalla Toei Animation, in onda dal 3 aprile 2011 su Fuji Television. In Italia è ancora inedito.

Toriko
トリコ
(Toriko)
Genereshonen, umoristico, azione
Manga
AutoreMitsutoshi Shimabukuro
EditoreShueisha
RivistaWeekly Shonen Jump
1ª edizione2008 – in corso
PeriodicitàSettimanale (capitoli su rivista); Trimestrale (tankōbon)
Volumi15 (in corso)
Serie TV anime
Toriko
AutoreMitsutoshi Shimabukuro
RegiaAkifumi Zako
StudioToei Animation
1ª TV3 aprile 2011 – in corso
Episodi14 (in corso)
Durata ep.20 min

Trama

In un mondo in cui il gusto e la consistenza degli alimenti è estremamente importante esistono individui conosciuti come Bishoku-ya (fornitori di prodotti alimentari di lusso) che si specializzano per l'acquisizione di ingredienti e animali rari. Toriko è uno di questi cacciatori ed il suo sogno è quello di trovare i più preziosi prodotti alimentari nel mondo e creare il menù definitivo, ovviamente. Da cacciatore abilissimo egli è regolarmente assunto da ristoranti e ricchi per cercare nuovi ingredienti e animali rari. Un uomo con capacità sovrannaturali, egli utilizza la sua incredibile forza e la conoscenza del regno animale per catturare bestie rare con l'obiettivo di realizzare il menù più delizioso mai preparato. Attualmente è accompagnato da un debole e timido chef (Komatsu) che, ispirato dall'ambizione di Toriko, viaggia con lui per migliorare le sue abilità culinarie e trovare gli ingredienti più rari.

Personaggi

  • Toriko (トリコ?), il protagonista della storia.
  • Komatsu (小松?), alleato di Toriko.
  • Coco (ココ?, Koko)
  • Sani (サニー?, Sanī)
  • Zebra (ゼブラ?)
  • Zonge (ゾンゲ?)

Media

Manga

  Lo stesso argomento in dettaglio: Capitoli di Toriko.

Anime

L'adattamento in anime di Toriko, diretto da Akifumi Zako e animato negli studios della Toei Animation, è trasmesso su Fuji Television dal 3 aprile 2011[1][2]. Il debutto della serie animata è stato festeggiato con la messa in onda, lo stesso giorno, di un cross-over speciale tra Toriko e One Piece[3]. La sigla iniziale, intitolata Guts Guts!!, è eseguita da Akira Kushida[4], mentre quella di chiusura, Satisfaction, dai F.T. Island.

Titolo italiano
GiapponeseKanji」 - Rōmaji
In onda
Giapponese
1Arrivo sull'Isola Gourmet! Ecco Toriko, il Gourmet Hunter! - L'Unione piu Forte! Distruzione! Rufy e Toriko
「上陸、グルメの島! 美食屋トリコ現る!・最強ダッグ奮闘、ルフィとトリコ」 - Jōriku, Gurume no Shima! Bishoku-ya Toriko Arawaru!・Saikyō Daggu! Huntō Rufy to Toriko
3 aprile 2011
2Il luogo inesplorato! Vai Toriko, cattura il Gararawani!
「秘境の巨獣! トリコ、ガララワニを捕獲せよ!」 - Hikyō no Kyojū! Toriko, Gararawani wo Hokaku se yo!
10 aprile 2011
3La prelibatezza del succo dai sette colori! Prendi il frutto dell'arcobaleno!
「芳醇なる七色の果汁! 虹の実をとれ!」 - Hōjun naru Nanairo no Kajū! Niji no Mi wo tore!
17 aprile 2011
4Il remunerativo micidiale pesce palla balena! Arriva Coco dei Quattro Re Celesti!
「さばけ猛毒フグ鯨! 四天王ココ登場!」 - Sabake Mōdoku Fugukujira! Shiten'ō Koko Tōjō!
24 aprile 2011
5Una battaglia terribile nella caverna! Colpisci, 5 Ren Kugi Punch!
「洞窟の死闘! 打て、5連釘パンチ」 - Dōkutsu no Shitō! Ute, Go Ren Kugi Panchi
1 maggio 2011
6Il maestro del Knocking ! Pesce palla balena, è tempo di mangiarti!
「ノッキングの達人! フグ鯨、実食の時!」 - Nokkingu no Tatsujin! Fugukujira, Bishoku no Toki!
8 maggio 2011
7Il lupo più forte! La ricomparsa del Lupo Battagliero!
「伝説の狼!伝説的なオオカミが生まれ変わる!」 - Densetsu no ōkami! Densetsu-tekina ookami ga umarekawaru!
15 maggio 2011
822 maggio 2011
929 maggio 2011
105 giugno 2011
1112 giugno 2011
1219 giugno 2011
1326 giugno 2011
143 luglio 2011
1510 luglio 2011

Note

  1. ^ Toriko Manga Gets TV Anime Series Next April, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 14 dicembre 2010. URL consultato il 29 marzo 2011.
  2. ^ 「週刊少年ジャンプ」イチ押しの超大型作品『トリコ』が、2011年4月いよいよアニメ化!!, su fujitv.co.jp, Fuji Television, 18 dicembre 2010. URL consultato il 9 marzo 2011.
  3. ^ Toriko, One Piece Get Crossover TV Anime Special, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 2 marzo 2011. URL consultato il 29 marzo 2011.
  4. ^ TVアニメ「トリコ」OP曲をアニメ/特撮ソングの大御所・串田アキラが熱唱, su tower.jp, Tower Records. URL consultato il 29 marzoMarch 9, 2011.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga