Columbus Crew
Il Columbus Crew è una società calcistica di Columbus, città dell'Ohio, negli Stati Uniti. Partecipa alla Major League Soccer. Ha vinto il campionato 2008, battendo 3-1 i New York Red Bulls il 24 novembre 2008. Ha conquistato in tutto 10 titoli (vedi palmarès).
Columbus Crew Calcio ![]() | |
---|---|
The Crew (L'equipaggio) | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
| |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Columbus |
Nazione | ![]() |
Confederazione | CONCACAF |
Federazione | ![]() |
Fondazione | 1994 |
Presidente | Clark Hunt, proprietario |
Allenatore | ![]() |
Stadio | Columbus Crew Stadium (23,425 posti) |
Sito web | www.thecrew.com |
Palmarès | |
![]() | |
Titoli MLS | 1 |
Trofei nazionali | 1 US Open Cup 3 Supporters' Shield |
Si invita a seguire il modello di voce |
Storia
Fondata nel 1994, disputò il suo primo incontro nel 1996. Gioca le partite casalinghe nel Columbus Crew Stadium, il primo stadio della Major League Soccer ad essere concepito esclusivamente per il calcio. Dal 1996 al 1999 fu sede delle partite interne della squadra l'Ohio Stadium, nel campus della Ohio State University. Il nome "The Crew" trae origine dal contesto locale e fa riferimento alla comunità dei colletti blu di Columbus. I colori sociali sono il nero e il giallo oro. La mascotte della squadra è "Crew Cat".
I Crew hanno vinto la U.S. Open Cup del 2002 battendo in finale per 1-0 i campioni in carica della MLS, i Los Angeles Galaxy. La squadra di Columbus già in precedenza aveva sfiorato la vittoria di questa coppa: nel 1998 si doveva giocare la finale tra Crew e Chicago Fire allo stadio di Virginia Beach. Un uragano obbligò però gli organizzatori a scegliere un'altra sede. Incomprensibilmente, si disputò la finale al Soldier Field, lo stadio di casa dei Fire, che godendo del "fattore campo" si imposero per 2-1 nei supplementari. Nel 2009 un anno dopo aver conquistato la Mls Cup (per la prima volta nella storia del club), i Columbus Crew vincono per la terza volta nella loro storia, la MLS Supporters' Shield, con 49 punti, un punto in più rispetto ai Los Angeles Galaxy. Nel 2010 riescono ad arrivare ai quarti di finale, nella CONCACAF Champions League disputando un debry americano con i Real Salt Lake, che vinsero e passarono il turno. Inoltre sempre nel 2010 arrivarano in finale nella Us Open Cup (la coppa nazionale) ma persero 2-1 contro i Seattle Sounders... La stagione Mls 2011, parte con la consapevolezza, che grossi nomi lasceranno il club... Infatti ci furono molti addii pesanti Hejduk (Il capitano) Barros Schelotto, Padula, Carroll, Lenhart, Garey, Brunner, Moffat ed Oughton. Tutto ciò per poter puntare sui giovani e poter abbassare l'età media della squadra.
Stadio
- Ohio Stadium; Columbus, Ohio (1996–1999)
- Columbus Crew Stadium; Columbus, Ohio (1999–present)
- Jesse Owens Memorial Stadium; Columbus, Ohio (2005) 1 game in US Open Cup
Inizialmente i The Crew disputavano le partite casalinghe, nel Ohio Stadium sede degli Ohio State Buckeyes, squadra di football di Columbus. Successivamente cambiarano stadio, si trasferirono nel loro attuale stadio il Columbus Crew Stadium, che fu pronto il 15 maggio 1999. Fu il primo stadio costruito solo per partite di calcio. Al Jesse Owens Memorial Stadium, invece, la squadra statunitense giocò soltanto una partita di Us Open Cup.
Rivalità
Dal 2008 è nata una rivalità con gli Fc Toronto e viene disputata la Trillium Cup, dove le due squadre si sfidano per aggiudicarsi il trofeo. Mentre c'è anche un derby con i Dallas dove chi vince si aggiudica la Lamar Hunt Pioneer Cup in onore di Lamar Hunt, proprietario dei Crew e dei Dallas fino alla sua morte.
Tifosi
Il gruppo di tifosi della curva nord, dei Crew viene chiamato The Nordecke.
Statistiche
I Columbus sono riusciti a giocarsi i playoff per 10 volte, e invece per 5 volte ne sono rimasti fuori... (aggiornati fino alla stagione 2010)
Colori e Stemma
La divisa della squadra è nero e giallo, per quanto riguarda la divisa per le trasferte è tutta nera con qualche richiamo giallo, ma raramente i Crew, indossano la 2a maglia.. Lo stemma, raffigurante tre uomini, rappresenta le persone che lavorano duro.
Giocatori importanti
Template:Col-begin Template:Col-3
- Guillermo Barros Schelotto (2007–2010)
- Edson Buddle (2001–05)
- Jon Busch (2002–06)
- Brian Carroll (2008–10)
- Thomas Dooley (1997–99)
- Mark Dougherty (1998-01)
- Ansil Elcock (1997-01)
- Simon Elliott (2004–05)
- Robin Fraser (2004–05)
- Brad Friedel (1996–97)
- Fredy Garcia (2002–03)
- Marcos González (2006–07)
- John Harkes (2001–02)
- Frankie Hejduk (2003–2010)
- Stern John (1998–99)
- Doctor Khumalo (1996–97)
- Mike Lapper (1997-02)
- Brian Maisonneuve (1996-04)
- Brian McBride (1996-04)
- Alejandro Moreno (2007–09)
- Duncan Oughton (2001–2010)
- Gino Padula (2008–10)
- John Wilmar Pérez (2000–02)
- Mario Rodriguez (2005)
- Sebastián Rozental (2006)
- Billy Thompson (1996-00)
- Daniel Torres (2001–03)
- Robert Warzycha (1996-02)
- Todd Yeagley (1996-02)
Allenatori
- Timo Liekoski (1996)
- Tom Fitzgerald (1996–2001)
- Greg Andrulis (2001–2005)
- Robert Warzycha (2005) provvisorio
- Sigi Schmid (2006–2008)
- Robert Warzycha (2009– oggi)
Presidenti
Lamar Hunt (1994-2006) Clark Hunt (2006-oggi)
Nickname
The Crew, Massive, The Fighting Canaries, America's Hardest Working Team
2008-2009
|
2008-2009
|
2010-2011
|
2010-2011
|
Rosa 2011
Aggiornato il 19 marzo 2011
|
|
Giocatori
Palmarès
- 1 MLS Cup: (2008)
- 3 MLS Supporters' Shield: (2004, 2008, 2009)
- 1 US Open Cup: (2002)
- Trofei Minori
- Trillium Cup (3): 2008, 2009, 2010
- Carolina Challenge Cup (1): 2004
- Lamar Hunt Pioneer Cup (1): 2007
Record della squadra
- Presenze: Mike Clark, 221
- Goal: Jeff Cunningham, 63
- Assist: Robert Warzycha, 61
- Risultati complessivi della squadra in MLS: 149 vittorie - 158 sconfitte - 61 pareggi (aggiornato al 21 ottobre 2007)
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Columbus Crew
Collegamenti esterni