Discussione:Carnitina
Non mi pare che essere vegetariani dia problemi con la carnitina: http://www.scienzavegetariana.it/medici/domande/faq/vitamine.html Ho provveduto a modificare la voce. Eventualmente si ripristini la versione precedente e se ne parli. --AlanAdler 23:25, 30 gen 2008 (CET)
C'era un errore nella localizzazione della CPT1 che ho corretto. E' infatti provato che anch'essa si trova sulla membrana mitocondriale interna; tuttavia, a differenza della CPT2 che affaccia sul lato matriciale, la CPT1 si affaccia sul latro intermembranario del mitocondrio. ["I Principi di Biochimica di Lehninger", 4a Edizione - David L. Nelson, Michael M. Cox; (Zanichell)]
Non mi tornano i conti del fabbisogno. Si parla di 80 mg/die/kg per cui una persona di 70 kg ha un fabbisogno giornaliero di 5600 mg ovvero 5.6 g e quindi servirebbero 9.3 kg di carne di manzo e non 100 g. --Angelo Mascaro (msg) 12:23, 12 lug 2011 (CEST)