Gradi Plato
I Gradi Plato sono una delle unita' di misura usate per misurare la densita' di una soluzione. La scala Plato e' particolarmente utilizzata nell'industria birraria per la sua immediatezza d'uso. Per definizione si dice che la densita' di una soluzione misurata in gradi Plato e' l'equivalente della densita' misurata in percentuale peso/peso di una soluzione di Saccarosio diluita in acqua. In altre parole dire ad esempio che un litro di mosto di birra abbia un contenuto pari a 12 gradi Plato equivale a dire che la densita' di estratto (o zuccheri disciolti nel mosto) in questione sia pari a quella di un litro di soluzione acquosa contenente il 12 % peso/peso di saccarosio, approssimando il peso specifico dell'acqua a 1 Kg/l e supponendo di essere sul livello del mare e a temperatura ambiente si puo' dire che il nostro campione di mosto contenga circa 120 grammi di estratto.