Giorgio Galli
Giorgio Galli (1928) è un politologo ed è stato un docente universitario italiano.
Cenni biografici
Laureato in giurisprudenza, docente di Storia delle dottrine politiche presso l'Università degli Studi di Milano, è uno dei più affermati politologi italiani[1].
La sua produzione di storico è orientata prevalentemente alla storia contemporanea italiana, in particolare al secondo dopoguerra. In molteplici scritti ha esplorato con acutezza e rigore scientifico temi di carattere sociologico, ponendo particolare attenzione al connubio tra storia ufficiale ed esoterismo.
Questi lavori si caratterizzano per la contaminazione di materiali diversissimi, dalle teorie di Carl Gustav Jung alle tendenze New Age[senza fonte].
Fa parte del comitato scientifico di Biennale Democrazia.
Tiene una rubrica intitolata Le divergenze convergenti sulla rivista mensile Linus.
Bibliografia
Di Giorgio Galli
- Storia del partito armato, 1986
- Storia dei partiti politici europei, 1990
- I partiti politici italiani, 1991
- Mezzo secolo di DC, 1993
- Storia del PCI, 1993
- Hitler e il nazismo magico, 1989
- Politica ed esoterismo alle soglie del 2000, 1992
- Le coincidenze significative. Dalla politologia alla sincronicità, Solfanelli, 1992
- La politica e i maghi. Da Richelieu a Clinton, 1995
- La Regia occulta. Da Enrico Mattei a piazza Fontana, 1996
- In difesa del comunismo nella storia del XX secolo, Kaos Edizioni, 1998
- Appunti sulla New Age, Kaos Edizioni, 2003, ISBN 8879531239
- Il ritorno del rimosso in politica, Di Renzo Editore, 2004
- Storia del Socialismo Italiano, Baldini Castoldi Dalai Editore, 2007
- Piombo Rosso, Baldini Castoldi Dalai Editore, 2007
- La venerabile trama. La vera storia di Licio Gelli e della P2, Lindau, 2007. ISBN 9788871806587.
- La Russia da Fatima al riarmo atomico. Politica ed esoterismo all'ombra del Cremlino, Hobby & Work, 2008.
- Le coincidenze significative. Da Lovecraft a Jung, da Mussolini a Moro, la sincronicità e la politica, Lindau, 2009.
- La svastica e le streghe. Intervista sul terzo reich, la magia e le culture rimosse dell'Occidente, Hobby & Work, 2009. ISBN 9788878518636
Su Giorgio Galli
- Luca Guzzetti e Paolo Bertella Farnetti, In onore di Giorgio Galli per i suoi 80 anni, Baldini Castoldi Dalai, Milano, 2008;
Note
- ^ Cfr. Galli, Giorgio, Storia dei partiti politici europei dal 1649 a oggi, terza pagina di copertina, Milano,1990;
Collegamenti esterni
- Giorgio Galli: "Mastella pronto ad entrare nella Cdl" - intervista di Antonella Loi
- Scienza, democrazia, esoterismo:"una nuova alleanza"? - intervista
- La strada della democrazia non è inesorabile - articolo