Giorgio Galli

politologo e storico italiano (1928-2020)

Giorgio Galli (1928) è un politologo ed è stato un docente universitario italiano.

Cenni biografici

Laureato in giurisprudenza, docente di Storia delle dottrine politiche presso l'Università degli Studi di Milano, è uno dei più affermati politologi italiani[1].

La sua produzione di storico è orientata prevalentemente alla storia contemporanea italiana, in particolare al secondo dopoguerra. In molteplici scritti ha esplorato con acutezza e rigore scientifico temi di carattere sociologico, ponendo particolare attenzione al connubio tra storia ufficiale ed esoterismo.

Questi lavori si caratterizzano per la contaminazione di materiali diversissimi, dalle teorie di Carl Gustav Jung alle tendenze New Age[senza fonte].

Fa parte del comitato scientifico di Biennale Democrazia.

Tiene una rubrica intitolata Le divergenze convergenti sulla rivista mensile Linus.

Bibliografia

Di Giorgio Galli

Su Giorgio Galli

Note

  1. ^ Cfr. Galli, Giorgio, Storia dei partiti politici europei dal 1649 a oggi, terza pagina di copertina, Milano,1990;

Collegamenti esterni