Maurizio Simonato
Maurizio Simonato (Crespano del Grappa, 21 settembre 1947) è un ex calciatore italiano.
Maurizio Simonato | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ||||||||||||||||
Altezza | 173 cm | |||||||||||||||
Peso | 67 kg | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Carriera
Maurizio Simonato, era un centrocampista dalle spiccate doti offensive, trevigiano, classe 1947, altra bandiera in rossoblu, aveva dei piedi vellutati e un buon colpo di testa.
Iniziò la sua carriera con il Treviso, ben 120 presenze in Serie C, poi passò alla Massese dove realizzò nel campionato di Serie C del 1971-72 10 reti, poi venne preso dalla Sambenedettese dove trascorse i migliori anni della sua carriera e si mise subito in evidenza al primo anno, siglando 12 reti, poi finisce la sua carriera al Teramo.
Quelli con Bergamasco in panchina sono gli anni più belli della Samb, un quinquennio eccezionale, e Maurizio Simonato è l'anima della squadra: i giocatori più importanti sono il bomber pugliese Francesco Chimenti e tutto il reparto offensivo, il tridente formato da Chimenti, Simonato e Basilico e il centrocampo stile Olanda composto da Ripa, Castronaro e Valà.
Simonato, cinque stagioni in rossoblu e 165 presenze (di cui 10 di Coppa) condite da 42 reti comprese le 3 reti di Coppa Italia, e con la maglia rossoblu, contribuisce alla vittoria del campionato di Serie C nel 1973-74 con 10 gol realizzati.
Simonato segnò un gol anche contro la Juventus in Coppa Italia il 21 settembre del 1975: 2-2 il risultato, il primo gol per la Sambenedettese lo mise a segno Chimenti.