Grigorij Konstantinovič Ordžonikidze

politico e rivoluzionario georgiano
Versione del 13 lug 2011 alle 15:57 di Gaux (discussione | contributi) (Voci correlate)

Grigorij Konstantinovič Ordžonikidze (detto Sergo, in russo Григорий Константинович (Серго) Орджоникидзе?) (Goreša (Georgia), 24 ottobre 1886Mosca, 18 febbraio 1937) è stato un politico e rivoluzionario georgiano.

File:Sergo ordzhonikidze.jpg
Grigorij Konstantinovič Ordžonikidze

Nel 1903, a soli diciassette anni, aderì al movimento bolscevico. Partecipò alle lotte politiche del Caucaso e fu più volte arrestato ed esiliato. Prese parte alla Rivoluzione di febbraio e a quella di ottobre.

Alleato di Stalin nella lotta contro i suoi avversari politici: Kamenev, Zinov'ev e Trockij, cadde in disgrazia nel periodo delle grandi purghe per essersi opposto alla condanna e all'esecuzione di Georgij Pjatakov e fu costretto al suicidio. La sua morte fu ufficialmente attribuita ad un attacco cardiaco.

Alla sua memoria è dedicata l'omonima città ucraina nell'Oblast' di Dnipropetrovs'k.

Voci correlate

Collegamenti esterni