Spinta delle terre
La spinta delle terre è un fenomeno che influenza pesantemente l'ambito delle opere di fondazione.
Come un fluido contenuto in un recipiente, il terreno, per conseguenza della forza di gravità spinge non solo verso il basso, ma anche verso le pareti di contenimento.
L'entità di tale spinta dipende da svariati fattori, ad esempio:
- presenza di acqua nel terreno
- coesione delle particelle di terreno
- pendio
La spinta più preoccupante per un muro di sostegno è solitamente quella orizzontale, proveniente dal terreno, con risultante applicata grossomodo ad un terzo dell'altezza del muro, in assenza di pendio.
Si tratta di un approccio progettuale molto cautelativo, tenendo conto che nel corso degli anni avvengono assestamenti del terreno, movimenti delle falde acquifere, opere geotecniche successive e non sempre prevedibili.
Si adottano pertanto coefficienti di sicurezza ampi e prudenziali.