Salto con gli sci ai IX Giochi olimpici invernali

Nel salto con gli sci ai IX Giochi olimpici invernali furono disputate due gare, dal trampolino normale K80 e - per la prima volta - dal trampolino lungo K95, entrambe riservate agli atleti di sesso maschile. Le medaglie assegnate furono ritenute valide anche ai fini dei Campionati mondiali di sci nordico 1964.

Risultati

Trampolino normale

La gara dal trampolino normale K80 si disputò il 21 gennaio dalle 16:30 sul Bergisel e parteciparono 54 atleti di 15 diverse nazionalità, che effettuarono per la prima volta tre salti anziché due con valutazione della distanza e dello stile; ai fini della classifica furono considerate le due prove migliori di ciascun atleta. Al termine del primo salto la classifica era guidata dal cecoslovacco Josef Matouš davanti al norvegese Toralf Engan e al tedesco Dieter Neuendorf; l'altro norvegese Torgeir Brandtzæg e il finlandese Veikko Kankkonen si piazzarono rispettivamente 21° e 29°. Nel secondo salto Kankkonen e Brandtzæg chiusero invece ai primi due posti con Engan al terzo e Neuendorf al quarto, mentre Matouš non andò oltre l'ottavo posto. Nel terzo salto Kankkonen ed Engan furono primo e secondo: il finlandese annullò così il primo, negativo salto e conquistò l'oro, mentre il norvegese cancellò il secondo risultato e vinse l'argento. Brandtzæg sommò i punteggi del secondo e del terzo salto, chiuso al terzo posto, e ottenne il bronzo, mentre Matouš e Neuendorf, settimo e nono, furono esclusi dalle medaglie[1].

Posizione Atleta Nazione Punti
1 Veikko Kankonen   Finlandia 229,9
2 Toralf Engan   Norvegia 226,3
3 Toreig Brandtzæg   Norvegia 222,9
4 Josef Matouš   Cecoslovacchia 218,2
5 Dieter Neuendorf   Squadra Unificata Tedesca 214,7
6 Helmut Recknagel   Squadra Unificata Tedesca 210,4
7 Kurt Elimä   Svezia 208,9
8 Hans Olav Sørensen   Norvegia 208,6
9 Karl-Heinz Munk   Squadra Unificata Tedesca 207,0
10 John Balfanz   Stati Uniti 206,5

Trampolino lungo

La gara dal trampolino lungo K95 si disputò il 9 febbraio dalle 15:47 sul Bergisel e parteciparono 52 atleti di 15 diverse nazionalità, che effettuarono tre salti con valutazione della distanza e dello stile; ai fini della classifica furono considerate le due prove migliori di ciascun atleta. Al termine del primo salto la classifica era guidata dal finalndese Veikko Kankkonen davanti al norvegese Toralf Engan, al tedesco Dieter Neuendorf e all'altro norvegese Torgeir Brandtzæg. Nel secondo salto Engan e Brandtzæg precedettero invece Kankkonen, mentre Neuendorf non andò oltre il quindicesimo posto. Nel terzo salto Brandtzæg fu primo davanti allo svedese Kjell Sjöberg e - terzi a pari merito - al sovietico Aleksandr Ivannikov e al tedesco Dieter Bokeloh; Neuendorf fu sesto, Engan trentunesimo e Kankkonen trentanovesimo. I punteggi dei primi due salti assicurarono a Engan e a Kankkonen, rispettivamente, l'oro e l'argento, mentre Brandtzæg fu bronzo grazie ai risultati del secondo e del terzo salto[2].

Posizione Atleta Nazione Punti
1 Toralf Engan   Norvegia 230,7
2 Veikko Kankonen   Finlandia 228,9
3 Toreig Brandtzæg   Norvegia 227,2
4 Dieter Bakeloh   Squadra Unificata Tedesca 214,6
5 Kjell Sjöberg   Svezia 214,4
6 Aleksandr Ivannikov   Unione Sovietica 213,3
7 Helmut Recknagel   Squadra Unificata Tedesca 212,8
8 Dieter Neuendorf   Squadra Unificata Tedesca 212,6
9 Józef Przybyła   Polonia 211,3
10 Dalibor Motejlek   Cecoslovacchia 208,8

Medagliere per nazioni

Posizione Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1   Norvegia 1 1 2 4
2   Finlandia 1 1 0 2

Note

  1. ^ Offizieller Bericht der IX. Olympischen Winterspiele, pp. 111-118.
    Scheda Sports-reference sulla gara, su sports-reference.com. URL consultato il 14 luglio 2011.
  2. ^ Offizieller Bericht der IX. Olympischen Winterspiele, pp. 111-116, 119-121.
    Scheda Sports-reference sulla gara, su sports-reference.com. URL consultato il 14 luglio 2011.

Bibliografia

Collegamenti esterni

  • (DEENFR) Schede FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 14 luglio 2011.
  • (EN) Schede Sports-reference, su sports-reference.com. URL consultato il 14 luglio 2011.

Template:Salto con gli sci olimpiadi