La diocesi di Crateús (in latino: Dioecesis Crateopolitana) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Fortaleza appartenente alla regione ecclesiastica Nordeste 1. Nel 2006 contava 336.317 battezzati su 367.017 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Jacinto Furtado de Brito Sobrinho.

Diocesi di Crateús
Dioecesis Crateopolitana
Chiesa latina
Suffraganea dell'arcidiocesi di Fortaleza
Consiglio episcopaleNordeste 1
 
VescovoJacinto Furtado de Brito Sobrinho
Presbiteri21, tutti secolari
16.015 battezzati per presbitero
Religiosi33 donne
 
Abitanti367.017
Battezzati336.317 (91,6% del totale)
StatoBrasile
Superficie21.817 km²
Parrocchie11
 
Erezione28 settembre 1963
Ritoromano
IndirizzoC.P. 52, Rua Firmino Rosa 1064, 63700-970 Crateús, CE, Brazil
Dati dall'Annuario pontificio 2007 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Brasile

Territorio

La diocesi comprende la città di Crateús, dove si trova la cattedrale di Nostro Signore della Buona Morte.

Il territorio è suddiviso in 11 parrocchie.

Storia

La diocesi è stata eretta il 28 settembre 1963 con la bolla Pro apostolico di papa Paolo VI, ricavandone il territorio dalle diocesi di Iguatu e di Sobral.

Il lungo episcopato di Antônio Batista Fragoso, dal 1964 al 1998, è stato caratterizzato da una particolare attenzione ai temi sociali, fra i quali spicca quello della povertà, nel solco della teologia della liberazione.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

La diocesi al termine dell'anno 2006 su una popolazione di 367.017 persone contava 336.317 battezzati, corrispondenti al 91,6% del totale.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1966 270.000 282.059 95,7 13 13 20.769 23 12
1970 225.500 229.748 98,2 18 17 1 12.527 1 18 12
1976 300.000 314.968 95,2 8 6 2 37.500 2 17 10
1980 347.000 386.000 89,9 13 8 5 26.692 5 12 10
1990 360.000 401.770 89,6 18 12 6 20.000 8 25 10
1999 340.000 361.000 94,2 18 16 2 18.888 2 26 10
2000 331.930 353.322 93,9 16 15 1 20.745 1 29 10
2001 333.987 367.017 91,0 17 16 1 19.646 1 35 10
2002 302.022 347.132 87,0 19 18 1 15.895 1 35 10
2003 296.795 370.993 80,0 19 19 15.620 33 10
2004 340.580 372.495 91,4 20 20 17.029 34 11
2006 336.317 367.017 91,6 21 21 16.015 33 11

Fonti

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi