Discussione:Sabayon Linux
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce non è stata ancora monitorata, fallo ora! | |||||||||
|
Installazione Sabayon
ma qualcuno mi sa dire dove posso trovare l'installazione da mettere su cd di sabayon??grazie
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie. |
Aggiunto tag Da wikificare
Bisogna rivedere i toni, sembra un manuale illustrativo --Gce (msg) 23:10, 30 set 2008 (CEST)
Rimosso tag
Ho corretto il linguaggio e rimosso il tag. Fatemi sapere se può andare o se a vostro avviso necessita di modifiche più profonde, e possibilmente dove.
world of goo non è un videogioco 3d
vi prego di correggerlo,date un'occhiata a youtube
Sicurezza e stabilità
Questo paragrafo sembrerebbe trattare solo l'aspetto della sicurezza e non della stabilità. in oltre in questo paragrafo si fa riferimento alle caratteristiche della sicurezza, giustamente, come a prerogative dell'ambiente linux. in poche parole la distro non apporta alcun vantaggio o caratteristica particolare in ambito della sicurezza rispetto ad un qualsiasi altra distro. questo paragrafo a mio avviso è quindi inutile a livello di descrizione della distro e basterebbe un breve riferimento alla sicurezza intrinseca dell'architettura *nix. la stabilità, invece, essendo dovuta alla scelta dei programmi utilizzabili nella distro, è una caratteristica intrinseca della distribuzione e sarebbe quindi giusto approfondire tale argomento in questo articolo.