Xanadu 2.0

abitazione di Bill Gates

La casa di Bill Gates, detta Xanadu 2.0[1], è una grande villa posta su una collina presso il Lago Washington nello stato di Washington. La casa, di enorme estensione (circa 6.100 m²) è famosa per il suo design e per le tecnologie installate al suo interno.

Nel 2009, le tasse di proprietà riportate ammontano a 1,063 milioni di dollari con un valore totale dell'immobile di 147,5 milioni di dollari.[2]

Dettagli

La casa possiede un design moderno nello stile di una "Pacific lodge" (quindi è costruita prevalentemente con enormi pannelli di legno), con caratteristiche classiche quali un' estesa libreria privata con un tetto a spioventi e una finestra circolare.[3] All'interno della struttura sono installati un complesso sistema di server con sistema operativo Windows, pavimenti riscaldati e sono presenti numerosi viali. Gli ospiti indossano delle chiavi elettroniche che, rilevate prima dell'entrata del possessore in una camera, permettono a numerosi computer presenti in ogni parte dell' edificio di regolare la musica, la temperatura e altre impostazioni in base a parametri definiti in precedenza dagli stessi ospiti, come è illustrato in un tour virtuale sulla casa. In più dei microproiettori modificano le immagini delle pareti hi-tech; durante le riunioni, la presenza di più partecipanti crea un variegato mix di colori sui muri. Anche le chiamate sul telefono vengono indirizzate direttamente all'apparecchio più vicino al destinatario.

Gates e sua moglie Melinda sono molto appassionati de Il grande Gatsby di F. Scott Fitzgerald e hanno fatto scrivere all' interno della biblioteca una frase tratta dall' ultima pagina del romanzo:

(inglese)
«He had come a long way to this blue lawn, and his dream must have seemed so close that he could hardly fail to grasp it.»
(italiano)
«Aveva percorso una lunga strada lungo questo prato azzurro e il suo sogno doveva sembrare così vicino che egli non poteva non afferrarlo.»

[4]

Ogni singolo elemento è posto allo scopo di far sentire a proprio agio chi è all'interno dei vari ambienti, adattando questi alle singole esigenze.[senza fonte]

Sicurezza

I sistemi di sicurezza della casa sono top secret, anche se delle voci non fondate suppongono la presenza di robot sentinella.[senza fonte]

Curiosità

  • La casa vista dall'esterno sembra meno grande di quanto non lo sia in realtà, perché parte della casa si trova interrata nella collina.
  • La sabbia che costituisce la spiaggia della casa non è del lago Washington, viene portata una volta all'anno da una spiaggia tropicale, da St. Lucia
  • Alcune delle porte della zona sotterranea pesano più di 350kg, ma sono ovviamente bilanciate per essere aperte facilmente.
  • La piscina ha un sistema audio che diffonde la musica sott'acqua, inoltre è possibile accedere alla zona esterna immergendosi e passando sotto un vetro.
  • La maggior parte della vegetazione è costituita da specie di piante rare importate da tutto il mondo.

Voci correlate

Note

  1. ^ Folkers, Richard, Bill Gates's stately pleasure dome and futuristic home, su usnews.com, 23 novembre 1997.
  2. ^ Anderson, Rick, Taxman Cometh, su seattleweekly.com, Seattle Weekly, 16 maggio 2008.
  3. ^ US News (2007). Pool building. Part of a U.S. News feature on the house. Retrieved on 2007-10-04 from http://www.usnews.com/usnews/tech/billgate/gates.htm and http://www.usnews.com/usnews/tech/billgate/room1a.htm.
  4. ^ Thane Paterson, Advice for Bill Gates: A Little Culture Wouldn't Hurt, Business Week, 13 giugno 2000. URL consultato il 21 marzo 2008.

Altri progetti

Collegamenti esterni