Alfonso Maria di Borbone-Due Sicilie
Alfonso-Alicia.jpg |Nome = Alfonso Maria |Cognome = di Borbone-Due Sicilie |PostCognome = |Sesso = M |LuogoNascita = |LuogoNascitaLink = |GiornoMeseNascita = 30 novembre |AnnoNascita = 1901 |LuogoMorte = |GiornoMeseMorte = 3 febbraio |AnnoMorte = 1964 |Categorie = no |FineIncipit = era figlio di Carlo Tancredi di Borbone-Due Sicilie e di Maria de las Mercedes di Borbone-Spagna }}
Biografia
La madre di Alfonso era Principessa delle Asturie ed erede presuntiva al trono: al momento della sua morte, nel 1904, suo fratello Alfonso XIII di Spagna era celibe e per questo Alfonso Maria divenne lui stesso erede alla corona spagnola e Principe delle Asturie, fino alla nascita di suo cugino Alfonso di Borbone-Spagna, primo figlio maschio di Alfonso XIII e della regina Vittoria Eugenia di Battenberg.
Sposò la principessa Alice di Borbone-Parma (1917 - ), figlia del duca titolare Elias di Borbone-Parma.
Alla morte dello zio Ferdinando Pio di Borbone-Due Sicilie nel 1960 contestò l'Atto di Cannes con cui suo padre, al momento del matrimonio, rinunciava ai diritti sul trono delle Due-Sicilie e su tutto il relativo patrimonio cavalleresco. Da allora, in contrapposizione allo zio Ranieri di Borbone-Due Sicilie, si proclamò Capo della Real Casa delle Due Sicilie.
Discendenza
Alfonso Maria ed Alice ebbero tre figli:
- Teresa (1937 - );
- Carlo Maria (1938 - ), Duca di Calabria;
- Inés Maria (1940 - ).