Discussione:Volpe a Nove Code (Naruto)


Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da Erik1991 in merito all'argomento Valutazione VdQ

Questa voce è stata creata in seguito ad uno scorporo eseguito dalla voce principale Cercoteri --19erik91 (msg) 14:12, 16 apr 2010 (CEST)Rispondi

Siccome la voce è stata fatta da 0 mi è stato consigliato di non mettere scorporo --19erik91 (msg) 09:39, 17 apr 2010 (CEST)Rispondi

Valutazione VdQ

Valutazione Voce di Qualità
 
Questa sezione contiene la valutazione di qualità della voce Volpe a Nove Code (Naruto).
Dopo aver letto le relative linee guida, partecipa anche tu alla discussione, evidenziando eventuali carenze ed esprimendo il tuo parere sulla qualità della voce.
Per essere considerata di qualità una voce deve soddisfare i criteri per una voce di qualità:
Criteri
  1. Ben scritta
    1. la prosa è chiara e concisa; grammatica e sintassi sono corrette.
    2. l'articolo è conforme alle linee guida del Manuale di stile, in particolare per quanto riguarda le convenzioni su incipit, struttura della voce e del testo, stile della prosa e peculiarità della lingua italiana. La voce deve inoltre rispettare, se presenti, le ulteriori convenzioni di stile fissate dal o dai progetti di riferimento per quell'argomento.
  2. Attendibile e verificabile
    1. fornisce i riferimenti, nei paragrafi dedicati a questo scopo (si veda Aiuto:Cita le fonti), a tutte le fonti di informazioni usate nella sua stesura.
    2. segnala le fonti con note a piè di pagina in tutti i punti opportuni (si vedano le linee guida sull'uso delle fonti), specialmente nel caso di punti "delicati" come ad esempio citazioni, statistiche, opinioni personali, affermazioni controverse o contrarie al senso comune.
    3. non contiene ricerche originali.
  3. Sufficientemente approfondita: tocca tutti i principali aspetti dell'argomento trattato.
  4. Neutrale: rappresenta equamente e senza partigianeria tutti i punti di vista rilevanti.
  5. Stabile: non cambia radicalmente da un giorno all'altro a causa di una guerra di modifiche in corso o di aggiornamenti necessari per voci che trattano di eventi in corso (si veda anche la pagina dedicata al problema del recentismo).
  6. Arricchita, se possibile, da immagini o altri file multimediali, ciascuno corredato di una licenza accettabile.
    1. le immagini sono appropriate per l'argomento e hanno didascalie esplicative.
    2. la presenza di immagini o di altri file multimediali (come filmati e suoni) non è un requisito obbligatorio; è infatti possibile che per certe voci nessun corredo di tali contenuti sia possibile o necessario. È insomma a seconda della disponibilità di file e dell'argomento della voce che il loro inserimento può diventare necessario perché la voce sia giudicata di qualità adeguata.
Proponente: 19erik91 (msg)
Valutatori: Narayan89

Intanto non rientra nei criteri di bocciatura rapida. Comincio a wikificare le note e a vedere se ci sono marchiani errori da un punto di vista sintattico/grammaticale. --Narayan89 01:37, 17 lug 2011 (CEST)Rispondi

Suggerimenti:

  • Mi serve la fonte (o in quale parte del libro lo dice) della nota 3.
  • Nella sezione iniziale si parla di un demone, chi è costui :)?
  • Siamo sicuri che il singolare "cercoteri" sia "cercoterio" e non "cercotero"? Ad esempio, in italiano "coleotteri" -> "coleottero", oppure, al contrario "dicastero" -> "dicasteri".
  • Guarda qui e qui se c'è qualche altra immagine che ci può essere utile.
  • Le sezioni "Passato", "La saga del controllo di Kyuuni", "Kyuubi nell'Anime" e "La Volpe a Nove Code nella mitologia" sono totalmente senza fonte.
  • C'è da ampliare il più possibile il primo cita libro, inserendo più informazioni possibili.
  • Non è il caso di spostare la pagina a Kyuubi, dato che è il suo vero nome? In questo momento è un redirect a Cercoteri.

Devo dire poi che forse è meglio unificare qualche sezione (è un mio gusto personale, ma non mi sono mai piaciuti paragrafi minuscoli); perché poi "La saga del controllo di Kyuubi" e "Il sigillo e il chakra della Volpe" non fanno parte di "Storia". --Narayan89 02:54, 17 lug 2011 (CEST)Rispondi

Ok ti rispondo qua punto per punto:
  • te la cerco e la metto al più tardi lunedì sera
  • quale parte intendi ?? Proprio l'inizio??
  • Cercoteri deriva dal greco non saprei dirti con sicurezza qui viene detto cercoterio
  • Si c'è ne sono due che metterei ma prima guardo la parte scritta della voce
  • Ok cercherò le note e per lunedì sera dovrei metterle tutte
  • Cosa vuoi dire con ampliare il più possibile il primo cita libro??
  • Kyuubi deve diventare redirect di questa voce si sarebbe il nome originale ma in italia (manga e cartone) è usato il termine volpe a nove code
  • Ottima oservazione in realtà: "La saga del controllo di Kyuubi" fa parte della storia deve essere una svista averlo messo col titolo grande ora metto a posto --19erik91scrivimi 20:36, 17 lug 2011 (CEST)Rispondi
Ecco la situazione:
  •   Fatto
  •   Fatto lo semplicemente tolto non serviva tanto
  • Bisogna chiedere a qualche esperto della lingua
  • Visto ho trovato qualche immagine ma le metto dopo che risolviamo i problemi della scrittura
  •   Fatto per la prima   Fatto per la seconda   Non fatto per la terza cercherò nel web appena posso
  • Cosa intendi??
  • Vedi la mia risposta sopra

Scrivimi per altre osservazioni --19erik91scrivimi 21:10, 17 lug 2011 (CEST)Rispondi

Eccomi :). Per quanto riguarda la fonte della nota 3 nessun problema (però se si indicano più pagine si scrive pp. invece di p.), così come per la questione del demone. La questione del "cercoteri/o", da vecchio classicista, ti dico che al 99% il singolare è cercotero (altrimenti il plurale sarebbe stato "cercoterii") e anche qualche sito apposito lo conferma, quindi andrebbe corretto ovunque. Aspetto le note per le sezioni mancanti. Per ampliare il più possibile il primo cita libro (cioé quello relativo al vero e proprio manga) vuol dire inserire tutte le informazioni che puoi, se è possibile, altrimenti niente. Al momento è così
*{{cita libro|cognome=Kishimoto |nome= Masashi |coautori= |curatore= |altri= |titolo= Naruto|dataoriginale= |annooriginale= |meseoriginale= |formato= |capitolo=|anno= 1999|editore=Shūeisha|città= Tokyo|lingua= |id= |pagine= |cid=Naruto}}
Ora sposto il redirect di Kyuubi. Ok, le immagini le mettiamo alla fine. Per ora ti dico questo. Ora la leggo con calma. --Narayan89 22:28, 17 lug 2011 (CEST)Rispondi
Ok per tutto tranne il citalibro si potrebbe modificare ma essendo usciti più di 50 volumi (e ne usciranno ancora) la cosa è complicata al massimo ti posso dare i dati del primo volume in assoluto (dato che vedo la data del 1999) l'unica cosa modificabile è la lingua originale che è il giapponese il resto no perchè può variare di volume in volume... --19erik91scrivimi 22:43, 17 lug 2011 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Volpe a Nove Code (Naruto)".