Plink è attualmente impegnato nella sua vita reale (ebbene sì, ha una vita reale): potrebbe non rispondere subito ai tuoi messaggi.

IRC
Il mio nick su freenode è "Koji_wiki".


Discussioni archiviate


SE VUOI LASCIARMI UN MESSAGGIO CLICCA QUI INDICANDO L'OGGETTO*


*SE IL MESSAGGIO RIGUARDA LA CANCELLAZIONE DI UNA VOCE, TI PREGO DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTE PAGINE PRIMA DI SCRIVERMI:
REGOLE PER LA CANCELLAZIONE, CRITERI DI VOTO, CANCELLAZIONI IMMEDIATE, VOCI CANCELLATE


Discussioni recenti


Aiuto

Scusa, ma ho visto che in questo momento ci sei... aiuto Speciale:Contributi/87.5.131.91! -- Lepido (msg) 23:44, 1 giu 2011 (CEST)Rispondi

Lo ha già "sistemato" Triquetra... ciao -- Lepido (msg) 23:50, 1 giu 2011 (CEST)Rispondi

Richiesta di chiarimenti

Capito, ma riguardo al contenuto... se è quello, non ci posso fare niente! Cambiarlo sarebbe come modificare una voce del dizionario!--Dqu (msg) 13:11, 2 giu 2011 (CEST)Rispondi

Ringraziamenti

OK, grazie, e scusa se ti ho dato fastidio. --Dqu (msg) 14:21, 2 giu 2011 (CEST)Rispondi

 OK, dove ho sbagliato stavolta? (e scusa se ricomincio a rompere)--Dqu (msg) 17:47, 3 giu 2011 (CEST)Rispondi

Va bene il forum italiano ufficiale delle arti marziali?--Dqu (msg) 20:50, 4 giu 2011 (CEST)Rispondi

OK, però stavolta ho messo informazioni dallo CSEN, e quello penso vada bene (per sicurezza ho mantenuto la voce come bozzo). Grazie per il disturbo

Motivo autocandidatura

Ciao, mi riservo di rispondere domani in modo completo alla tua domanda nella pagina di candidatura. In sostanza ritengo che le mie "abituali attività" che verrebbero agevolate dai tastini possano emergere in parte dalla risposta alla domanda 1 ed anche 2. Il momento in cui ho avuto per la prima volta la "presunzione" di pensare che il possesso delle funzioni potesse essere utile sia a me che al Progetto lo farei coincidere con lo scorso 19 marzo, quando, complice un wikiraduno bolognese, c'erano ben pochi sysop in servizio, tanto che ho dovuto bussare appositamente ad uno degli "irriducibili" per chiedergli di applicare alcune immediate che erano in attesa da varie ore, così che, per dire, l'autore di una voce da C4 aveva avuto tutto il tempo di rimuovere la richiesta, ed io di ripristinarla su segnalazione di un niubbo, senza che nel frattempo succedesse nulla nella "Categoria:Da cancellare subito"... Comunque tu hai modo, se ne hai voglia, di studiare meglio il mio comportamento, dato che, in quanto admin, puoi osservare anche i contributi cancellati. A risentirci, buonanotte! Sanremofilo (msg) 01:21, 3 giu 2011 (CEST)Rispondi

Non ti dispiacere, se ti sembra meglio così no problem. Ciao! Sanremofilo (msg) 15:36, 6 giu 2011 (CEST)Rispondi

Alex Breckenridge

Ciao, ho visto che hai cancellato il redict Alex Breckenridge, che rinviava alla voce Alexandra Breckenridge, c'è qualche motivo in particolare per cui è stata cancellata? Dalla scheda dell'attrice su IMDb puoi vedere che in varie produzioni in cui ha lavorato viene accreditata come Alex, quindi il redict mi sembra più che utile. Se un utente la cerca con il nome Alex? Grazie BART scrivimi 11:14, 3 giu 2011 (CEST)Rispondi

Segnalazione vandalo recidivo

Ciao, c'è questo vandalo, Ujujul, che è già stato bloccato una volta, ed ha ripreso a creare voci inutili. --Aldiaz (msg) 15:40, 3 giu 2011 (CEST)Rispondi

Cambio nome utente

Ciao! Mi è arrivato il tuo messaggio riguardo il cambio di nome utente. Il mio attualmente è troppo difficile: ho deciso di cambiarlo per rispetto nei vostri confronti, ma qualche domanda mi permetto di chiederla, se non ti dispiace: che cosa c'è di male in un Nickname così lungo? Quello che dovrebbe ricordarselo non sono io? E in qualunque caso, che importa (ovviamente detto in modo gentile) agli altri se dispongo di un Nickname così lungo? E infine, se decidessi di non cambiarlo, ci sarebbero delle conseguenze al riguardo?

Chiedo solamente per curiosità, dato che tutto ciò non mi è stato affatto riferito quando ho iniziato la mia vita virtuale da wikipediano. Grazie per la gentile risposta.

--.Ven (msg) 19:04, 5 giu 2011 (CEST)Rispondi

Ok. Allora cambierò il mio Nickname al più presto. Grazie ancora per la segnalazione.

C7 a sandbox

noto che l'utente ha ulteriori pagine dedicate a biografie di personaggi cancellati tramite PdC in quanto non enciclopedici. come dovrei comportarmi? --valepert 00:03, 6 giu 2011 (CEST)Rispondi

Rollbacker

Ciao, essendomi espresso in un certo modo ed essendo stato determinante per la segnalazione, attenderei che sia qualche altro bourrocrate a procedere col rifiuto. Ciao! --Roberto Segnali all'Indiano 19:29, 6 giu 2011 (CEST)Rispondi

Sandbox

Oi ma che avete fatto alle mie Sandbox???!!!!???--Steven Chiefa (Quadriplete!) 15:15, 7 giu 2011 (CEST)Rispondi

"pagine già cancellate per decisione della comunità e reinserite senza che siano stati eliminati i motivi che ne hanno comportato la cancellazione": così dice il criterio 7 a cui vi riferite e non giustifica quello che avete fatto senza avvisarmi e adesso ho perso tutto... puoi rimetterle così me le stampo??? mi riferisco alla Sandbox 1 che hai addirittura eliminato--Steven Chiefa (Quadriplete!) 15:48, 7 giu 2011 (CEST)Rispondi

grazie comunque non capisco il perchè e cosa vi importa a voi se io voglio tenerel per il futuro scusa...--Steven Chiefa (Quadriplete!) 16:20, 7 giu 2011 (CEST)Rispondi

Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Adels

Ciao Koji, sulla cancellazione in oggetto non ho visto un così chiaro consenso sulla cancellazione. IMHO avrei aspettato qualche altro intervento. --Alfio66 23:19, 7 giu 2011 (CEST)Rispondi

Dei 3 interventi contro, il telegrafico "localismo" non ha contribuito certo ad un dialogo costruttivo, c'è stato un secondo utente favorevole anche se dubbioso sullo stato. Comunque Koji, visto che la nuova procedura di cancellazione funziona così cercherò di rivedere il mio atteggiamento verso le pdc. --Alfio66 20:20, 8 giu 2011 (CEST)Rispondi

Avviso

L' utente Osk qualche tempo fa lo tolse... perché tu non lo potresti togliere? --Molder (msg) 15:56, 9 giu 2011 (CEST)Rispondi

Cancellazione categoria

Scrivo lo stesso messaggio ai due unici utenti che sono stati coinvolti nella questione, questo anche per trovare delle soluzioni:

Per puro caso, trovando un collegamento rosso in un template, ho scoperto Wikipedia:Pagine da cancellare/Categoria:Case automobilistiche per nome, procedura chiusa oggi e ho diverse osservazioni in merito:

  • Trattandosi di una procedura (oltretutto multipla) che riguardava tutto un settore, non sarebbe stato male utilizzare almeno l'argomento nella richiesta, in modo che fosse almeno categorizzata per argomento. Fatta invece in questo modo non so chi, tra quelli che seguono i settori auto/moto/biciclette, avrebbe mai potuto notarla (e teniamo presente che non si tratta proprio di una o due voci)
  • L'argomentazione iniziale della richiesta (che si rifaceva oltretutto a una procedura di quasi due anni prima) conteneva delle premesse forse imprecise, sia in merito alla quantità di voci presenti nelle categorie (ben diverso). In ogni caso, se in qualche maniera ne fossi venuto a conoscenza, avrei provato a confutarle o, in alternativa, almeno a valutare quali fossero le conseguenze su tutte le voci coinvolte e rimediare ad eventuali "casini"
  • Ora è stata effettuata la cancellazione tout court della categoria, ma mi sembra che sorga, in ogni caso, un'altra problematica di carattere più "generale": spesso chi procede tecnicamente alla chiusura di una procedura per una voce "normale" non sta molto a guardare i "puntano qui", ma la cosa può anche non creare altri problemi (anche se personalmente, se cancello qualcosa, preferisco evitare di lasciare in giro "inviti" a riscrivere la voce stessa). In questo caso però si tratta di una categoria (anzi 3) e la cosa è molto diversa, perché, contrariamente a tutte le regole scritte, non è (sono) stata svuotata prima della cancellazione, lasciando, se non erro, oltre 500 voci con un bel link rosso in fondo.

Di primo acchito stavo semplicemente per ripristinare le categorie in questione, ma sono aduso a cercare di trovare soluzioni condivise, preferisco quindi chiedere le opinioni almeno di voi due che dovreste meglio capire di cosa stia parlando.

Ciao --Pil56 (msg) 18:13, 9 giu 2011 (CEST)Rispondi

Passo in avanti

Sono contento perché è un passo in avanti. D'altra parte l'entusiasmo non è alle stelle, perché la montagna ha partorito un topolino (almeno dal mio punto di vista). Come hai visto, non ho neanche ritenuto necessario specificare meglio quali fossero i criterî sufficienti (magari nel futuro avanzerò una proposta), ma soprattutto fra gli interventi nelle recenti pdc mi ha colpito questo contributo di un utente con cui di solito non faccio comunella.

Posso riassumere così: ci sarà qualche pdc in meno; quelle che ci saranno, saranno sanguinose; rimarrà molta incertezza su quali voci creare e quali no, clima secondo me poco favorevole per la crescita di wikipedia.  AVEMVNDI  02:20, 11 giu 2011 (CEST)Rispondi

Non stavo parlando di fonti (?).  AVEMVNDI  03:39, 11 giu 2011 (CEST)Rispondi
PS: Visto che sono qui, puoi intervenire a ripulire la crono di Vincenzo Bertolone per copyviol?
Blackcat accenna alle fonti che attestino l'enciclopedicità. Sì, chiaramente ogni fatto va fontato (su questo siamo tutti d'accordo), ma il problema è capire dove sia l'enciclopedicità. Blackcat continua poi parlando di quello: non che io sia un suo grande esegeta, ma non mi sembra che parlasse tanto di fonti, ma di voci da migliorare o cancellare. AVEMVNDI  03:50, 11 giu 2011 (CEST)Rispondi
Eviterei l'aggettivo "buono", che è POV. :) Si addice più a te, che mi hai fatto notare che mancassero fonti per quella voce (mi era sfuggito). Non condivido ovviamente che solo un iscritto a progetto:Cattolicesimo possa aggiungerle, ma le ho aggiunte volentieri. AVEMVNDI  04:03, 11 giu 2011 (CEST)Rispondi
Non ha una diocesi da visitare e non ha strutture diocesane da inaugurare. Il compito del nunzio apostolico è un po' diverso da quello di un ordinario. Ma senz'altro c'è quella rilevanza nazionale che per un vescovo diocesano è difficile constatare.  AVEMVNDI  04:23, 11 giu 2011 (CEST)Rispondi

Cancellazione voce Ferruccio Pollastri

Buongiorno in merito alla cancellazione che ha fatto la ritengo inappropriata in quanto se può essere vero che le sue imprese sportive possono ascriversi a gesta locali così non è stato l'esempio che questa persona ha dato a giovani di tutta Italia e di diverse province e paesi d'Italia. L'attestazione di benemerenza della FIGC e della lega dilettanti lo dimostra. Mi meraviglio che venga cancellata una voce su un personaggio di altri tempi che ha dato molto a molte persone. Riguardo alla documentazione faccio presente che recuperare materiale informatico risalente agli anni 30-40 non è cosa da poco. Mi sembra che i giornali e le istituzioni abbiano fatto di tutto per sopperire a questa lacuna.

Mala tempora occuruntQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Ludopola (discussioni · contributi).

Melloni

Caro Koji,

l'utente AveMundi continua ad intervenire sulla voce che riguarda il mio nome per dire che Benedetto XVI "mi ha criticato": è una notizia falsa, che porta da un blog e sulla quale sono stato avvisato dai miei studenti. E se intervengo per togliere quella che è una denigrazione (e per dar conto di libri che servono), ripristina in modo ossessivo la sua tesi: ho provato a correggere ricopiando il testo che secondo lui "mi critica", ma non c'è niente da fare. Ora io capisco che il mondo dei tradizionalisti e lefevriani usi wikipedia come una lavagna ideologica per spargere opinioni proprie: che questo venga accettato mi spiace, ma non è affar mio. Sta a te decidere se la verità faccia parte dei criteri o meno. In ogni caso diffonderò una voce senza falsità con altri mezzi chiedendo a tutti di fare in modo che il mio profilo italiano non sia falsato da una ossessione denigratoria di cui l'autore risponderà in Altra sede.

Alberto Melloni

P.S. Se mi insegni posso inserire le foto della mia udienza con Benedetto XVI e vediamo se il buon AveMundi si placa.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 109.117.160.20 (discussioni · contributi).

Protezione Tormentone estivo

Ciao, Koji, adesso è scaduta la protezione di Tormentone estivo, ma dato che è rimasto il template Protetta risulta ancora semiprotetta. Scusa, ma perchè hai protetto la pagina. Perchè non posso aggiungere i tormentoni estivi?

79.41.37.230

Visto che sei sul 'pezzo'

Puoi dirimere la querelle tra me e Theirrules sull'uso del tag P in pagina Essere senziente. Ho già invitato il mio 'antagonista' a discutere. Decidi tu il da farsi io mi atterrò alle tue decisioni. Buona giornata.--Xinstalker (msg) 07:20, 14 giu 2011 (CEST)Rispondi

Ti chiedevo un parere dirimente sull'uso del tag P nella voce. Io lo inserisco, Theirrules lo toglie. Eppure nel tag c'è scritto di non rimuoverlo finché la disputa non verrà risolta, ma lui sostiene che è un uso improprio del tag. Sto usando in modo improprio il tag? Vedi tu. ciao e grazie. ma poi se pensi che è meglio seguire la discussione in corso e vedere che accade alla pagina... boh! fai tu --Xinstalker (msg) 16:54, 14 giu 2011 (CEST)Rispondi

Real Madrid 2011-2012

Mi dici perchè hai cancellato la voce? Era esattamente sui parametri di quella "Real Madrid 2010-2011"(creata sempre da me) e di tutte quelle di questo tipo. Perchè la cancellazione di una voce intera, su cui una persona lavora per molte ore, può essere eliminata arbitrariamente da qualcuno solo perchè non gli piace?--Bello1989 (msg) 00:23, 15 giu 2011 (CEST)Rispondi

Real Madrid 2011-2012 bis

Ok, allora aggiungerò la Supercoppa di Spagna, visto che già si conoscono le date di andata e ritorno. Così andrebbe bene, no?--Bello1989 (msg) 00:51, 15 giu 2011 (CEST)Rispondi

Per non perdere tempo, saresti così gentile da dirmi dove posso riprendere la struttura della pagina che avevo creato in modo da non dover perdere altro tempo quando la si potrà creare--Bello1989 (msg) 00:57, 15 giu 2011 (CEST)Rispondi
Grazie!!!--Bello1989 (msg) 13:17, 15 giu 2011 (CEST)Rispondi

Ripristino semplificata

In Wikipedia:Pagine da cancellare/File:Uva Italia2.jpg è stata aperta la modalità consensuale senza una motivazione valida. Ti invito pertanto a ripristinare la semplificata.--Mauro Tozzi (msg) 09:04, 15 giu 2011 (CEST)Rispondi

Mulholland Drive (genere)

Ciao, prima di tutto cosa significa quello che mi ha detto T137 che "dovevo prima parlarne?" Ma se è da secoli che ne parlo con gli utenti in questione?! L'ultimo in ordine è T137. Ma cosa significa? Che mentre noi parliamo bisogna dare credito alla libera interpretazione del genere (perchè a mio avviso dare a un film del thriller/drammatico significa proprio viaggiare di fantasia e non avere una minima prepearazione) di T137 o degli altri? Della serie "intanto lasciamo quello che ho messo io (thriller/drammatico) e poi si vedrà" Ma perchè?! Non si poteva lasciare quello che ho messo io?! Che sono, gli altri sono più affidabili di me? Non mi sembra visto che erroneamente a quanto dice T137 qui "senza basarsi su alcuna fonte diretta per il suo inserimento" al contrario io ho riportato dei testi specifici che si possono direttamente reperire su internet o in libreria. Dobbiamo sempre basarci su quello che dice internet? Dove la maggior parte delle volte è impreciso? Se adesso rimodifico cosa succede "mi si mette una bomba all'interno del mio account"?! A sto punto spiegamelo tu perchè non posso farlo (mi sono rivolto a te visto che c'era il link "parla con me"). Piccola cosa che voglio precisare: io non ho fornito una "irrilevente opinione", ah perchè adesso se uno cita uno studioso del cinema o le parole del libro di testo è una "irrilevante opinoine"?! Semmai tutte le modifiche degli altri utenti sono opinioni, io ho portato una prova concreta! --Mayo86 (msg) 16:36, 15 giu 2011

Inserire immagini

Ciao! Scusami per il disturbo, volevo chiederti come faccio a inserire in una pagina un'immagine che non è presente nel web. Grazie e a presto!--Kir Kanos (msg) 21:31, 15 giu 2011 (CEST)Rispondi

Grazie per la risposta tempestiva, ti chiedo un'altra cosa... Ho un dubbio sul fatto che sia o meno legittimo pubblicare l'immagine della quale sto parlando, te ne dico la "storia" sintetizzata". Tempo fa io ho trovato la sezione longitudinale delle corazzate della classe "Iowa" su un sito specifico. Io fatto una serie di copia-incolla con paint per avere due sezioni sullo stesso file, poi le ho modificate colorando i settori nei quali è presente una corazzatura, ovviamente con tanto di colori differenti e adeguata legenda per gli spessori, tutte cose che ho aggiunto io. Secondo te commetto un abuso pubblicandola?

Ok grazie infinite

pagina cancellata

Ciao, purtroppo sono wikipediana da poco. La pagina Franz Cerami doveva essere cancellata, in quanto non era pronta per la pubblicazione e ho fatto un errore. Inoltre ho anche scritto Cerami con la C piccola. Sai in questo caso come posso fare per modificare l'intestazione? Scrivo direttamente una pagina nuova (magari prima in prova e poi rendendola pubblica magari). Ti sarei grata se mi rispondessi. La mia era una prova, non immaginavo che scrivere su wikipedia fosse cosi difficile.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Leira2005 (discussioni · contributi).

Wikipedia:Pagine da cancellare/Reame (Volo nella notte)

Ciao, si era d'accordo nell'integrare ma ho dimenticato di farlo prima. È possibile avere il contenuto? Grazie. --T137(varie ed eventuali - @) 00:48, 17 giu 2011 (CEST)Rispondi

Grazie. --T137(varie ed eventuali - @) 01:00, 17 giu 2011 (CEST)Rispondi

Da Praticante a Koji

Ringrazio pee la nota dove mettere la corrispondenza.
Ti devo ancoora ringraziare per il tuo intervento nella famosa discussione sulla anonimità degli amministratori in cui mi sono casualmente imbattuto e che mi ha reso assai impopolare per essere entrato in un argomento sconosciuto ai dilettanti di Wikipedia come me.
Mi riferisco all'"accompagnamento coatto". Vari anni fa ci portarono ad assistere a un processo reale. In una causa di lavoro il capo del personale era così smemorato che il giudice pensò di aiutarne la memoria facendolo dormire una notte a spese dello Stato. Il mattino dopo, alla ripresa della causa, la memoria era tornata, una notte aiuta molto. Mi ero dimenticto il caso, tu me lo hai fatto ricordare. Tutto aiuta. --Praticante (msg) 12:52, 17 giu 2011 (CEST)Rispondi

Cancellazione EndlessPain

Ciao sono beppe, chitarrista degli EndlessPain e creatore della pagina in oggetto. Qui http://www.mysticalprods.com/index.php?option=com_content&task=blogcategory&id=36&Itemid=127 puoi vedere che anche con l'album Born In Violence eravamo usciti per un'etichetta che nonostante fosse piccola e poi scomparsa era cmq un'etichetta. Poi se vuoi cancellarci no problem. Ciao BeppeQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 95.240.15.43 (discussioni · contributi).

proteggiamoci...

ciao, visto che ti vedo in giro, ti segnalo che ho chiuso questa segnalazione, se concordi con la chiusura penserei sia da proteggere appena si può, è pagina a "rischio muretto"...
Un saluto, già che ci incrociamo solo indirettamente, negli ultimi tempi :-) --Fantasma (msg) 02:12, 18 giu 2011 (CEST)Rispondi

mah, io ho proposto delle possibili soluzioni, non starei a guardare col misurino le minacce, diciamo che ci sono interventi "collegati" (...) che mi lasciano perplesso, quindi vediamo se la soluzione piace... ;-)
quanto ai sanmarinesi, se ricominciano diventa un calcio-balilla, se vedi movimento proteggi subito tutto ciò che toccano :-D --Fantasma (msg) 02:32, 18 giu 2011 (CEST)Rispondi

Una nota

«Wikipedia è un'enciclopedia che comprende gli elementi tipici delle enciclopedie "generaliste", delle enciclopedie "specialistiche" e degli almanacchi.»

Parlo per me. Io i pilastri li ho letti molto tempo fa. E ho sbagliato. Dovevo studiarli parola per parola. Comunque ogni tanto li rileggo. Questa volta mi è venuto in mente il tuo discorso sui parlamentari. Ma anche chi dipingeva un'enciclopedicità per tutti i vescovi come un male, proprio per il discorso dell'almanacco. E anche a me qualcosa non piace(va) dell'impostazione dell'almanacco. Leggendo però il primo pilastro vado in conflitto. AVEMVNDI  04:05, 18 giu 2011 (CEST)Rispondi

Attenzione, però, perché il pilastro non dice "enciclopedia aggiornata come un almanacco", ma dice che WP ha i contenuti propri anche di un almanacco. A me vengono in mente i calciatori, che non troveremmo su un'enciclopedia generalista o specialistica, ma su un almanacco sì. E su WP ci sono. Ma questo concetto si può estendere anche ad altre categorie.  AVEMVNDI  13:10, 18 giu 2011 (CEST)Rispondi
Sì, ma sono criterî da almanacco (e per questo spesso citati/criticati): tutti i calciatori di serie A. Per i vescovi invece abbiamo scelto un'impostazione più vicina a quella dell'enciclopedia generalista.  AVEMVNDI  13:20, 18 giu 2011 (CEST)Rispondi
Proprio per questo ho scritto a Te. Vorrei che riflettessimo sul fatto che i criterî selettivi stringenti non corrispondono all'impostazione di almanacco. Impostazione che non mi entusiasma, ma che è statuita nel primo pilastro. AVEMVNDI  14:08, 18 giu 2011 (CEST)Rispondi
Guarda, io sono impaziente di darti ragione, però se includiamo i contenuti degli almanacchi pare che dobbiamo allargare i cordoni...certo in primo luogo WP rimane un'enciclopedia (ci mancherebbe!). AVEMVNDI  23:50, 18 giu 2011 (CEST)Rispondi

che ne pensi?

Ciao, scusa il disturbo, ma poco fa, patrollando, ho notato due voti in pag cancellazione (una aperta da te), ovviamente validi, ma giunti al culmine di questa anomala serie di contributi. Che ne pensi? Forse l'utente non conosce il tasto "anteprima"??. Grazie, --Eumolpa (msg) 15:08, 18 giu 2011 (CEST)Rispondi

Archivio problematici

Koji, guarda che qui hai toppato: dovevi archiviare solo la roba più vecchia di una settimana. -- SERGIO (aka the Blackcat) 18:09, 18 giu 2011 (CEST)Rispondi

Ah, beh, allora fa niente. Io pensavo dovessero stare in vista una settimana anche per chi ci passa poco, per cui anche se chiusa una discussione rimaneva sempre visibile. -- SERGIO (aka the Blackcat) 23:50, 18 giu 2011 (CEST)Rispondi

NO!

spetta, che cancelli? abbiamo lasciato il redirect apposta :-O --Fantasma (msg) 00:06, 19 giu 2011 (CEST)Rispondi

ah, ecco, stavo ragliando qui mentre ci strigliavi là :-P --Fantasma (msg) 00:07, 19 giu 2011 (CEST)Rispondi
il template era quello di cancellazione :-P
ma ho lo stesso una vendetta, tié (:-D), vedi per favore se è il caso una semiprot, questo va avanti da parecchio... thx :-) --Fantasma (msg) 00:11, 19 giu 2011 (CEST)Rispondi
bene facisti, cirricodderemo di te, cianquillo... :-P --Fantasma (msg) 00:15, 19 giu 2011 (CEST)Rispondi

Pagina Wiki della band EndlessPain

Ciao Koji!

Volevo informarti che "Chronicles Of Death" non è l'unico prodotto degli EndlessPain a non essere autoprodotto!!! La band ha prodotto il primo full lenght "Born In Violence" con la Mystical all'epoca!!! Puoi verificare la veridicità del fatto al seguente link: http://www.mysticalprods.com/index.php?option=com_content&task=blogcategory&id=36&Itemid=127


Ciao ancora, e buon weekend!

A margine

Sono convinto che tu qui abbia ragione. Non nella prima parte di discorso, che non condivido, ma laddove affermi che le elezioni admin siano di fatto plebisciti. Anzi oserei dire che la pericolosa deriva di questa comunità è di introdurre surrettiziamente l'unanimità, visto il potere di veto dato a un quinto del corpo votante (che stride con la percentuale diversa, più bassa, in riconferma). Forse sfugge che un candidato admin deve essere funzionale al progetto, non essere l'amico, il confidente e il servo della gleba dell'utente di turno che si fa girare i coglioni se gli rollbacki una virgola fuori posto. -- SERGIO (aka the Blackcat) 13:04, 20 giu 2011 (CEST)Rispondi

Sì, ma è pure vero che su en.wiki non si fanno pippe mentali come noialtri, Koji... -- SERGIO (aka the Blackcat) 17:55, 20 giu 2011 (CEST)Rispondi

Evasione blocco

ti segnalo un direi certo SP in evasione di questo ecc.ecc., ciao--Shivanarayana (msg) 07:59, 21 giu 2011 (CEST)Rispondi

occhio

per esperienza non prestare mai il fianco (ad es. insinuando ecc..) o ti ritrovi sommerso di email di avvocati che magari non portano a nulla ma il demente che ha soldi e tempo da spendere a volta si rischia di trovarlo (Frieda docet) --ignis Fammi un fischio 18:20, 21 giu 2011 (CEST)Rispondi

imho quel commento te lo potevi risparmiare, prima di scrivere ciò che ho scritto, ho fatto un whois sul dominio e cercato su internet; se non ho scritto ciò penso è perchè non avevo riscontri e mi sono quindi limitato a sottolienare il carattere compilativo di WP. Bada, lo dico per te, per far perdere tempo e soldi in giudizio non serve avere ragione --ignis Fammi un fischio 18:27, 21 giu 2011 (CEST)Rispondi

Alberto Melloni

Caro Koji, ripeto la mi osservazione di qualche giorno fa perché si tratta di una denigrazione e il tuo cartellino giallo, se ho ben capito, mi inibise dal correggere da me una falsità. L'utente AveMundi continua ad intervenire sulla voce che riguarda il mio nome per dire che Benedetto XVI "mi ha criticato", e cita un blog di Sandro Magister: ms se intervengo per togliere quella che è una denigrazione (e per dar conto di libri che servono), ripristina in modo ossessivo la sua tesi: ho provato a correggere ricopiando il testo che secondo lui "mi critica", ma non c'è niente da fare.

Ora io capisco che c'è chi usi wikipedia come una lavagna ideologica per spargere opinioni proprie: che questo venga accettato mi spiace, ma non è affar mio. Sta a te decidere se la verità faccia parte dei criteri o meno. In ogni caso diffonderò una voce senza falsità con altri mezzi chiedendo a tutti di fare in modo che il mio profilo italiano non sia falsato da una ossessione denigratoria di cui l'autore risponderà in Altra sede.

Alberto Melloni

P.S. Se mi insegni posso inserire le foto della mia udienza con Benedetto XVI e vediamo se il buon AveMundi si placa.— Il precedente commento non firmato è stato inserito da 109.117.160.20 (discussioni • contributi).Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Clicquotmelloni (discussioni · contributi).

Leggo simpatiche minacce legali, che unite all'edit war protratta da tempo si dovrebbero commentare da sole. Nella fattispecie io ho semplicemente tradotto la voce di en.wiki (tanto per dire quanto siano opinioni mie...). Benedetto XVI ha ricevuto in udienza anche Hans Küng e non mi sembra che questo significhi che concordi con lui su tutto. In ogni caso prego di fare riferimento sempre a Discussione:Alberto Melloni.  AVEMVNDI  20:49, 21 giu 2011 (CEST)Rispondi

Direi...

... che la proposta che commentava ne valeva sì e no uno bucato, quindi perché sprecarsi di più? --Cotton Segnali di fumo 19:17, 21 giu 2011 (CEST)Rispondi

Compromessi

Per me ogni mediazione è sempre benvenuta quando può servire a migliorare la voce, diciamo che però non mi aspetto compromessi su fatti citati o mediazione con biografati editguerrieri che avanzano minacce legali. AVEMVNDI  20:53, 21 giu 2011 (CEST)Rispondi

Foto

?? Devo fare finta di averla scattata io invece di un mio amico? --Cotton Segnali di fumo 00:00, 22 giu 2011 (CEST)Rispondi

Non ho la minima intenzione di coinvolgere Fabiano in una pantomima di mail a otrs e autorizzazioni per una foto che fa parte della mia collezione personale. Se avessi scritto di averla scattata io sarebbe stata la stessa cosa, dato che sono due metri fuori campo e ne ho fatte altre nella stessa occasione. Se essere stato corretto verso il mio amico e aver scritto il suo nome invece del mio comporta la cancellazione cancellerete, resta che questa è la regola più sciocca che abbia sentito di Wikipedia, ammesso che esista, in quanto secondo me abbondantemente superata dalla presunzione di buona fede dato che la foto non è pubblicata altrove. --Cotton Segnali di fumo 00:07, 22 giu 2011 (CEST)Rispondi

Quindi secondo te domani per inserire ad esempio alcune foto di Dakar che ho qui nel computer dovrei far mandare una mail a OTRS a mio padre che le ha scattate? Ne dubito forte e vorrei proprio sentire qualche altro parere. Secondariamente non è una donazione per interposta persona in quanto gli ho detto chiaramente che volevo inserirle. Se tu non ti fidi abbiamo un evidente problema e non è di copyright. --Cotton Segnali di fumo 00:16, 22 giu 2011 (CEST)Rispondi

Ripeto la domanda: secondo te non si possono inserire le foto della propria collezione privata perché magari non ci si ricorda quale dei parenti l'ha scattata e quindi questo non manda la mail a OTRS? Caso tra l'atro più controverso di questo, perché mentre il mio amico mi ha dato l'assenso lo zio Pino quindici anni fa a wikipedia e copyright non pensava proprio. --Cotton Segnali di fumo 00:25, 22 giu 2011 (CEST)Rispondi

Re

Beh, il senso era probabilmente quello, ma si potrebbe leggere anche come intenzione di verificare possibili sanzionabilità wikipediane. Presumendo buona fede, comunque c'è lo zittire che supera il problema alla radice. --Fantasma (msg) 01:08, 22 giu 2011 (CEST)Rispondi

Sì, ma essendo comunque da infinitare per incompatibilità, mi pare che questo aspetto prevalga. Nulla che sminuisca ciò che hai subito, ci mancherebbe, ma c'è un apsetto anche generale; lo so che dall'esterno è più facile pontificare, eh, lo so :-) --Fantasma (msg) 02:10, 22 giu 2011 (CEST)Rispondi

Sospeso

No: ho compilato nella sottopagina che ho indicato all'interessato. Purtroppo non posso spostare la precedente segnalazione, perché bloccata in scrittura e quindi ho fatto una richiesta agli admin. Anzi, provvedi tu, per favore. AVEMVNDI  02:25, 22 giu 2011 (CEST)Rispondi

disussione su magister e il vaticano II

Ho capito: ho correttola voce indicando una importante rivista cattolica: così va bene e posso ribadire questa citazione quando questa fosse manipolata?

Secondo Sandro Magister in quanto espressione dell'ermeneutica della rottura, l'opera storica sul Concilio Vaticano II di Alberto Melloni è in contrasto con l'orientamento di papa Benedetto XVI, sostenitore dell'ermeneutica della continuità.[1]. Secondo Joseph Komonchak l’orientamento di Benedetto XVI in favore dell'ermeneutica della continuità e della riforma, è invece il principale sostegno alla storia del concilio come momento di svolta e rinnovamento.[2]Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Clicquotmelloni (discussioni · contributi).

  1. ^ Sandro Magister, Liturgia ed ecumenismo. Come applicare il Concilio Vaticano II, su chiesa.espresso.repubblica.it, 16-7-07.
  2. ^ Joseph Komonchak, Novelty in Continuity, Pope Benedict's interpretation of Vatican II, su americamagazine.org, America, the Catholic National Weekly, 2-2-09.

enciclopedicità

ecco il solito amministratore: mi puoi dire perchè la voce sulla bundesliga 11/12 non è enciclopedica? --El passs (msg) 13:01, 22 giu 2011 (CEST)Rispondi

non sto parlando della bundesliga 2020/2021, sto parlando della prossima bundesliga, di cui sono stati sorteggiati i calendari ieri 21 giugno, che costituisce in questo preciso istante la corrente edizione del campionato tedesco.
Poi, se vogliamo ampliare l'analisi, si nota come la wikipedia inglese (che come noto è la più grande al mondo e perciò deve essere presa ad esempio) da non so quanto tempo presenta già le pagine dei campionati di calcio 2011/12 delle nazioni estere!

Parlando seriamente, la pubblicazione dei calendari è l'atto di nascita del campionato, quindi ti prego di ripristinare la pagina.--El passs (msg) 13:50, 22 giu 2011 (CEST)Rispondi

ho scritto qualcosa nella pagina del progetto calcio. Ma visto che è palese che io abbia spudoratamente ragione, intanto ripristina la pagina com'era prima.. che tutti sono innocenti fino a prova contraria! --El passs (msg) 13:09, 23 giu 2011 (CEST)Rispondi
ecco la prova della mia ragione [[1]] --El passs (msg) 13:45, 23 giu 2011 (CEST)Rispondi
scusa per il link, non sono molto abile. Comunque quello che mi intendo io è il n° 23 nell'indice di quella pagina.
posso anche aver usato toni forti, ma cancellare le pagine così a caso non mi pare da meno. Uno non ci mette 2 minuti per fare una pagina, poi arriva un amministratore che cancella tutto! --El passs (msg) 16:42, 23 giu 2011 (CEST)Rispondi

cancellazione voce: felice tenneriello

Ciao! Ieri sera ho creato io la voce "Felice Tenneriello", ho letto che l'hai cancellato perchè il contenuto era di carattere promozionale?? ma se io neanche lo conosco! l'ho visto in tv su rai 1 mi è piaciuto e l'ho cercato su wikipedia, non c'era nessuna voce su di lui cosi' l'ho creata io, ho copiato la sua biografia da facebook e l'ho messa su wikipedia. Perchè me l'hai cancellata? non capisco. Rispondi presto.. è la prima volta che scrivo su wikipedia mi hai proprio buttato a terra. se c'è qualcosa che devo cambiare mi puoi fare presente? ogni celebrità possiede una pagina fsu wikipedia non capisco dove ho sbagliato?Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Elizaswiss (discussioni · contributi).

Come vuoi

Ma è un avvitamento burocratico (ostilità personale, anyone?) che francamente da te non mi aspettavo. --Elitre - Progetto Wikilibri 2011 16:51, 23 giu 2011 (CEST)Rispondi

Non è per niente così: se non è un copyviol acclarato, si mette unverified per chiunque (personalmente, e penso lo facciano tutti, controllo la wikistoria dell'utente per capire se è un potenziale copyviolatore seriale, o è solo stordito - e mi pare che Cotton non rientri nelle due categorie, o almeno nella prima non che io sappia...). Ci mancherebbe che io non creda alla tutela: il motivo per cui si passa da OTRS è proprio verificare che l'autore abbia quantomeno copincollato un'autorizzazione, che non ci è dato sapere né se l'ha letta, né se l'ha capita (che è il motivo per cui per fotografie della stessa identica tipologia ho fatto la testa ad acqua ad un utente recentemente, passando giornate intere tra cancellazioni, recuperi e ticket da parte di tutta la sua comitiva). Ma non ho nessunissimo motivo per credere che Cotton non abbia detto al suo amico "Me la dai per Wikipedia? --Sì... Guarda che poi te la possono modificare --T'ho già detto sì... E se la possono anche vendere --Ti levi dalle scatole o me la devo riprendere?" Quanto ci metteva a dire "L'ho fatta io", se ci voleva perculare? E (non so se sia il caso) se il braccio che si vede fosse il suo, quanto ci avrebbe messo a presentarci la foto intera dicendoci "Toh, era un autoscatto"? Cotton è forse uno di quei fanatici che non sopportano l'onta che nella pagina dei propri beniamini manchi una foto? Ci mettiamo a contestare gli autoscatti? Ci mettiamo a contestare le foto fatte da parenti e amici quando ancora l'autoscatto non c'era? Ci mettiamo a controllare gli album della gente su Flickr e Picasa e ad analizzare i loro EXIF per dire "No guarda, questa foto non può essere tua perché in genere tu sei troppo scarso/perché possiedi una macchina fotografica diversa/ecc." (al di là del copyviol palese)? Non è polemica, io voglio capire se possiamo usare il buon senso o meno, perché se la risposta è "no", può esserci ben più di una foto (soprattutto di VIP) fatta da fotografi ovviamente professionisti che negli anni è stata accettata senza molte remore quando l'artista stesso l'ha proposta o inserita nella propria bio. Non voglio difendere Cotton perché è "più uguale di altri", ma il mio buon senso di operatrice che in questi anni qualcuna ne ha vista e vorrebbe dire "Non ho motivo di credere che l'autore non sia stato informato delle intenzioni di Cotton e non abbia fatto fare a lui solo per risparmiarsi la trafila". Io sono ben felice di fare l'integralista e di usare anche toni molto, molto arrabbiati se la policy prevede esplicitamente di escludere il buon senso :D sicuramente non voglio creare un precedente scomodo se altri sono di questo avviso.--Elitre - Progetto Wikilibri 2011 19:34, 23 giu 2011 (CEST)Rispondi

Forse se invece di lanciarti in avventurose interpretazioni di policy ti degnassi di spiegare a una persona che gestisce il sistema OTRS da anni e anni come mai pretendi di sapere meglio di lei cosa questo deve fare o meno (vedi qui sopra) sarebbe tempo più utilmente impiegato. --Cotton Segnali di fumo 02:31, 24 giu 2011 (CEST)Rispondi

Discussioni utente

C'è da mandare a nanna l'IP. --Mark91it's my world 01:33, 24 giu 2011 (CEST)Rispondi

E due--Mark91it's my world 01:37, 24 giu 2011 (CEST)Rispondi

minacce legali

Non riesco ad entrare nella discussione http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Clicquotmelloni/22_giugno_2011 che riguarda le "minacce legali" che Avemundi segnala di aver ricevuto: io ho cercato di spiegare e documentare che usava una fonte falsa e con una citazione monca costruita a scopi denigratori: e che la sua insistenza nel rimettera o, come è accaduto di recente, nel distruggere una citazione aggiuntiva, lo avrebbe obbligato a confrontarsi con la sua coscienza o, dato che usa come nickname una preghiera della tradizione latina, con Chi la illumina. Non era una minaccia legale ma un appello alle rilettura in coscienza dei fatti e dei dati

alberto melloniQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Clicquotmelloni (discussioni · contributi).

Utilizzo tuo template

ciao, volevo chiederti se posso usare il tuo template "questo utente studiacchia giapponese" nella mia pagina utente. Grazie --Razumo (msg) 18:17, 24 giu 2011 (CEST)Rispondi

ip da mandare subito a dormire ;)..

lui.. 93.56.32.134 (msg) 01:13, 25 giu 2011 (CEST)Rispondi

Buonasera...

Anche lui ha bisogno di dormire --Mark91it's my world 01:15, 25 giu 2011 (CEST)Rispondi

Un'informazione su come visualizzare una discussione di cancellazione

Buongiorno Koji, posso chiederti un aiuto. Non capisco come si fa ad accedere alla pagina di discussione sulla cancellazione di una voce appena cancellata. Ho visto che sulla pagina Wikipedia:Pagine da cancellare sono elencate le voci proposte per la cancellazione degli ultimi 8 giorni (20-27 giugno), ma se non ho capito male, sono elencate le voci proposte per la cancellazione e non ancora cancellate. Nell'archivio Wikipedia:Pagine da cancellare/Archivio, non c'è ancora il mese di Giugno. Come si fa per leggere la discussione di una voce che ci si accorge sia stata già cancellata il giorno prima? Per esempio ho visto che è stata cancellata la voce "Giuseppe Ragazzini" ma tutto quello che ho trovato è questo: Wikipedia:Pagine da cancellare/Giuseppe Ragazzini. Sono le uniche informazioni a riguardo per una voce già cancellata, o c'è una discussione che si può visionare? Per esempio per la voce Comuni dell'Unione europea per popolazione, si può visualizzare la Wikipedia:Pagine da cancellare/Comuni dell'Unione europea per popolazione con una copiosa discussione. Questo perchè non è ancora stata cancellata? o la tale discussione rimarrà fruibile anche in seguito alla sua eventuale cancellazione?

Grazie per il tempo dedicatomi, cordiali saluti, MAURUS FLAVUS 09:39, 27 giu 2011 (CEST)Rispondi

Grazie mille, adesso ho copito. Mi aveva disorientato la pagina Wikipedia:Pagine da cancellare/Giuseppe Ragazzini. Ma dunque è così scarna solo perchè non vi è stata grande partecipazione alla discussione, e non per altro. Grazie per la delucidazione, e buona giornata. --MAURUS FLAVUS 09:44, 28 giu 2011 (CEST)Rispondi

Cancellazione Fabrizio Biava

Ciao Koji :) volevo farmi spiegare da te il motivo per cui hai cancellato la pagina di Fabrizio Biava (DA ME RISCRITTA!!!). Proprio il giorno prima della cancellazione ho passato ORE per cercare il più possibile di "abbellirla" in modo che sembrasse una comune pagina di un calciatore, visto che prima mancavano molti particolari rispetto ad altre pagine di calciatori. Ti ricordo anche che nel suo palmarès c'era una Coppa Italia!!! Quindi non si può dire che sia un giocatore talmente scarso da non meritarsi una pagina su wikipedia!!! Ti chiedo di ripensarci sulla tua decisione di cancellarla e di recuperarla!!! grazie. Mazzo'96Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Mazzo'96 (discussioni · contributi).

Ricatti

Ciao mi hai cancellato la pagina che stavo creando per un'atleta campione italiano "Domenico Ricatti". Come mai?Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.26.81.8 (discussioni · contributi).

Non è esagerazione

Ciao, a mio parere non è esagerazione, se ci sono dei criteri vanno rispettati. Le regole si applicano se sono state decise e sono chiare. Altrimenti, iniziamo a mettere pagine un giorno prima, poi due giorni prima, poi tre giorni prima, e alla fine finiamo con pagine settimane prima dell'evento. Le regole decise dalla comunità andrebbero applicate, non interpretate a proprio piacimento. Era un C4, contenuto palesemente non enciclopedico, in quanto secondo i criteri ciò che non è ancora avvenuto non è enciclopedico (un sacco di volte abbiamo cancellato in immediata film non ancora usciti). Probabilmente sperare che i criteri vengano utilizzati allo stesso modo, con tutte le voci, è troppo. Un amministratore però, sempre a mio parere, dovrebbe essere il primo a conoscere ed applicare rigorosamente i criteri decisi dalla comunità, limitandosi ad "amministrare" appunto le regole decise dalla comunità, e non a variarle a proprio piacimento. --Crepuscolo1910 (msg) 22:34, 27 giu 2011 (CEST)Rispondi

Chiusura PDC

Oggi me ne sono occupato io: se hai modo da' un'occhiata a quello che ho fatto e dammi un feedback. IMHO è utile essere il più possibile omogenei nel giudizio. Ciao --Nicolabel 01:56, 28 giu 2011 (CEST)Rispondi

grazie per suggerimenti

Gentilissimo Koji, grazie per i consigli. ho provato a inserire qualche nota con alcune fonti e qualche collegamento esterno. Se riesci a darci un'occhiata vedi se possono andare. La voce è Davide Reviati. Io sono FelisleoQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Felisleo (discussioni · contributi).

Cancellazione Fabrizio Biava 2

Caro koji, molto sinceramente, dei link non me ne importa proprio nulla, visto che sono stati scritti tutti prima della mia ultima importante modifica (ti ricordo che ho impiegato ORE per completarla!!!). Oltre al fatto che MI SONO ISCRITTO DA POCHISSIMO A WIKIPEDIA e che quella era LA MIA PRIMA PAGINA SCRITTA!!! Quindi mi sarei anche sentito PRESO IN GIRO!!! Quindi per favore vedi di RECUPERAMI LA PAGINA, PER CORTESIA!!! grazie--Mazzo'96

Cancellazione voce" Andrea Vasa"

Salve. Tralascio i discorsi riguardo il fatto che son nuovo qui su wikipedia e quant'altro. Ma la voce cancellata non ė assolutamente promozionale o non enciclopedica. Trattasi di un personaggio pubblico della mia città(e wikipedia ne è piena, molti dei quali lavorano tutt'ora col personaggio citato nella mia voce) il quale digitando il suo nome su tutti i motori di ricerca, per esempio Google, produce quasi 1 milione di risultati. Tra questi non vedevo Wikipedia e ho ritenuto giusto inserirlo. Tutto qui. Che differenza c'è tra la voce riguardante "David Gayle"(anch'esso modello di fama) e la mia riguardante "Andrea Vasa"? Cosa ha David Gayle di più enciclopedico di Andrea Vasa? Tutto qui. Ti ringrazio cmq per l'attenzione, mi spiace se ti ho causato disagio o disturbo e interverró perché la voce sia, spero, ripubblicata. MassimoQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Mister Pax (discussioni · contributi).

cancellazione AshTray

ciao volevo sapere come mai la voce AshTray è stata cancellata... se non li conosci fatti una cultura musicale.. -.- gira un po' sul web e cheidi... e prima di cancellare chiedi o informati, nerd!Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Similmente (discussioni · contributi).

RIchiesta di aiuto!

Sul Progetto Anime e manga stiamo discutendo sull'enciclopedicità dei personaggi minori (intesa come pagina a parte) e delle linee guida sui mondi immaginari. Questa discussione è stata riproposta diverse volte al progetto, soprattutto da me, ma non abbiamo mai raggiunto un accordo. Recentemente ho stilato una lista di pareri per utente, includendo anche i pareri della più recente discussione del 2010. Notando la tua partecipazione, ti chiederei quindi di riconfermare o modificare il tuo parere, e se possibile, aggiungere un breve commento. La discussione è la seguente. Grazie, EXE.eseguibile 23:03, 29 giu 2011 (CEST)Rispondi

Cancellazione Penny Ladies

Le P.L. non hanno bisogno di pubblicità, lavorano anche troppo, la voce era solo informativa. Grazie comunque della tua solerzia.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Tartarox (discussioni · contributi).


Pagine anticipate

Posso comprendere la tua posizione, ma mi piacerebbe venissero adottare scelte univoche. Io, ai primi tempi su wikipedia, aprii una voce su un film che era già stato girato e tutto, ma la cui prima era il giorno dopo. La pagina venne cancellata subito con la motivazione che non si accettavano voci su eventi futuri. Da quel giorno mi sono sempre astenuto dal compiere simili azioni ed ho anzi segnalato queste pagine, che sono sempre state cancellate in immediata. Se ora mi dici che le cose stanno diversamente non lo farò più, ma se c'è un accordo a cui è giunta la comunità io credo vada rispettato, non che qualche amministratore cancella e qualcun altro no. Poi l'amministratore sei tu e non io, quindi sei liberissimo di fare come vuoi, ci mancherebbe, nonostante il mio disaccordo. Buona giornata e buon lavoro. --Crepuscolo1910 (msg) 11:41, 30 giu 2011 (CEST)Rispondi

Rimozione pagina Almamediterranea

Salve, il 28 giugno hai rimosso con c7 una pagina, Questa. Vorrei avere qualche motivazione in più riguardo la rimozione, anche per evitare errori futuri. La pagina è stata creata, prima del mio contributo, altre 2 volte (2009 e 2010) e giustamente rimosse dato che prese pari pari dalla biografia e, ovviamente, palesemente promozionale. La pagina che ho creato nel 2011, quindi l'ultima versione del testo, è nata di sana pianta da informazioni cercate o di mia conoscenza, citando le fonti, rimanendo oggettivo e non cadendo nel facile tranello della "promozione". Ho chiesto pareri prima della pubblicazione al progetto musicae alcuni utenti mi hanno detto che la pagina era scritta bene ma che un criterio non veniva rispettato, quello degli album pubblicati (infatti la band ha prodotto 2 brani, uno con casa discografica nazionale, l'altro autoprodotto) e che probabilmente non poteva stare su wikipedia. altri invece mi hanno detto che la maggior parte delle volte si sorvola su questo criterio e che potevo pubblicarlo. e cosi l'ho pubblicato. la pagina era la un paio di mesi, il tag è stato messo tra l'altro da un utente neanche registrato.. Quindi, il motivo della cancellazione è il punto 7 dei motivi di rimozione, ma a me pare di aver corretto le cause precedenti (promozione) riscrivendo da capo tutta la pagina. Ci sono altri motivi che hanno portato la cancellazione? le fotografie aggiunte da un altro utente hanno influito sulla decisione? giusto per saperlo, mi serve anche per esperienza personale ;) grazie --BlackPanther (msg) 13:46, 1 lug 2011 (CEST)Rispondi

Re: rimozione pagina Almamediterranea

Si ok, ma dal 2009 ad oggi ( data della decisione "comunitaria"), se hai letto la pagina, son cambiate eccome, rispettando infatti tutti i criteri tranne uno (degli album), parlo della partecipazione ad eventi nazionali, partecipazione a trasmissioni tv e\o radiofoniche nazionali ecc...e il tono celebrativo è stato rimosso completamente. un ultima cosa comunque: quando uscirà un ipotetico secondo album con una casa discografica di rilevanza nazionale (che quindi sarebbe il terzo più una raccolta) avendo quindi ampiamente rispettato i criteri, potrò inserire di nuovo la pagina? grazie --BlackPanther (msg) 14:30, 1 lug 2011 (CEST)Rispondi

Marra

occhio ;-) di Luigi Marra non puoi buttare al macero tutta la cronologia. Si può sostituire il contenuto della voce (pratica imho biasimevole perchè la voce andrebbe "modificata") ma non è corretto cancellare anche la crono. Te lo faccio presente nel caso ti capitasse nuovamente in futuro. Il rimedio, se accade una cosa del genere, è cancellare nuovamente la voce e poi recuperare l'intera cronologia (anche se c'è il rischio di tirarsi su bestemmie e copyviol, in questi casi cmq in talk dovrebbe essere presente la cronologia cancellata) --ignis Fammi un fischio 14:53, 1 lug 2011 (CEST)Rispondi

Bande di Widmannstatten

Perché hai cancellato Bande di Widmannstätten/Bande di Widmannstatten? Non è un redirect errato, né è non conforme alle linee guida. Quella doppia n è un errore molto comune. -- Basilicofresco (msg) 09:37, 2 lug 2011 (CEST)Rispondi

Veramente no... Se vedi c'è scritto "Forse cercavi: Widmanstatten Primi 2 risultati visualizzati", quindi i primi due risultati sono per Widmanstatten. Le restanti migliaia di occorrenze sono con la doppia n. -- Basilicofresco (msg) 14:31, 2 lug 2011 (CEST)Rispondi
Che la voce giusta sia facile da trovare tramite Google concedimi di dire che è irrilevante. Come è facile verificare si tratta di un errore estremamente comune (anch'io che bazzico il mondo dei meteoriti a volte mi sbaglio), quindi è per definizione un redirect utile. Che sia orfano è doveroso (essendo un errore), ma naturalmente questo non è mai stato motivo valido di cancellazione. Può anche solo occasionalmente aiutare la ricerca, intercetta wikilink imprecisi e fa da segnaposto per evitare la creazione di voci doppie. PS. Sono dell'opinione che non sia il caso di valutare caso per caso l'utilità pratica di ciascun redirect, soppesare gli argomenti, gli accessi mensili, valutarne l'incidenza tra le fonti e poi tramite discussione decidere se tenere o meno un redirect di una trentina di byte: se è ragionevolmente dentro le linee guida si tiene sempre perché in ogni caso male non fa. -- Basilicofresco (msg) 15:16, 2 lug 2011 (CEST)Rispondi

Aiuto

Potresti cortesemente, e a tempo libero, controllare la pagina di Discussione di Derviscio? Quattro anni fa hanno sospettato una violazione di copyright. Non si è riuscito ad appurare alcunché. Non pensi sarebbe ora di levare quell'avviso? Grazie. --Cloj 15:00, 2 lug 2011 (CEST)Rispondi

Grazie per il "povero" derviscio. Se esce fuori qualche magagna si potrà sempre intervenire, ma quel "marchio d'infamia" pluriennale non faceva fare bella figura a vari di noi (me compreso, che non riesco ancora a capire dove potesse essere avvenuto l'ipotizzato misfatto). Ciao. --Cloj 09:46, 3 lug 2011 (CEST)Rispondi

Re:Caro mio...

Urca! :) Beh, che dire, grazie per la fiducia! :) Chissà che si dirà... Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 04:48, 3 lug 2011 (CEST)Rispondi

Bravo, bel colpo!! Ci voleva il colpo alle spalle. :D --Pequod76(talk) 06:33, 3 lug 2011 (CEST)Rispondi

Cancellazione MVRDV

Ciao, scusa il disturbo, ma ho visto che hai cancellato la voce MVRDV che avevo creato, segnalandola come non enciclopedica. Leggendo la voce riguardo i contenuti palesemente non enciclopedici, ho visto che si parla di pagine o immagini promozionali. Non mi sembrava che il testo fosse di carattere promozionale, anzi... in qualsiasi caso cosa dovrei modificare affinché la voce risulti pubblicabile?

grazie --ms (msg) 11:09, 3 lug 2011 (CEST)Rispondi

Re: MVRDV

Re: Mvdrv

Premesso che la voce è già stata cancellata altre due volte perché ritenuta non enciclopedica, devo dire che dalla voce, costituita per la maggior parte da lunghi estratti di interviste agli architetti in questione, non si capisce cosa questo studio abbia in più rispetto alle migliaia nel mondo, così da avvicinarlo a professionisti come Piano o Calatrava, per citarne qualcuno.--Kōji parla con me 17:01, 3 lug 2011 (CEST)

Sinceramente credevo che prima di cancellare le voci venissero almeno lette del tutto, ma mi sembra che non funzioni così. I "lunghi estratti" non sono solo interviste agli architetti, anzi sono costituiti dalla maggior parte da testi presi da libri scritti da personaggi autorevoli nel mondo della architettura, come Biraghi, Tschumi, Koolhaas, Lootsma ecc. Paragonare i lavori e le ricerce di MVRDV a Calatrava e a Piano è possibile, dato che numerose riviste del settore hanno dedicato numeri monografici sullo studio olandese. Un esempio lampante è la rivista El Croquis, che oltre agli MVRDV ha curato numeri su Koolhaas, Zaha Hadid, David Chipperfield, Alvaro Siza, Rafael Moneo, Frank Gehry e tanti altri architetti "famosi". Inoltre basterebbe andare sulla pagina wikipedia inglese per vedere che la voce MVRDV esiste. http://en.wikipedia.org/wiki/MVRDV

non capisco veramente come la pagina sugli MVRDV possa risultare non enciclopedica, capisco invece che gli architetti conosciuti a più siano quei tre, quattro che vengono citati in televisione come appunto Calatrava e Piano, ma il mondo è pieno di studi degni di entrare a far parte di wikipedia, anche per poter così agevolare gli stessi studenti di architettura nei loro studi e ricerche. --79.44.234.132 (msg) 17:35, 3 lug 2011 (CEST)Rispondi

Lo scettro di Ottokar

Ciao, ti scrivo in questa pagina perché questa non è una richiesta di ripristino, ma semplicemente una richiesta di chiarimento.

Mi sto riferendo al mantenimento della pagina Lo scettro di Ottokar. C'è stata la discussione di una settimana, poi la proroga. Alla fine delle due settimane c'erano 7 utenti per il mantenimento e 7 utenti per l'unione della pagina. Ora, io capisco che non è una votazione quindi non dovrei nemmeno aver contato i pareri, però c'erano valide motivazioni da ambo le parti e, sinceramente, non mi sembrava emergere un consenso tanto ampio da chiudere lì la discussione. Secondo me la cosa più giusta che si possa fare è procedere (come succede sempre, quando non c'è un evidente consenso) per votazione.

Mi sembra, però, che l'unica votazione possibile al termine di una PdC sia quella per la mantenimento/cancellazione con maggioranza richiesta 2/3 per cancellare. Sarebbe possibile fare una votazione mantenimento/unione con maggioranza classica?

Ti ringrazio fin da ora. Ciao!--DB, "the Killer" Al Vostro Servizio 21:35, 3 lug 2011 (CEST)Rispondi

Grazie ancora per i chiarimenti.--DB, "the Killer" Al Vostro Servizio 14:28, 4 lug 2011 (CEST)Rispondi

informazione

ciao. non so se ti sei accorto che in questa procedura ho segnalato un'edit che IMO andrebbe oscurato in quanto è un aggiramento delle regole di wikipedia. infatti la voce non è reinseribile dunque non serve tenerla in sandbox. --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:32, 4 lug 2011 (CEST)Rispondi

scusa non ho capito: può stare? o.O --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:38, 4 lug 2011 (CEST)Rispondi
sì, ma l'edit è sempre verificabile quindi è una specie di aggiramento, no? se invece la ritieni una cosa lecita, ti chiedo di ripristinarmi tutte queste sandbox che mi sono state cancellate così mi salvo tutte le versioni in una sola pagina di prova e poi cancello tutto lasciando quindi traccia solo nella cronologia --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:45, 4 lug 2011 (CEST)Rispondi
Vediamo di fare un po' di chiarezza: quelle mie sandbox cancellate attualmente non hanno acquisito enciclopedicità, così come quella versione di una sandbox che ti ho mostrato. anzi, per le biografie ci potrebbe essere una possibilità di una futura reintrouzione in ns:0, mentre per le stagioni nel sesto livello del campionato credo proprio di no. vorrei capire quindi il perchè di 2 pesi e 2 misure, visto che se anche io avessi fatto in quella maniera (ovvero salvare la voce cancellata in sandbox per cancellare tutto dopo 2 secondi) adesso avrei le mie belle voci nascoste ma facilmente arrivabili tramite la cronologia. spiegami il perchè comportarsi in quella maniera è lecito mentre se lo facessi io no. --Salvo da Palermo dimmelo qui 11:11, 5 lug 2011 (CEST)Rispondi
veramente non sono state sottoposte a nessuna PDC quindi non c'è stato alcun esito, perchè sono state cancelate in C17. questo significa che non avrò più sottopagine ma meglio tenersi la versione visibile tramite cronologia in una sandbox comune a tutte. ciao. --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:15, 5 lug 2011 (CEST)Rispondi

Forse ora possiamo capirci...

Durante la discussione sui criterî di enciclopedicità per i vescovi forse io non capivo la tua proposta e tu non capivi la mia. Siamo arrivati ad una linea guida IMO vantaggiosa rispetto allo statu quo (quindi non c'era ragione di opporsi), ma come cercavo di spiegare, di bassa utilità, perché non serve ad eliminare o a guidare le pdc, se non in un numero molto ridotto di casi. Se hai seguito le ultime pdc, non ti pare che siano da fuggire come la peste? Il regime attuale di ricorso alle pdc nella pratica equivale all'enciclopedicità automatica con flame obbligatori e fanno sognare il Daspo per pdc!  AVEMVNDI  21:19, 4 lug 2011 (CEST)Rispondi

erikatdp

Anche gli edit di aprile sono copy, da http://it.domotica.net/Asbesto. Solo che sono stratificati, ormai... --Fantasma (msg) 01:49, 5 lug 2011 (CEST)Rispondi

e io quoto le mie risposte a Veneziano, pensa che le condivido, anche :-P --Fantasma (msg) 02:02, 5 lug 2011 (CEST)Rispondi

erikatdp, con cui ho parlato a voce poco fa, sostiene di non aver copiato. L'ho invitata a difendere le sue idee partecipando alla discussione. Ma credo che sia un po' spaventata da voi :-) luca (msg) 15:46, 5 lug 2011 (CEST)Rispondi

Ciao, ho visto la pagina: http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Check_user/Richieste#Valetdp vorrei capire se state bloccando tutti i contributi di tutti gli studenti a prescindere o se state entrando nel merito dei singoli contributi. Questi sono studenti del Corso di Laurea di Tecniche della Prevenzione che hanno fatto un'esercitazione di "scrittura collaborativa" di materiale CC-BY-SA. Non escludo che qualche studente possa aver violato le "regole di ingaggio" (che pure gli erano state spiegate). Sono a disposizione. luca (msg) 15:43, 5 lug 2011 (CEST)Rispondi

Voce CasaPound

Ciao Koji, come puoi verificare [2] ci sono da qualche giorno alcuni problemi nella voce CasaPound con più IP anonimi che effettuano una serie di modifiche pesanti ed alquanto discutibili rendendosi anche autori di violazioni al regolamento quali la falsificazione/manipolazione delle fonti [3][4][5]. Visto che in passato se non erro eri già intervenuto sulla voce ti chiederei di darci uno sguardo per evitare che si scada in una edit-war continua. Grazie. --Pietro Chiocca 16:36, 05 lug 2011 (CEST)Rispondi

Gentile koji, Le scrivo in merito alla possibile violazione di copyright relativo al progetto "asbesto" che ho sviluppato per l'Università degli Studi di Padova, facoltà di Medicina e Chirurgia. Il lavoro svolto sopra citato riguarda l'esame di Ingegneria Applicata e Protezionistica tenuto da professor Menini. Il materiale dal quale ho sviluppato il mio progetto è di origine scolastica prevalentemente, ed è stato interamente rielaborato senza aver copiato pedissequamente da alcun libro o sito. In attesa di una risposta le porgo cordiali saluti. Erika SchievanoQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Erikatdp (discussioni · contributi).

Due ip

Appena passi di qua potresti bloccare questo e questo e verificare che non abbiano fatto altri vandalismi nel frattempo? Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 03:07, 6 lug 2011 (CEST)Rispondi

Grazie! :)--Sandro_bt (scrivimi) 03:22, 6 lug 2011 (CEST)Rispondi

discussione PdC

Ciao, scusa se ti scrivo qui, volevo dirti che non intendo mancarti di rispetto se adesso non ti rispondo più (visto che probabilmente la questione andrà ancora avanti), ma il fatto è che ho un'appuntamento e devo uscire. Prometto che stasera o al più tardi domani mattina ritornerò sull'argomento e risponderò a tutte le eventuali critiche, se ne sarò in grado... --Lord of Wrath (msg) 17:25, 8 lug 2011 (CEST)Rispondi

Wolfz Merano

[6]. Ciao --T137(varie ed eventuali - @) 02:12, 9 lug 2011 (CEST)Rispondi

Kum Back

Ciao! Dopo tanto tempo, torno a romperti un po' le scatole...:) Ti ricordi ancora a novembre scorse la vicenda di Kum Back, l'album bootleg dei Beatles che era stato cancellato con una motivazione sicuramente fondata ma poi non condivisa dalla comunità in altri frangenti (successivamente altri bootleg sono stati mantenuti alla quasi unanimità, mentre il caso di Kum Back è che nessuno si è accorto della sua messa in cancellazione, e nessuno ha votato!)? Mi chiedevo se i tempi erano maturi per rimettere al suo posto la pagina (che per fortuna avevo salvato nella mia sandbox). Mi sembrava inopportuno prendere l'iniziativa, visto che cadere in una C7 sarebbe stato facile. Aspetto consigli, grazie!

--POL (scusi, dov'è il bar?) 14:55, 9 lug 2011 (CEST)Rispondi

Ti ringrazio, e scusa ancora per il disturbo!

--POL (scusi, dov'è il bar?) 12:02, 10 lug 2011 (CEST)Rispondi

Schrei

Se un album non è uscito in Italia (è così è chiaramente ricavabile) e non esiste alcun template che sostituirebbe "Album" con {{{tipo album}}} diverso da "Singolo" perché non bisognerebbe cancellare la voce? Che strana sta wikipedia... Solo prova (msg) 17:34, 9 lug 2011 (CEST)Rispondi

Sforbiciate

Salve carissimo, segnalo i recenti interventi su questa voce e anche queste considerazioni. Non che le ragioni del contributore fossero del tutto campate in aria (l'avviso in premessa era eloquente) ma a mio parere, in nome del consenso e della cooperazione reciproca, la procedura poteva essere gestita diversamente, magari coinvolgendo l'utente che con più energia vi aveva lavorato. Lascio a te il giudizio e il da farsi. Grazie dell'attenzione e saluti. Lineadombra (msg) 13:13, 10 lug 2011 (CEST)Rispondi

Attacchi personali

Scusa il titolo poco "rappresentativo". Servirebbe un parere arbitrale qui: mi pare che gli attacchi personali piovano a catinelle, assieme a un po' di trolling/discussioni filosofeggianti sull'imperfezione del sistema di Wikipedia e apprezzamenti sui miei livelli culturali, intellettuali, dialettici e altro che non riporto perché non ho intenzione di perdere troppo tempo con questa storia. Se puoi darci un occhio e dirgli di darsi una regolata te ne sarei grato, perché se io gli scrivo un altro messaggio si rischia che gli salti alla giugulare. Grazie e scusa il disturbo. --Dry Martini confidati col barista 16:04, 10 lug 2011 (CEST)Rispondi

Fatto da Ignis. Buon lavoro. --Dry Martini confidati col barista 16:21, 10 lug 2011 (CEST)Rispondi

Paolo Grimaldi

Ho visto cancellare la voce che ho inserito su Paolo Grimaldi (pittore contemporaneo), volevo avere un aiuto su come renderla accettabile. Probabilmente la parte sulla biografia non soddisfa i criteri minimi di enciclopedicità, ho pensato di omettere la parte biografica (mi farò spedire dal pittore le fonti sui fatti da lui citati e indicherò solo quelli con fonte certa: ad esempio articolo di giornale, etc.) e di ripubblicarla.

Fatemi sapere se così può andar bene.

Grazie anticipatamente.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Maurizio.Arrigoni (discussioni · contributi).

Gary Lineker

Ciao Koji, potresti bloccare questo IP e magari semiproteggere la voce, visto che va avanti da qualche giorno? Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 01:41, 11 lug 2011 (CEST)Rispondi

  Fatto da Pequod. Grazie lo stesso,--Sandro_bt (scrivimi) 03:37, 11 lug 2011 (CEST)Rispondi

Date cancellazione

E' stato segnalato un piccolo problemino sulle date nelle procedure di cancellazione. Ad esempio qua dice "La votazione per la cancellazione termina venerdì 9 luglio 2011" anche se il 9 era sabato. In quel caso (e negli altri sengalati) i template substati erano ancora quelli vecchi per cui non c'era il link pronto e quindi può essere stato un semplice errore di calcolo, questo però mi preoccupa molto di più perché il link là c'era, per cui spero fortemente che tu non l'abbia usato! Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 03:37, 11 lug 2011 (CEST)Rispondi

Ok, grazie, peccato! :( La cosa è assai strana perché in quel caso il template non usa niente di strano, semplicemente inserisce là un {{subst:CURRENTDAYNAME}} e dato che la procedura si conclude esattamente una settimana dopo in teoria il giorno è quello corretto. Non so bene cosa potrebbe causare l'errore, forse quel template non usa l'ora italiana e quindi è un po' sfasato? (mi sembrerebbe molto strano) Boh... Farò qualche prova intorno a mezzanotte (magari fra qualche giorno, perché mi sa che non sarò a casa alle 24.00 dei prossimi) perché a quest'ora e ieri notte tutto sembra funzionare senza alcun problema. Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 14:30, 11 lug 2011 (CEST)Rispondi
Forse ho capito l'inghippo, mi sa che dovevo usare {{LOCALDAYNAME}} anziché {{CURRENTDAYNAME}} (il secondo si basa sul fuso orario impostato dall'utente e immagino tu ne abbia uno diverso). Lo stesso discorso immagino sia quello che causa gli altri problemi nel {{noncancellata}}, tu il codice da dove lo copi? In ogni caso ora devo uscire, ma più tardi faccio tutte le sistemazioni necessarie. Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 16:40, 11 lug 2011 (CEST)Rispondi
Ieri sera dovrei aver sistemato, se ci sono malfunzionamenti comunque fammi sapere. Nel mio messaggio di ieri comunque mi riferivo a quando parlavi del {{noncancellata}}: quando lo aggiungi nelle pagine di discussioni delle voci copi un qualche codice del tipo
{{Noncancellata|{{subst:LOCALDAY2}}|{{subst:LOCALMONTH}}|{{subst:LOCALYEAR}}|{{subst:FULLPAGENAME}}|n|sì/no}}
o qualcosa del genere? O magari con qualche CURRENT al posto di LOCAL? Perché questo spiegherebbe l'errore di cui parlavi. --Sandro_bt (scrivimi) 13:16, 12 lug 2011 (CEST)Rispondi
Credo dovrebbe bastare usare LOCAL anziché CURRENT, il primo usa l'orario italiano, mentre il secondo in teoria usa l'orario impostato sulle preferenze (o almeno così ho capito), ma in realtà da sempre l'UTC (che è sfasato di due ore) indipendentemente dall'orario impostato. Quindi cambiando CURRENT con LOCAL dovrebbe funzionare tutto.--Sandro_bt (scrivimi) 13:59, 12 lug 2011 (CEST)Rispondi

Carmelo Abbate

scusa koji, prima di eseguire il c4 hai per caso dato uno sguardo a quello che avevo scritto nella talk della voce?--Squittinatore (msg) 19:38, 11 lug 2011 (CEST)Rispondi

magari si, rimuovere il template mi sembrava poco cortese verso chi l'ha messo--Squittinatore (msg) 19:57, 11 lug 2011 (CEST)Rispondi

Protezione pagina Utente

Mi serve il tuo aiuto per proteggere questa pagina:http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Giovanni_Ronaldo. Grazie MilleQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Giovanni Ronaldo (discussioni · contributi).

Tmp

Se non lo metto non è casuale, l'unico che doveva saperlo lo sa già ;) --Vito (msg) 19:47, 11 lug 2011 (CEST)Rispondi

In realtà l'ho protetta move proprio per lui, il suo amico sloggato aspetto di filtrarlo ^^ --Vito (msg) 19:56, 11 lug 2011 (CEST)Rispondi

Protezione pagina Utente 2

Grazie per aver protetto la mia pagina ma vorrei che fosse protetta, in modo che la possono modificare solo utenti già registrati in modo che non ci fossero attacchi vandali:http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Giovanni_Ronaldo

Scienze organizzative e gestionali

Hai provveduto a cancellare la pagina. C'era solo la richiesta di EXE e la mia proposta di trasferimento. Io avrei sperato che ci fosse stato il modo di lasciare alla comunità la possibilità di valutare la cosa. Se dai una occhiata a Wikiversity, indipendentemente da questa procedura di cancellazione, vedi che c'è una grande attenzione ai vari corsi. Personalmente pensavo ad un inserimento nella facoltà di scienze strategiche. Nella realtà italiana le esperienze di Torino, Modena ecc non hanno contatti con quella dell'università della Tuscia. Hanno, però, in comune l'essere rivolta in primo luogo al personale militare.93.34.53.98 (msg) 00:19, 12 lug 2011 (CEST) Mizardellorsa da sloggatoQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Mizardellorsa (discussioni · contributi)..Rispondi

Sul tema nella pagina Discussioni_progetto:Istruzione si era espresso anche Cisco79. Il tema evidentemente non raccoglie molta attenzione nè in un senso nè nell'altro. Comunque lì ci sono due a voler conservare le voci e uno solo a volerle cancellare.
Un tuo intervento per recuperare il testo sarebbe utile soprattutto per la cronologia. Per il testo, come sai è quasi sempre possibile recuperarlo dalla copia cache di Google, che permane per qualche giornoMizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 08:31, 12 lug 2011 (CEST)Rispondi

Mi hanno più volte rimproverato che ho più volte attinto a voci di un progetto per usarlo in un altro senza indicare la cronologia dei contributori. Anche in questo caso ho attinto a piene mani e, secondo tale logica, dovrei indicare il nome dei contributori--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 15:23, 12 lug 2011 (CEST)Rispondi

cancellazione pagina Io, Clarence

Mi dispiace avevo appena linkato la pagina al mio sito. Trovo che lo spettacolo sia qualcosa di assolutamente originale nel panorama italiano. Qualcosa di innovativo, per il linguaggio adottato e il dinamismo che in un certo qual modo rappresenta un passo avanti rispetto alla staticità che ha ucciso il nostro teatro. Sono costernato, mi rimetto alle decisioni vostre e di chi ha pilotato la discussione. Però ovviamente non condivido per nulla il vostro comportamento. Ho sempre difeso Wikipedia.

Mi chiamo Adelmo Togliani, per qualunque delucidazione non esiti a contattarmi.

Cordialmente, Adelmo Togliani

PS o devo aspettarmi che anche la mia pagina personale venga cancellata?Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.44.212.236 (discussioni · contributi).

Problemi con il log

Ciao Koji. Scusami se ti disturbo ma credo ci siano problemi con questa pagina; la consensuale non l'ho aperta io ma ho notato che il bot, dopo aver tolto la procedura dalla semplificata, non l'ha inserita nel log di oggi. Non so se altre pagine hanno avuto lo stesso problema, volendo comunque si può inserire "a mano". Il problema è che ora non posso guardare io che sono di fretta :). Grazie. --Narayan89 22:17, 12 lug 2011 (CEST)Rispondi

Ho chiesto anche a Mauro, two is meglio che one (cit.). --Narayan89 00:51, 13 lug 2011 (CEST)Rispondi
Alla fine ce l'ho fatta da solo :). Scusa ancora il disturbo. --Narayan89 01:06, 13 lug 2011 (CEST)Rispondi

Si, sto per chiederti delucidazioni in merito a bla bla bla

Giusto per ti fare una cultura: Wikipedia:Bar/Discussioni/Procedure da regolamento: fiscalità vs. buon senso. Ciao :D

PS: il titolo di questo messaggio me l'ha ispirato la postilla che hai messo nel Page notice, sembra fatto apposta  ;) --gian_d (msg) 04:39, 13 lug 2011 (CEST)Rispondi

Tel Aviv Open 1982

Capisco il fatto che sia stata cancellata la pagina, non essendo presente neanche in en.wiki, però il fatto che il sito dell'ATP riporti dei risultati di un Open giocato a Tel Aviv ad ottobre, classico mese dello svolgimento del torneo, mi fa pensare che il torneo in realtà sia stato giocato. --87.0.35.80 (msg) 23:39, 15 lug 2011 (CEST)Rispondi

ciao

falso positivo in Clow cards, era uno spostamento non spiegato ed era clonato fuori da molti siti :-)
parrebbe dalla crono che sia materiale "buono" nostro, se sei d'accordo sarebbe da ripristinare la voce... Grazie :-) --Fantasma (msg) 01:01, 16 lug 2011 (CEST)Rispondi

grazie di nuovo :-) --Fantasma (msg) 01:05, 16 lug 2011 (CEST)Rispondi

Pagina Minibottles magazine

Gentile Koji, scrivo per la cancellazione della pagina Minibottles magazine. La recensione su questa nuova testata NON ha carattere promozionale in quanto non vengono indicati ne contatti, ne quote di abbonamento. Essendo un collezionista di liquori mignon e conoscendo benissimo la carenza di informazione per questo settore colelzionsitico, mi son permesso di creare questa pagina a beneficio anche di altri utenti. Il collezionismo di liquori mignon ha anche una sua storicità grazie alla trasmissione "Portobello" condotto da Enzo Tortora il quale illustrava, proprio nella prima puntata, questo hobby. Se poi questa pagina è da considerare promozionale, anche le citazione della maggior parte delle testate presenti su wikipedia andrebbe cancellata. Cosi come le pagine di aziende della Davide Campari e Strega Alberti (tanto per rimanere in tema di liquori) le ho trovate utili e non promozionali. Andrebbero eliminate anche queste allora... Non sono uente esperto e non so se può ripristinare la pagina o se devo crearla nuovamente. Se magari mi anticipa che se la creo nuovamente mi può venir cancellata per l'ennesima volta, lascio perdere. In quest'ultima ipotesi che venga cancellata, la wikinette prevede di non dover insistere nel creare pagine giudicate non di interesse enciclopedico, ma con lo stesso principio, non potrei (ipotizzo ma non lo faccio) eliminare o modificare altre pagine? Non sarebbe considerato 'vandalismo'? Non potrei considerare lo stesso comportamento con la pagina Minibottles magazine? La ringrazio anticipatamente per i chiarimenti e consigli che vi vorrà dare per riproporre la pagian Minibottles magazine agli utenti (magari c'è qualche collezionista) di Wikipedia.

Cordiali saluti Giuseppe SavocaQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 82.57.34.84 (discussioni · contributi).

Blocco Veronese

Accidenti, scusa, mi ero dimenticato di avvisarlo in talk... spero che ora non salti la procedura per una mia leggerezza... è che credo di aver fatto tre segnalazioni in tutto in questi anni :-(--threecharlie (msg) 20:49, 17 lug 2011 (CEST)Rispondi

ciao sono l'utente veronese.. ho letto cio' che hai scritto sul mio conto.. sono d'accordo con te alcune foto le ho recuperate da un file contenenti molte foto io credevo fatte da un fotografo e invece alcune sono protette da copyright.. mi sn accorto solo ora di questo Anche se comunque molte foto che mi avete cancellato sono fatte dal sottoscritto. comunque ora mi sono letto per bene il regolamento di copiright e da qui in avanti nn pubblichero piu materiale protetto e cerchero di diventare piu wikipediano possibile.. anche perche di modifiche e aggiunte su wiki ne faccio molte. grazie ancoraQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da Veronese (discussioni · contributi).


cancellazione Paganini Antonio

Salve, vorrei sapere come mai è stata cancellata la pagina utente relativa a utente:Paganini Antonio, ed il relativo utente, dato che non riesco più ad accedervi..e se puoi chiarirmi sulla base di quale principio l'utente "non esisterebbe". GrazieQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 89.189.33.166 (discussioni · contributi).

Pinkly Smooth

Ciao Koji. Ti posso chiedere di ripensarci un attimo sulla cancellazione dei Pinky Smooth per C7? d'altra parte la prima cancellazione è avvenuta due anni fa, e benchè non sia possibile che ci possano essere stati sviluppi nella voce su un gruppo sciolto, va valutato anche che nel frattempo è it.wiki ad essere cambiata. Non ci sarebbe da stupirsi se in una nuova procedura la voce si salvasse. Proviamo a tastare nuovamente il parere della comunità? Che ne pensi? Ciao e buona estate. --ValerioTalk 19:40, 19 lug 2011 (CEST)Rispondi

Angelucci

Ciao Koji! Guarda che il C7 per Federico Angelucci non è corretto: dal marzo 2007 ad oggi (4 anni e mezzo) le novità rilevanti ci sono state: due musical a teatro, un singolo in Spagna nel 2010 nonchè svariati anni di attività richiesti da Wikipedia:SPETTACOLO che insieme alla vittoria di Amici lo fanno considerare automaticamente enciclopedico --Mats 90 (msg) 22:59, 19 lug 2011 (CEST)Rispondi