Aleandro Rosi

calciatore italiano (1987-)

Aleandro Rosi (Roma, 17 maggio 1987) è un calciatore italiano, centrocampista o terzino della Roma.

Aleandro Rosi
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza184 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, terzino
SquadraRoma
Carriera
Squadre di club1
2004-2007Roma37 (2)
2007-2008Chievo16 (0)
2008-2009Livorno37 (0)
2009-2010Siena29 (1)
2010-Roma16 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 maggio 2011

Carriera

Club

Premettiamo dicendo che Rosi è il peggior rigorista della storia del calcio A 10 anni giocava nelle giovanili della Lazio; poi, a 12 anni (stagione 1999-2000) il passaggio alla Roma con cui ha fatto tutta la trafila delle giovanili fino alla prima squadra.

Nel 2005 ha vinto il Campionato Primavera con la Roma, ed ha fatto il suo esordio con la prima squadra il 28 maggio dello stesso anno nella partita Roma-Chievo 0-0. All'inizio della stagione 2005/06 il nuovo tecnico giallorosso Luciano Spalletti afferma che Rosi è per lui un giocatore di sicuro futuro,[senza fonte] e perciò gli dà la possibilità di giocare alcune partite. Con l'avanzare della stagione però la già scarna rosa a disposizione della Roma viene decimata dagli infortuni e perciò Rosi diventa un giocatore fisso della prima squadra, tanto da giocare titolare nelle partite disputate contro Juventus e Fiorentina.

Il 24 settembre 2006 realizza il suo primo gol in Serie A nella partita Parma-Roma (0-4) disputata allo stadio Tardini. Segna anche nell'ultima giornata di campionato, contro il Messina, fissando il punteggio sul 4-3 per i giallorossi.

Nella sessione di calciomercato dell'estate 2007, dopo aver disputato la Supercoppa italiana con la Roma, viene ceduto in prestito al Chievo in Serie B dove fatica a trovare spazio, collezionando solo 16 presenze.

Disputa la stagione 2008-2009 in prestito al Livorno in Serie B, dove gioca titolare e ottiene la promozione in A dopo i play-off.

Nella stagione 2009-2010 passa al Siena, che acquista la sua metà per 1,2 milioni di euro[1]. L'11 aprile 2010 segna il suo primo gol con i bianconeri, realizzando la rete della vittoria nella partita Siena-Bari, terminata 3-2[2].

A fine stagione viene rinnovata la comproprietà tra la Roma e il Siena e dopo 3 stagioni il calciatore torna nella Roma.[3] Esordisce con la maglia giallorossa nella seconda giornata di campionato nella trasferta allo Stadio Sant'Elia contro il Cagliari, persa per 5-1. Il 15 settembre 2010 gioca da titolare la prima partita di Champions League contro il Bayern Monaco, dove i giallorossi vengono sconfitti per 2-0.[4] Il 1º maggio 2011 segna il gol del 3-2 nella vittoria contro il Bari realizzando così la sua prima marcatura della stagione.[5] Il 24 giugno 2011 viene riscattata la seconda metà del cartellino per 0,7 milioni.[6]

Nazionale

Ha giocato in tutte le Nazionali di categoria dall'Under-16 all'Under-19 collezionando 15 presenze. Nell'ottobre del 2006 è stato convocato nella Nazionale Under 21, dove però non ha esordito.


Statistiche

  • Statistiche aggiornate al 22 maggio 2011.
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Altre coppe Coppe europee Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2004-2005   Roma A 1 0 CI 1 0 - - UCL 0 0 2 0
2005-2006 A 17 0 CI 6 0 - - CU 3 0 26 0
2006-2007 A 19 2 CI 5 0 SI 0 0 UCL 4 0 28 2
2007-2008 A 0 0 CI 0 0 SI 1 0 UCL 0 0 1 0
2007-2008   Chievo B 16 0 CI 0 0 - - - - 16 0
2008-2009   Livorno B 37 0 CI 0 0 - - - - 37 0
2009-2010   Siena A 29 1 CI 0 0 - - - - - - 29 1
2010-2011   Roma A 15 1 CI 1 0 SI 0 0 UCL 2 0 18 1
Totale Roma 53 3 13 0 1 0 9 0 76 3
Totale carriera 135 4 13 0 1 0 9 0 158 4

Palmarès

Club

Competizioni giovanili

Roma: 2004-2005

Competizioni nazionali

Roma: 2006-2007
Roma: 2007

Altre competizioni

Chievo: 2007-2008

Note

  1. ^ UFFICIALE: Siena, Rosi ha firmato tuttomercatoweb.com
  2. ^ Siena-Bari 3-2, partita "folle" al Franchi notiziarioitaliano.it
  3. ^ Operazioni di mercato, asroma.it, 25-06-2010.
  4. ^ Roma, continua il momentaccio:Perde 2-0 col Bayern Monaco, gazzetta.it, 15-09-2010.
  5. ^ Roma infinita: -1 dalla Lazio,Totti 206, superato Baggio, corrieredellosport.it, 01-05-2011.
  6. ^ Comunicato As Roma, acquistato Borriello a titolo definitivo (PDF), su 109.75.174.100, forzaroma.info, 24-06-2011. URL consultato il 25-06-2011.

Collegamenti esterni