Mac OS X 10.7 Lion, ora chiamato solo OS X 10.7 Lion, è l'ottava versione del sistema operativo Mac OS X sviluppato da Apple. Il software è stato presentato il 20 ottobre 2010 durante il keynote Back to the Mac a San Francisco. Nel keynote del 6 giugno al WWDC 2011 ha avuto uno spazio di rilievo insieme a iCloud e iOS 5. L'uscita è prevista per il 20 luglio solo tramite download dal Mac App Store, abbandonando la distribuzione tradizionale su DVD.[1]

OS X 10.7 Lion
sistema operativo
[[File:|frameless|center|200x200px|Logo]][[File:File:Mac os x lion dev beta preview by xxmatt69xx1-d3cyrbh.png.png|frameless|center|260x300px]]Scrivania di Mac OS X 10.7 Lion
SviluppatoreApple Inc.
FamigliaUnix, BSD
Release corrente10.7.5 (4 ottobre 2012)
Tipo di kernelKernel Ibrido
Piattaforme supportateIntel IA-32 IA-64
Metodo di aggiornamentoMac App Store
Aggiornamento Software
LicenzaSoftware proprietario
Stadio di sviluppoIn sviluppo
PredecessoreMac OS X 10.6 Snow Leopard
SuccessoreOS X 10.8 Mountain Lion
Sito webapple.com/it/macosx/lion

Cambiamenti e novità

  • Integrazione di alcuni elementi familiari agli utenti di iOS, quali la Springboard per avviare le applicazioni, il Mac App Store (già introdotto in Snow Leopard 10.6.6) e l'utilizzo di menu pop-over
  • un'implementazione di FileVault completamente riscritta ed estesa a tutto il file system (anziché alla sola cartella dell'utente)
  • un sistema di salvataggio automatico e controllo versione dei file
  • integrazione dei nuovi servizi di cloud computing di Apple
  • integrazione dell'ambiente Server
  • nuovi effetti e colori della UI del sistema operativo

A partire da Lion vengono abbandonate alcune tecnologie di OS X (Front Row e Rosetta) e non sono più installati di default il plugin Adobe Flash e il Java Runtime Environment (che non sarà più aggiornato da Apple, ma verrà sviluppato e distribuito direttamente da Oracle).

Requisiti di Sistema

Apple ha rilasciato i seguenti requisiti di sistema di base Per Lion:

  • Mac con almeno Processore Intel Core 2 Duo,Intel Core i3,Core i5,Core i7 oppure Intel Xeon.
  • 2GB di Memoria RAM
  • I Mac con Processori IA32 come il "Core Solo" e il "Core Duo"non saranno supportati da Lion.

Versioni

Build Data di rilascio Note
11A390 24 febbraio 2011 Developer Preview[2]
11A419 30 marzo 2011 Developer Preview 2[3]
11A430e 15 aprile 2011 DP2 (aggiornamento)[4]
11A444d 29 aprile 2011 DP2 (aggiornamento)[5]
11A459e 13 maggio 2011 Developer Preview 3[6]
11A480b 6 giugno 2011 Developer Preview 4[7]
11A494a 15 giugno 2011 DP4 (aggiornamento)[8]
11A511 1 luglio 2011 Golden Master[9]
11A511 20 luglio 2011 Mac OS X 10.7

Aggiornamento da Snow Leopard

Apple ha comunicato al WWDC 2011 che la versione 10.7 di OS X sarà disponibile solo sul Mac App Store al prezzo di 23.99€. Per effettuare l'aggiornamento è necessario possedere un computer Apple con installata la Versione 10.6.8 di Snow Leopard. Non sarà possibile quindi effettuare un'installazione stand-alone. Alcuni utenti, però, sono riusciti a trovare la .dmg di Lion nel pacchetto scaricato dal Mac App Store, permettendo dunque un'installazione pulita da DVD

Note

  1. ^ http://www.ispaziomac.com/3160/ufficiale-apple-conferma-che-os-x-lion-verra-rilasciato-domani-20-luglio
  2. ^ Mac OS X 10.7 Lion, la prima Developer Preview, su webnews.it, 28 febbraio 2011. URL consultato il 2 luglio 2011.
  3. ^ Mac OS X 10.7 Lion: nella beta nuovo look per iCal, su macitynet.it, 31 marzo 2011. URL consultato il 2 luglio 2011.
  4. ^ (EN) Apple issues update for Mac OS X 10.7 Lion Preview 2, su appleinsider.com, 15 aprile 2011. URL consultato il 2 luglio 2011.
  5. ^ (EN) Apple releases third build of Mac OS X 10.7 Lion Preview 2 to developers, su appleinsider.com, 29 aprile 2011. URL consultato il 2 luglio 2011.
  6. ^ Mac OS X 10.7 Lion, Apple rilascia la Developer Preview 3 agli sviluppatori, su macitynet.it, 14 maggio 2011. URL consultato il 14 maggio 2011.
  7. ^ Mac OS X Lion Developer Preview 4 disponibile al download, su beiphone.it, 7 giugno 2011. URL consultato il 2 luglio 2011.
  8. ^ OS X 10.7 Lion, aggiornamento per la Developer Preview 4, su macitynet.it, 16 giugno 2011. URL consultato il 2 luglio 2011.
  9. ^ Apple invia la Golden Master di OS X Lion agli sviluppatori, su macitynet.it, 1 luglio 2011. URL consultato il 2 luglio 2011.

Collegamenti esterni

Template:Storia Mac OS Template:Mac OS X

  Portale Apple: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Apple