Terrence Roderick
Terrence Roderick (Philadelphia, 05 giugno 1988) è un cestista statunitense.
Terrence Roderick | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Altezza | 196 cm | |||||||||
Peso | 82 kg | |||||||||
Pallacanestro ![]() | ||||||||||
Ruolo | Guardia | |||||||||
Squadra | ![]() | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Squadre di club | ||||||||||
| ||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Statistiche aggiornate al 02 luglio 2011 | ||||||||||
Carriera
Club
Terrence Roderick ha iniziato la sua carriera sportiva nella Northeast Prep School, nella quale ha fatto emergere le sue doti che hanno suscitato le attenzioni di molti college: Minnesota, Iowa, Xavier, Clemson, Kansas e Florida State.
Per mantenere sua figlia inizia a lavorare come operaio[1][2], fintanto che negli Stati Uniti non viene notato da Manuel Capicchioni e portato nell'estate 2009 all'Arkadia Traiskirchen, club austriaco che fa capo al procuratore Luciano Capicchioni e guidato in panchina dall'allenatore brindisino Andrea Maghelli. Qui dimostra le sue qualità, tanto da essere portato in Legadue nella stagione 2010-2011 con la canotta del Basket Rimini Crabs, società di cui lo stesso Capicchioni è proprietario di una quota. Coi riminesi realizza in media 16 punti a partita, nonostante nel girone di ritorno non abbia mai segnato da tre punti[3].
Attualmente è un free agent, complice anche la mancata iscrizione alla Legadue da parte dei Crabs Rimini.
Note
- ^ La Gazzetta dello Sport raddoppia: oggi una pagina dal titolo "Due fenomeni in Legadue"., su legaduebasket.it, Legadue Basket, 02-02-2011.
- ^ Rimini: Roderick ragazzo padre e operaio. Ora vola, su archiviostorico.gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 02-02-2011.
- ^ Dettaglio gare 2010-2011, su legaduebasket.it, Legadue Basket.
Collegamenti esterni
- Terrence Roderick, su Legaduebasket.it, Legadue (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2013).