Oracle Solaris

sistema operativo Unix

Template:Infobox SO

Solaris (anche noto come Solaris OS/Solaris Operating System) è un sistema operativo per computer della Sun Microsystems, è certificato come una versione di Unix e fa parte della piattaforma Solaris Enterprise System.

Storia

Nei primi anni '90 Sun sostituì il SunOS 4 derivato da BSD con una versione di UNIX System V Release 4, sviluppata insieme ad AT&T. Il nome commerciale per il nuovo sistema operativo fu Solaris 2 e SunOS 4 fu allora retroattivamente denominato Solaris 1. Alcune persone considerano essere confusionaria la classificazione delle successive release (per SPARC) di SunOS 4 come Solaris 1 per quanto quest'uso del nome di Solaris non sia comune.

Il termine "SunOS" fu ancora utilizzato per riferirsi al nucleo sottostante del sistema operativo stesso e Solaris è considerato come il nucleo SunOS 5 più un ambiente grafico, ONC+, i protocolli di rete ed altri componenti.

La "minor version" di SunOS 5 riportata nelle prime release di Solaris corrisponde al numero di "minor version" di Solaris. Per esempio, Solaris 2.4 incorporava SunOS 5.4. Dopo Solaris 2.6, Sun abbandonò il "2." nel nome, cosicchè sappiamo che Solaris 7 incorpora SunOS 5.7 e che l'ultima release SunOS 5.10 costituisce il nucleo di Solaris 10.

Verso l'open source

Sebbene Solaris sia ancora software proprietario, a partire dal 31 gennaio 2005 molti suoi componenti sono stati rilasciati sotto licenza open source CDDL (Common Development and Distribution License) all'interno del progetto definito OpenSolaris. Le future versioni di Solaris saranno basate su OpenSolaris.

Architetture supportate

Solaris utilizza una base di codice comune per le architettura che supporta: SPARC, x86 e x64. Esso venne portato anche all'architettura PowerPC (piattaforma PReP) per la versione 2.5.1, ma il port fu cancellato pressocché appena fu rilasciato. Solaris ha la reputazione di essere ben adatto ai sistemi SMP, supportando un grande numero di CPU.

Ambienti desktop

La prima interfaccia grafica di Solaris fu OpenWindows [1]. Esso fu seguito dal CDE in Solaris 2.5. Con Solaris 10 è incluso il Java Desktop System, che è basato su GNOME.

Versioni

In ordine decrescente, sono state rilasciate le seguenti versioni di Solaris:

Versione (Solaris) Versione (SunOS) Data di rilascio Descrizione
Solaris 10 SunOS 5.10 31 gennaio 2005 Include il supporto a x64 (AMD64/EM64T), DTrace (Dynamic Tracing), Solaris Containers, Service Management Facility (SMF) che sostituisce gli script init.d, Network File System (v4) e supporto a iSCSI. Modello di sicurezza dei "minimi privilegi". Rimosso il supporto per processori sun4m e UltraSPARC I funzionanti con velocità inferiori a 200 MHz. Aggiunto il JDS basato su Gnome come desktop predefinito ma il CDE è comunque incluso. La revisione 1/06 di Solaris 10 ha aggiunto per i sistemi x86 il bootloader GRUB. La revisione 6/06 di Solaris 10 ha aggiunto il nuovo filesystem ZFS di Sun.
Solaris 9 SunOS 5.9 28 maggio 2002 (SPARC)
10 gennaio 2003 (x86)
iPlanet Directory Server, Resource Manager, Solaris Volume Manager ed aggiunta la compatibilità Linux; OpenWindows abbandonato, supporto a sun4d rimosso. Il suo aggiornamento più recente è Solaris 9 (revisione 9/05).
Solaris 8 SunOS 5.8 Febbraio 2000 Include Solaris Multiplexed I/O, IPv6 e IPsec. Introdotto il Role-Based Access Control (RBAC); suppporto a sun4c rimosso. Il suo ultimo aggiornamento è Solaris 8 (revisione 2/04) [2].
Solaris 7 SunOS 5.7 Novembre 1998 La prima release per UltraSPARC a 64-bit. Aggiunto il supporto nativo per il meta-data logging del file system (UFS logging) [3].
Solaris 2.6 SunOS 5.6 Luglio 1997 Include il protocollo Kerberos 5, Pluggable Authentication Modules, font TrueType, WebNFS, supporto ai file di grandi dimensioni [4].
Solaris 2.5.1 SunOS 5.5.1 Maggio 1996 Unica release a supportare la piattaforma PowerPC; aggiunto il supporto a Ultra Enterprise; ID utente (uid_t) espansi a 32-bit [5].
Solaris 2.5 SunOS 5.5 Novembre 1995 Prima release a supportare i sistemi UltraSPARC e include il CDE, il Network File System (v3) ed il NFS/TCP [6].
Solaris 2.4 SunOS 5.4 Novembre 1994 Prima release unificata per SPARC/x86. Include il supporto runtime a OSF/Motif.
Solaris 2.3 SunOS 5.3 Novembre 1993 OpenWindows 3.3 cambia da NeWS a Display PostScript ed abbandona il supporto a SunView (solo per SPARC).
Solaris 2.2 SunOS 5.2 Maggio 1993 Prima release a supportare l'architettura Sun-4d (solo per SPARC).
Solaris 2.1 SunOS 5.1 Dicembre 1992 (SPARC)
Maggio 1993 (x86)
Aggiunto il supporto per le architetture Sun-4 e Sun-4m; prima release di Solaris per x86.
Solaris 2.0 SunOS 5.0 Giugno 1992 Release preliminare, supporto per la sola architettura Sun-4c [7].

Solaris 7 non è più venduto ma è ancora supportato. Le versioni precedenti non sono più supportate.

È disponibile anche un elenco più esauriente [8] di alcune versioni di Solaris. Le release di Solaris sono descritte anche nelle Solaris 2 FAQ.

Voci correlate

Collegamenti esterni