Ronan Keating
Ronan Patrick John Keating (Dublino, 3 marzo 1977) è un cantante irlandese.
Ronan Keating | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop rock |
Periodo di attività musicale | 1993 – in attività |
Etichetta | Polydor |
Gruppi | Boyzone |
[ronankeating.com Sito ufficiale] | |
Carriera
Prima di raggiungere il successo da solista è stato il frontman della boy band Boyzone, e ha presentato l'Eurovision Song Contest 1997.
Nel 1999 ha intrapreso la carriera da solista. Ha pubblicato la cover When You Say Nothing at All, famosa per essere il brano portante del film Notting Hill. Il brano raggiunse la vetta in Gran Bretagna ed in mezza Europa, ed ancora oggi è la canzone simbolo del cantautore irlandese. A seguito del successo di When You Say Nothing At All nel 2000 si separa dalla band e pubblica il suo primo album solista Ronan. Il disco trainato dai singoli Life Is a Rollercoaster (sua seconda numero 1 in Gran Bretagna) e Lovin' Each Day raggiunge la vetta in mezza Europa e vende 6 milioni di copie in tutto il mondo, raggiungendo vette mai toccate nemmeno con i Boyzone.
Nel 2002 pubblica il secondo album Destination. Trainato dai singoli If Tomorrow Never Comes (sua terza numero 1 in Inghilterra) e We've Got Tonight (nella versione italiana cantato in duetto con Giorgia), il disco vende più di 4 milioni di copie, replicando il successo del predecessore.
Nel 2003 pubblica il suo terzo album, Turn It On, ma, nonostante il discreto successo dei singoli estratti (tra cui spicca Last Thing On My Mind, in cui duetta con la star del country LeAnn Rimes) il disco non replica i dati di vendita dei precedenti lavori arrivando a stento ad un milione di copie vendute e fermandosi ad un deludentissimo 21º posto nella classifica britannica (ambo i precedenti lavori di Keating erano entrati direttamente al primo posto nel Regno Unito).
Nel 2004, per recuperare dal flop di Turn It On, pubblica 10 Years Of Hits, raccolta dei suoi principali successi. Il disco, trainato dal duetto con Cat Stevens Father and Son, lo riporta in vetta, raggiunge la numero uno in Gran Bretagna e vende 3 milioni e mezzo di copie in tutto il mondo.
Il 16 ottobre 2005, Ronan Keating è stato nominato Ambasciatore di buona volontà dell’Organizzazione per l'Alimentazione e l'Agricoltura delle Nazioni Unite (FAO).
Nel 2006 pubblica il suo quarto album solista, Bring You Home. Il disco, trainato dal singolo Iris (cover della celebre hit dei Goo Goo Dolls) debutta al terzo posto in Gran Bretagna, e segna un netto recupero, a livello di vendite, rispetto al flop di Turn It On, superando gli oltre due milioni e mezzo di copie. Nonostante il buon successo commerciale le critiche non sono entusiaste e bocciano il disco.
Nel 2007 si è riunito con i Boyzone, con i quali aveva iniziato la sua carriera. Nel 2008 hanno fatto una tournée inaugurale per il loro ritorno, riscuotendo un grande successo in Gran Bretagna e pubblicando un Greatest Hits. Nel 2009, oltre a continuare il lavoro con i Boyzone, Keating ha pubblicato il suo quinto album solista Songs For My Mother, il disco è dedicato alla madre scomparsa. Songs For My Mother ha finora ricevuto una calorosa accoglienza dal pubblico britannico ed europeo, rivitalizzando la carriera solista di Keating, che, dopo il fiasco di Turn It On, molti ritenevano in declino.
Il 20 maggio 2010 ha comunicato ufficialmente la separazione dalla moglie Yvonne Keating. Alla fine dell'anno si sono riconciliati.
Dal 2011 inizia una collaborazione con il compositore statunitense Burt Bacharach, per un nuovo album in uscita il 21 Marzo, intitolato When Ronan met Burt e contiene dieci dei brani più famosi del compositore, interpretati da Keating con un'orchestra dal vivo di 40 elementi e registrato presso il leggendario Capitol Recording Studio di Los Angeles.
Discografia
Album
- 2000 Ronan
- 2002 Destination
- 2003 Turn It On
- 2004 10 Years of Hits (compilation)
- 2006 Bring You Home
- 2009 Songs for My Mother
- 2009 Winter Songs
- 2010 Duets solo in Australia
- 2011 When Ronan met Burt
Singoli
- 1999 When You Say Nothing at All (cover di Keith Whitley)
- 2000 Life is a Rollercoaster
- 2000 The Way You Make Me Feel
- 2001 Lovin' Each Day'
- 2002 If Tomorrow Never Comes (cover di Garth Brooks)
- 2002 I Love It When We Do
- 2002 We've Got Tonight (feat. Lulu) (cover di Bob Seger, e di Kenny Rogers con Sheena Easton)
- 2002 We've Got Tonight (con Giorgia)
- 2003 The Long Goodbye
- 2003 Lost for Words
- 2004 She Believes (In Me) (cover di Kenny Rogers)
- 2004 Last Thing on My Mind(con LeAnn Rimes)
- 2004 I Hope You Dance (cover di Lee Ann Womack)
- 2004 Father and Son (duetto con Yusuf Islam)
- 2006 All over Again (duetto con Kate Rusby)
- 2006 Iris (cover della canzone dei Goo Goo Dolls)
- 2006 All over again (duetto con Rita Comisi)
- 2006 This I promise you (solo download)
- 2009 Time after time (cover di Cyndi Lauper (solo download))
- 2009 This is your song (solo download)
- 2009 Stay (solo download)
- 2009 It's only Christmas