Discussioni utente:Merynancy/Archivio
Ciao Merynancy/Archivio, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Marco 27 14:24, 8 gen 2010 (CET)
Ciao! Non so se mi confondete con qualcun altro, dato che dite, riguardo ai template, ti fa così tanto felice metterli, ma in realtà molto raramente segnalo voci ritenendo che la loro enciclopedicità sia dubbia... Dite che prima di tutto pure gli inglesi la tengono quella pagina, ma se ancora non lo sapeste, vi informo che su en.wiki tengono un po' di tutto, anche roba assurda, tipo (ha detto un altro utente) la voce su una gara di rutti, oppure la lista dei film dove viene ripetuta più volte la parola fuck... Dite che la voce è completa in quanto c'è anche la data in cui l'album sarebbe dovuto uscire, ma nella Wikipedia italiana non viene tenuta mai (o quasi) la voce su qualcosa che non è mai uscito ufficialmente, che si tratti di album, film, videogiochi, automobili e quant'altro. Comunque, se volete esprimere le vostre considerazioni a favore dell'enciclopedicità della pagina, non dovete farlo scrivendo nella mia pagina di discussione, ma in quella di This Voice (che al momento non esiste). Ultima cosa: in italiano si usa il termine rilasciato in riferimento ad un ostaggio od un certificato, ma i CD vengono pubblicati o messi in commercio (ho corretto in tal senso la pagina in questione). Ciao! --Sanremofilo (msg) 21:46, 19 gen 2010 (CET)
- Non volevo prendere per i fondelli nessuno, quando rispondo a qualcuno che fa un discorso un po' lungo preferisco riportare le parole esatte in corsivo perché si capisca bene a quale parte del discorso sto rispondendo. Dici che la pagina posso toglierla, ma ho detto che di solito una pagina come quella non viene ritenuta enciclopedica, però può anche darsi che la comunità la pensi diversamente. Ora che ho messo quel template, chi vuole può esprimersi nella discussione a favore o contro la sua enciclopedicità, o se crede può proporla per la cancellazione. Anche se volessi, non potrei mai cancellarla direttamente io, sia perché, come detto, può anche darsi che gli altri utenti preferiscano mantenerla, sia perché, per eliminarla, occorrerrebbe essere amministratore, ed io non lo sono... Ciao! --Sanremofilo (msg) 22:10, 19 gen 2010 (CET)
Account condivisi
Come stabilito dalle linee guida di Wikipedia (Aiuto:Nome utente), per varie ragioni (gestione degli utenti, licenza di Wikipedia e, sopratutto, sicurezza, dato che è evidentemente condivisa anche la password) ogni utenza deve corrispondere unicamente ad un singolo utente. Non sono perciò ammessi account condivisi tra più utenti; vi invito pertanto a creare quanto prima 2 account separati, con password diversa, e abbandonare quindi questa utenza. Se, eventualmente, non volete perdere i contributi di questa utenza, prima di registrare le nuove, richiedere il cambio utente in questa pagina: Wikipedia:Cambiare il nome utente/Richieste. I contributi tuttavia possono essere trasferiti solo ad una delle due nuove utenze che andrete a creare, l'altra partirà "da zero". Ciao. --.anaconda (msg) 02:21, 20 gen 2010 (CET)
non le ho modificate a mio piacimento
ma in base alla policy sull'unire (visto che ho inserito un avviso da unire). Che non ho fattio io "a mio piaciemnto".
In che senso siete in 2? --Gelatopistacchio (msg) 09:13, 20 gen 2010 (CET)
Cancellazione
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
--Mats1990ca (msg) 23:43, 21 gen 2010 (CET)
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
Re:Cancellazione
Io non me ne intenderò ma siccome le policy di wikikipedia parlano di almeno due album, vorrà mdire la voce verrà inserita quando avrà realizzato (non rilasciato, che non era un carcerato) il secondo album. In quanto alle fonti debbono essere controllabili e quindi almeno in lingua inglese. Comunque è sistomatico che non ci sia ancora una voce sulla wikipedia in lingua inglese che è notoriamente quella più tollerante.--Triquetra(posta) 22:00, 29 gen 2010 (CET)
- Continuare la discussione non porterebbe a nulla. La voce è in cancellazione e ampiamente visibile da tutta la comunità wikipediana che avrà modo di stabilire o meno l'enciclopedicità.--Triquetra(posta) 22:08, 29 gen 2010 (CET)
Firma
--Vito (msg) 22:11, 29 gen 2010 (CET)
- Manca la data perché penso tu la aggiunga a mano, ci sono caratteri non latini e troppi colori che la rendono poco leggibile, devi considerare i colori di sfondo delle pagine e l'accessibilità. --Vito (msg) 15:33, 30 gen 2010 (CET)
- Li leggi tu ad un alta risoluzione, ma chi usa sistemi diversi o ha problemi di qualsiasi natura no. --Vito (msg) 15:56, 30 gen 2010 (CET)
Ehm
...prego? --Mats1990ca (msg) 15:21, 18 feb 2010 (CET)
- Lasciando perdere l'attacco personale proibito su wikipedia, a cosa ti riferisci? --Mats1990ca (msg) 15:25, 18 feb 2010 (CET)
- Ho capito a cosa ti riferisci. Ti spiego, quando si scrivono delle voci sull'enciclopedia ci si dovrebbe basare su delle fonti, anche perchè si dovrebbe presumere che se un soggetto viene inserito significa che non si tratta di una ricerca originale. Nessuno mette in dubbio che tu non dica cavolate, anzi, però una voce, per essere il più completa possibile e attendibile, ha bisogno di fonti che attestino la veridicità delle affermazioni scritte. In particolare i dati di classifiche e vendite hanno bisogno di una fonte perchè si tratta di elementi molto particolareggiati. Ho notato l'inserimento del sito Billboard e va più che bene, ma non ho trovato i riferimenti al numero di copie vendute espressi nel testo... adesso provo a cercare anche su un altro sito, acharts.us, ma lì non sono espressi i valori di copie vendute ma solo le classifiche --Mats1990ca (msg) 15:34, 18 feb 2010 (CET)
- Ottima quella nota che hai inserito adesso, bel lavoro! :) --Mats1990ca (msg) 15:35, 18 feb 2010 (CET)
- Per quel che riguarda le fonti forse ti può essere utile leggere Wikipedia:Cita le fonti. Patafritto (msg) 15:39, 18 feb 2010 (CET)
- (confl.)Ho inserito io una fonte a acharts, e cogliendo l'occasione ho aggiunto i risultati nelle classifica di Stati Uniti e mondiale! --Mats1990ca (msg) 15:39, 18 feb 2010 (CET)
- Per quel che riguarda le fonti forse ti può essere utile leggere Wikipedia:Cita le fonti. Patafritto (msg) 15:39, 18 feb 2010 (CET)
- Ottima quella nota che hai inserito adesso, bel lavoro! :) --Mats1990ca (msg) 15:35, 18 feb 2010 (CET)
- Ho capito a cosa ti riferisci. Ti spiego, quando si scrivono delle voci sull'enciclopedia ci si dovrebbe basare su delle fonti, anche perchè si dovrebbe presumere che se un soggetto viene inserito significa che non si tratta di una ricerca originale. Nessuno mette in dubbio che tu non dica cavolate, anzi, però una voce, per essere il più completa possibile e attendibile, ha bisogno di fonti che attestino la veridicità delle affermazioni scritte. In particolare i dati di classifiche e vendite hanno bisogno di una fonte perchè si tratta di elementi molto particolareggiati. Ho notato l'inserimento del sito Billboard e va più che bene, ma non ho trovato i riferimenti al numero di copie vendute espressi nel testo... adesso provo a cercare anche su un altro sito, acharts.us, ma lì non sono espressi i valori di copie vendute ma solo le classifiche --Mats1990ca (msg) 15:34, 18 feb 2010 (CET)
- Vedendo questo sito infatti, che riporta solitamente le classifiche europee, non ci sono dati di classifiche. Invece per quanto riguarda la pagina della discografia, quando si ha un pò di tempo bisognerebbe trovare le fonti per i dati... quelle delle discografie sono pagine molto delicate ed è facile che arrivino anonimi per cambiare i dati a loro piacimento. Io ho curato pagine del genere come Discografia delle Sugababes o Discografia delle Girls Aloud, dove ogni singolo dato e supportato da una fonte diretta al sito. Un lavoraccio che ho fatto dopo aver aggiustato le voci delle pubblicazioni, ma il risultato è soddisfacente :) --Mats1990ca (msg) 15:47, 18 feb 2010 (CET)
- Fimi è il sito ufficiale, ma c'è da dire che è proprio poco funzionale è fatto male, almeno secondo il mio parere. Per fortuna spesso su italiancharts.com, quello che riporta le classifiche europee, e anche su acharts.us, compaiono i dati italiani e preferisco uniformare le note --Mats1990ca (msg) 15:52, 18 feb 2010 (CET)
Re: Little boots
La discografia c'è già nella voce, di più nella voce cancellata ci sono solo le posizioni in classifica che, oltre a essere presenti nelle voci relative, sono senza fonte. Ciao--Dr Zimbu (msg) 09:22, 4 mar 2010 (CET)
- Te l'ho recuperata in Utente:Merynancy/Sandbox, in modo da poterlo fontare e poi inserire nella voce.--Dr Zimbu (msg) 10:14, 5 mar 2010 (CET)
Classifiche
A prescidere dall'utilità di quella tabella nella voce Little Boots, ti invito a lettere Wikipedia:Cita le fonti --Mats1990ca (msg) 22:01, 7 mar 2010 (CET)
- Scherzi? Le fonti sono necessarie per rendere una voce accurata e attendibile. Hai letto il link che ti ho lasciato? --Mats1990ca (msg) 23:17, 7 mar 2010 (CET)
Meravigliosa
Il guaio è che il confine tra singolo e canzone si è assottigliato. Data l'assenza di pubblicazioni ufficiali nei negozi, solitamente si considera un singolo quel brano che viene utilizzato come promozione radiofonica e televisiva (tramite video musicale)... per adesso la canzone possiamo anche tenerla ma è meglio toglierla dalla sezione singoli (creerebbe confusione) e inserendo una sezione "Canzoni in classifica", come ho spesso visto fare su en.wiki e su alcune voci qui su wikipedia (che ora non riesco a trovare) --Mats1990ca (msg) 13:46, 9 apr 2010 (CEST)
- E' vero... quello del "singolo" è un concetto sempre più sfuggente negli ultimi tempi... infatti a rigore tutte le canzoni di tutti gli artisti si trovano vendute singolarmente online, ma non tutte sono "singoli" (ovvero brani che l'etichetta valorizza particolarmente in radio, in tv e nelle esibizioni per promuovere il disco). Vuoi pensarci tu a separare le due canzoni o lo faccio io tra un po'? :) --Mats1990ca (msg) 13:51, 9 apr 2010 (CEST)
- Ma gira molto in radio ;) però nella voce è scritto che una azienda di abbiagliamento curerà i vestiti del video di Calore. Magari lo stanno realizzando! --Mats1990ca (msg) 14:28, 9 apr 2010 (CEST)
- Già, e il video servirebbe per promuovere ancora di più le pubblicazioni ;) --Mats1990ca (msg) 14:35, 9 apr 2010 (CEST)
- Ma gira molto in radio ;) però nella voce è scritto che una azienda di abbiagliamento curerà i vestiti del video di Calore. Magari lo stanno realizzando! --Mats1990ca (msg) 14:28, 9 apr 2010 (CEST)
Classifiche
Uh, non avevo notato! Grazie per avermelo segnalato! --Mats1990ca (msg) 16:38, 19 apr 2010 (CEST)
Cancellazione
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
cancellazione
Non preoccuparti, gli amministratori hanno la possibilità di recuperare qualunque voce cancellata, quindi, se la procedura finirà con la rimozione della pagina, contattami quando il singolo sarà uscito, e provvederò a ripristinarlo.--Senpai - せんぱい scrivimi 11:32, 21 apr 2010 (CEST)
Mi sembra che tu poco alla volta stai entrando nel terreno proibito del gossip e dell'"iperdettaglio" calligrafico. Inoltre non devi rimuovere i template che vedi senza una motivazione. Una voce, quella della Hilton, senz'altro da riesaminare e tagliare, tagliare nei punti inessenziali. Esempio. Francamente l'amore per i cani di piccola taglia non è enciclopedico ma poetico, al più... Non idoneo qui da noi. --Pracchia 78 (scrivi qui) 15:13, 21 apr 2010 (CEST)
- Dovresti per esempio leggere Wikipedia:M. Tradurre dalle altre wiki va fatto con cautela nel senso che prima va sempre verificato che il contenuto ivi presente sia affidabile e in linea con le policy del progetto in lingua italiana. --Pracchia 78 (scrivi qui) 15:28, 21 apr 2010 (CEST)
- Il punto è questo: da una parte la Hilton è un personaggio che fonda la sua notorietà sul gossip, cioè sui pettegolezzi, sugli scandali di ogni genere e sulle enormi quantità di denaro che le orbita intorno. Dall'altra il gossip, gli scandali e i pettegolezzi non possono trovare posto su Wikipedia, come trovi scritto nella policy. In buona sostanza non è che si possa inserire tutto ma andrebbe fatta una selezione degli avvenimenti più rilevanti e ti suggerisco di lasciare una nota nella pagina discussione della voce. Noterai che abbiamo avuto dei problemi con tre utenti e speriamo che non si verifichino più. La pagina è fra i miei OO.SS. proprio per "motivi di inserimento gossip". Poco fa ho dato un'occhiata al volo e ho notato che il riferimento esterno che dovrebbe dare la notizia del furto per un valore di 2 milioni di dollari, Paris Hilton non è nominata. --Pracchia 78 (scrivi qui) 14:25, 22 apr 2010 (CEST)
Cancellazione: invito
Ciao Merynancy, volevo invitarti a leggere delle argomentazioni che ho editato a "sostegno" della voce sui Nerorgasmo; magari mi fai sapere che ne pensi! Buona serata! --Ammasso.Critico {parlami} 20:28, 22 apr 2010 (CEST)
Sì, ho letto ed ho votato, e comunque non mi sembra che tra le regole di Wikipedia, si dica che per procedere a due o più votazioni di cancellazione, debba passare necessariamente un certo lasso di tempo (l'importante è leggere le voci, ed è quello che ho fatto) --Simone angelini2 (msg) 10:21, 27 apr 2010 (CEST)
Le pagine per cui ho votato le avevo lette precedentemente una alla volta, poi mi sono loggato e ho votato per tutte quelle che avevo letto --Simone angelini2 (msg) 13:31, 27 apr 2010 (CEST)
Non sto inventando alcuna scusa, ho letto le pagine e le ricordavo --Simone angelini2 (msg) 13:35, 27 apr 2010 (CEST)
Ti ringrazio per il consiglio--Simone angelini2 (msg) 13:42, 27 apr 2010 (CEST)
Katy Perry
Mi devo essere confuso leggendo la frase sarà pubblicato nelle radio il 25 maggio 2010,... solitamente i singoli vengono prima diffusi in radio e poi pubblicati, questo mi ha tratto in inganno. Per quanto riguarda il fatto che secondo te ti "seguo" nelle voci che crei, non è così... semplicemente controllo quasi giornalmente più voci possibili tra quelle create di recente e correggo le parti fuori standard, tutto qui --Mats1990ca (msg) 14:36, 12 mag 2010 (CEST)
Di dubbi sull'enciclopedicità non ne avrò più quando queste cose, anziché nella mia pagina di discussione, le scriverai nella pagina della cantante, riportando le fonti da cui hai appreso queste informazioni, che non stanno neppure su en.wiki. Se una pagina è enciclopedica, si deve capire leggendo la pagina stessa. --Sanremofilo (msg) 10:09, 16 mag 2010 (CEST)
- Ovviamente intendevo dire che l'enciclopedicità deve notarsi leggendo la pagina in italiano, non quella in polacco... La pagina l'hai scritta qui, e si deve valutare se merita di stare su questa enciclopedia, non su pl.wiki. --Sanremofilo (msg) 10:29, 16 mag 2010 (CEST)
ripristino
Tutto fatto.--Senpai - せんぱい scrivimi 22:46, 16 mag 2010 (CEST)
Classifiche
Ti conviene inserire i collegamenti (anche se non so quanto senso abbiano in realtà) lasciando però i nomi in italiano. Attualmente le classifiche sono in ordine di piazzamento ;) --Mats1990ca (msg) 21:34, 18 mag 2010 (CEST)
Re
Il paragrafo della filmografia deve seguire delle linee guida, le puoi vedere al link nel Progetto:Cinema, o più semplicemente puoi fare riferimento ad esempio a Marlon Brando#Filmografia. --Яαиzαg 17:28, 22 mag 2010 (CEST)
Re:
Fra l'altro la tua versione era decisamente migliore ;) ricordami quando devo recuperarla. --Vito (msg) 01:34, 30 mag 2010 (CEST)
- Fatto in generale se non mi vedi in giro chiedi pure in WP:RA, ciao e auguri ;) --Vito (msg) 22:13, 18 giu 2010 (CEST)
Immagine discografia Selena Gomez
Ciao, scusa, ma secondo te è normale che la tabella degli album si debba vedere in quel modo solo perché vuoi la foto più grande?
vedi snapshot Digitalone (msg) 22:13, 6 giu 2010 (CEST)
Il sistema operativo non centra nulla. Il mio monitor è 4:3 e si vede così su qualunque altro sistema operativo che usa un monitor 4:3...tranne forse se si usa un font diverso, ma non credo cambi molto.
Tu non vedi la tabella ristretta? Che monitor hai? Un 5:4?
Comunque ti assicuro che su un monitor 16:9 il risultato è anche peggio... Digitalone (msg) 22:33, 6 giu 2010 (CEST)
Vabbè, fa niente...quando ho un po' di tempo vedo di aggiungere qualche altra info in modo da far scendere la tabella. Digitalone (msg) 22:37, 6 giu 2010 (CEST)
Feedback Vector
Ciao, ho spostato il tuo feedback sulla nuova interfaccia grafica nella pagina apposita. Buona serata, --Marco 27 23:07, 7 giu 2010 (CEST)
pagina utente
Si fa quello che hai fatto, ossia un rollback ^_-.--Senpai - せんぱい scrivimi 11:39, 23 giu 2010 (CEST)
Modifiche Selena Gomez
Ciao. Vada per il template troppo lungo che hai riportato alla versione precedente (vedrò di arricchirlo facendolo essere più corto), vada per i wlink inutili (stavano in alcune voci inglesi, non vedo dove sia il problema, ed il fatto che nelle pagine di discografie non si siano mai visti non significa che non ci possano essere), ma perché hai tolto i wlink anche alle date? Che io sappia, secondo il manuale di stile, le date devono avere i wikilink. O le pagine delle discografie fanno eccezione? Digitalone (msg) 12:36, 23 giu 2010 (CEST)
- Adesso il template va meglio, ma non stavo parlando di quello. Stavo riferendomi alla discografia di Selena Gomez. Immagino che per te i wlink inutili erano quelli legati a CD e download digitale. Io non ci vedevo nulla di male, e che non ci fossero su altre voci non significa che non ci potevano essere (avevo preso spunto dalla voce inglese della discografia di un'altra artista). Per quanto riguarda le date, anche su quello mi riferivo alla discografia. Il manuale di stile anche alle discografie si applica, che io sappia. Se non ti piacciono troppi wikilink alle date, puoi comunque evitare quelle ripetute, ma per una buona voce quei wlink vanno messi. Secondo me almeno una volta per tabella. Digitalone (msg) 19:10, 23 giu 2010 (CEST)
- OK, va bene così. A me non è che interessi che ci siano i wlink agli anni. Ma siccome lo avevo letto sul manuale di stile credevo che andavano messi dappertutto. Digitalone (msg) 08:46, 24 giu 2010 (CEST)
Canzone
Evidentemente nella voce non era scritto... Se non ricordo male era veramente minima... L'enciclopedicità invece deve essere specificata --Mats1990ca (msg) 13:09, 27 giu 2010 (CEST)
Waka Waka
Ciao, guarda che l'avevo messa in immediata perchè se nel "Ricerca" in alto a destra cominci a scrivere solo "Waka Wa" ti appare già il titolo intero.--Tenebroso (msg) 11:40, 1 lug 2010 (CEST)
Fonti
Il guaio è che ogni volta che controllo se coincidono i valori tra la fonte e la tabella trovo differenze... ogni tanto si tratta di errori di battitura, ma altre (come la colonna dei singoli della Germania Australia) di vere e proprie gonfiature di valori. Per quanto riguarda i paesi in cui l'album è stato venduto in coppia conviene inserire un asterisco o una tilde e spiegare che in quei paesi è riportato solo un dato per quel motivo. Faccio io o fai tu? ;) Comunque non fidarti eccessivamente di en.wiki, controlla sempre se c'è una corrispondenza tra la fonte e il dato... i furbetti li hanno anche loro ;) --Mats1990ca (msg) 16:01, 5 lug 2010 (CEST)
- Ora cerco di rimediare! Si è un problema molto fastidioso e anche difficile da scovare a meno che non sia palese come appunto dati astronomici e improbabili, perchè spesso gli utenti agiscono in maniera subdola, approfittano del fatto che in pochi si prendono la briga di controllare la verificità dei dati e le pagine riportano dati totalmente sbagliati, cosa che porta a screditare wikipedia... Ed è un motivo per il quale di solito quando scrivo una voce su un artista non inserisco le tabelle direttamente nelle voci del cantante, verrebbe difficile controllare... Mentre invece quando trovo tabelle totalmente prive di fonte le elimino direttamente... --Mats1990ca (msg) 16:10, 5 lug 2010 (CEST)
- Fai benissimo! Io mi sono dovuto assentare circa un mesetto e quindi non ho potuto seguire gli aggiornamenti di alcune pagine che seguivo, compresa questa di Lady Gaga! In alcune pagine invece ho trovato errori grammaticali assurdi, maiuscole dopo le virgole, minuscole dopo i punti... --Mats1990ca (msg) 16:15, 5 lug 2010 (CEST)
- Che bella cosa una nascita! Anche se penso sarà difficile seguire con costanza wikipedia dopo il parto, ti terrà molto occupata! Ti faccio tanti auguri! Adesso controllo un po' la voce su Hilary Duff, buon lavoro ;) --Mats1990ca (msg) 16:22, 5 lug 2010 (CEST)
- Guarda un po'. Neanche il tempo di sistemare che subito si precipitano a vandalizzare. Ho rollbackato, se continua chiedo il blocco parziale --Mats1990ca (msg) 16:49, 5 lug 2010 (CEST)
- Che bella cosa una nascita! Anche se penso sarà difficile seguire con costanza wikipedia dopo il parto, ti terrà molto occupata! Ti faccio tanti auguri! Adesso controllo un po' la voce su Hilary Duff, buon lavoro ;) --Mats1990ca (msg) 16:22, 5 lug 2010 (CEST)
- Fai benissimo! Io mi sono dovuto assentare circa un mesetto e quindi non ho potuto seguire gli aggiornamenti di alcune pagine che seguivo, compresa questa di Lady Gaga! In alcune pagine invece ho trovato errori grammaticali assurdi, maiuscole dopo le virgole, minuscole dopo i punti... --Mats1990ca (msg) 16:15, 5 lug 2010 (CEST)
Singolo-canzone
Ciao Merynancy. Ho visto lo spostamento che hai fatto daFos (singolo) a Fos (canzone). Tuttavia devo farti notare che se una voce ha come argomento un singolo (così come appare nella voce in questione) la disambigua dev'essere (singolo), pertanto il tuo spostamento è errato. Comunque non ti preoccupare metto a posto io. Per la prossima volta fai più attenzione ^__^! Ciao e buon lavoro.--ValerioTalk 16:04, 7 lug 2010 (CEST)
- Mica c'è bisogno di scusarsi... basta ricordarsi se si tratta di una semplice canzone (non pubblicata su singolo o download) allora la disambigua è (canzone) o meglio ancora (brano musicale). Se si tratta invece di un brano pubblicato su singolo (ed è la stragrande maggiornaza dei casi) allora la disambigua è (singolo). Bye!--ValerioTalk 16:10, 7 lug 2010 (CEST)
In due con un utente
Guarda che non è consentito di usare in due persone diverse lo stesso utente.
- In caso di problemi vi trovereste entrambi bloccati
- A chi dei due va la responsabilità per quello che scrive l'una e l'altra?
--Gelatopistacchio (msg) 12:06, 10 lug 2010 (CEST)
- Scusami tanto, stavo per cancellare quello che scritto sopra, perché mi ero appena ccorto che per un errore di .. scorrimento pagina avevo preso il tuo messaggio come nuovo messaggio e non per uno vecchio :-( (insomma, in poche parole mi sono sbagliato in pieno!)
- Ah, a proposito della questione sui singoli e le canzoni, nel frattempo è stato deciso che sì ogni singolo enciclopedico può avere la sua voce a parte (a me non convince più di tanto, visto che spesso sono microscopiche e visto che si è deciso di considerare enciclopedici in base ad un criterio numerico in base agli album pubblicati ... cioè chiunque faccia almeno due album è enciclopedic, e qualunque cosa abbia fatto -album, singoli, ecc. ecc.- è enciclopedico. Bah!). --Gelatopistacchio (msg) 12:14, 10 lug 2010 (CEST)
Aloud
Grazie! Ci lavoro da molto, molto, molto, molto, molto tempo :) --Mats1990ca (msg) 12:51, 13 lug 2010 (CEST)
- Purtroppo su wikipedia esistono utenti convinti che il nostro compito sia "omaggiare" le persone secondo loro meritevoli e "screditare" chi invece secondo loro non sono degne di stare su wikipedia solo perchè non hanno fatto musica rock, non hanno condotto Sanremo o non hanno fatto chissà quale evento. Basta vedere il commento di quell'utente durante la proposta della vetrina... --Mats1990ca (msg) 13:01, 13 lug 2010 (CEST)
Firma
ti segnalo che la tua firma non segue le linee guida sulle firme in quanto:
- presenta parecchi apici e colori
- contiene esclusivamente caratteri non latini
- il codice della firma non è breve
--valepert 14:27, 14 lug 2010 (CEST)
- i caratteri non latini non penso abbiano mai dato fastidio a nessuno
- dalla pagina (grassetti miei):
i caratteri non inclusi nella serie ASCII potrebbero non essere visualizzati correttamente da tutti gli utenti. Questo è particolarmente un problema per le persone ipovedenti che utilizzano uno screen reader per leggere le pagine. Rende inoltre più semplice cercare il tuo nome utente usando le normali funzioni di ricerca dei broswer.
- --valepert 14:35, 14 lug 2010 (CEST)
- in realtà IMHO la soluzione migliore sarebbe avere almeno due caratteri latini consecutivi in modo da facilitarne la ricerca (anche "nz" o "unz" almeno è possibile trovare i tuoi interventi nelle pagine di discussioni o nelle PdC). --valepert 14:45, 14 lug 2010 (CEST)
Per cortesia, risolvete le controversie nella pagina di discussione (che esiste proprio per queste cose), non usate il campo "oggetto". --CavalloRazzo (talk) 12:07, 3 ago 2010 (CEST)
Ciao nuovamente. Ho notato che hai sostituito le posizioni in classifica dei singoli di Marina, che erano prelevate da una fonte, con delle posizioni che non erano citate nella fonte riportata, ne erano comprovate da un'altra fonte. Ti ricordo che, in linea generale, su wikipedia l'aggiunta di informazioni va sempre accompagnata dalla citazione di una fonte.
Inoltre, la giustificazione alla tua modifica con "vai su theofficialchats e aggiornati" è abbastanza offensiva. Io ho riportato quelle posizioni basandomi su una fonte (che fino a prova contraria è del tutto attendibile), mentre tu ha ricopiato quello che c'è nella versione inglese della voce che una fonte per le classifiche UK non c'è l'ha nemmeno. Inoltre, sono andato su theofficialcharts e nella pagina dedicata a Marina, le posizioni in classifica riguardanti i suoi singoli non c'erano. A questo punto, la fonte ed i numeri che ci sono vanno bene, a meno che non ci sia un'altra fonte (che non sia theofficialcharts che non riporta classifiche per i singoli per quanto riguarda Marina) che abbia informazioni più dettagliate. Digitalone (msg) 12:21, 3 ago 2010 (CEST)
- Ok, grazie per il chiarimento. Comunque, theofficialcharts può anche essere più affidabile ma intanto ha due pagine per la stessa artista (qui e qui) e non riporta in queste pagine le posizioni in classifica per i singoli (tranne Hollywood in una). Però c'è un problema. La prossima settimana la classifica sarà aggiornata. Se il singolo in questione non va oltre il 50° posto, non ce ne sarà traccia negli archivi (perché vedo che riportano fino alla posizione 40). Quindi la fonte sarà destinata a cambiare...ogni aggiunta è ben accetta, ma se viene sostituito qualcosa che prima aveva una fonte con una nuova cosa che non ha una fonte, sarò costretto a fare un rollback. Cordiali saluti. Digitalone (msg) 13:53, 3 ago 2010 (CEST)
- p.s. dimenticavo, di queste cose sarebbe meglio parlarne nella pagina di discussione della voce. Quando avrò tempo, cercherò di aggiungere qualche altra fonte per le altre nazioni e ne riferirò lì. Digitalone (msg) 13:58, 3 ago 2010 (CEST)
Classifiche
Uh grazie dell'avvertimento, non c'avevo mai fatto caso :-/ che strano metodo che usano --Mats1990ca (msg) 16:18, 4 ago 2010 (CEST)
- Ti segnalo anche questa discussione al progetto musica, così troviamo uno standard ;) --Mats1990ca (msg) 20:54, 6 ago 2010 (CEST)
Re:Allison Iraheta
Io faccio patrolling live e spesso do un'occhiata alle voci per curiosità personale, un E non ammazza nessuno ed è semplicemente una richiesta di verifica, magari da chi ne capisce, (Wikipedia:GRUPPI dice 2 album ma è un criterio generale e ovviamente ci possono e debbono essere eccezioni giustificate). Invece il criterio "pincopallino non l'ha cancellato nessuno, quindi..." resta in generale non valido, ti suggerirei di trovare di meglio se sei consapevole che la voce non soddisfa i criteri espressi sopra, ciao!--Shivanarayana (msg)
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
Singoli in corsivo
Ciao, dato che nell'ultimo periodo sei quella che ha più modificato, ed alcune volte cancellato, le mie aggiunte alle voci dedicate ad artisti musicali che seguo, ti informo che secondo quanto espresso qui andrò a modificare i singoli riportandoli in corsivo. Ti prego di non modificare, grazie. Digitalone (msg) 11:46, 9 ago 2010 (CEST)
- Non ci siamo capiti. Te l'ho detto per due motivi. Il primo è che analizzando i tuoi comportamenti potevo ben prevedere che avresti cancellato le mie modifiche senza uno straccio di motivazione (perché già una volta io tolsi le virgolette e tu le rimettesti, e poi ci ricordiamo entrambi che pochi giorni fa sostituisti un dato corredato da una fonte con un dato senza fonte, e poco importa se il dato era vero, senza fonte non se ne fa nulla), il secondo è per una questione di semplice informazione, non volendomi prendere i meriti di nulla (poi pensala come vuoi). Inoltre, come già altri ti hanno consigliato precedentemente (lo vedo dalla tua discussione), i dati e le formattazioni presenti su en.wiki sono da prendere con le pinze, e non come oro colato. Quindi, ti prego, tanto per evitare incomprensioni in futuro, di leggere i regolamenti prima di modificare qualcosa, e non fare riferimento solo al "l'ho visto su en.wiki".
Scusami se sembro sgarbato, ma non è un rimprovero, solo un consiglio. Senza rancore. --Digitalone (msg) 13:16, 9 ago 2010 (CEST)
- Io rispetto la tua opinione. Posso capire che tu pensi che il mio comportamento nell'eliminare la tua modifica (cioè la sostituzione di un dato con fonte con un dato senza fonte) sia sbagliato. Ma posso far valere le mie ragioni affermando che:
- è davvero insensato che io, vedendo tolto un dato di cui ho procurato la fonte, debba mettere il template {{citazione necessaria}} alla sua sostituzione con un dato senza fonte; siccome non c'è la fonte, e non posso verificare, rimetto il "dato precedente con fonte" e si risolve il problema; sono sicuro di essere nella ragione, pur non pretendendola.
- pur essendomi fatto notare che la fonte (non riportata) stava su theofficialcharts, non mi è stato detto in quale parte del sito; io l'ho cercata per artista, non l'ho trovata e quindi, per le ragioni di cui sopra, ho cancellato la tua modifica; lo sbaglio è stato tuo, perché non hai riportato la fonte o non hai avvisato per bene il prossimo sul dove si trovava esattamente.
- se è vero che non muore nessuno se un dato per un giorno rimane senza fonte è anche vero che non muore nessuno se il dato non viene aggiornato fin quanto non viene aggiornata la fonte; quindi, delle due, quale scegliamo? Io direi la seconda perché è più in linea con le policy di Wikipedia. --Digitalone (msg) 14:01, 9 ago 2010 (CEST)
- Io rispetto la tua opinione. Posso capire che tu pensi che il mio comportamento nell'eliminare la tua modifica (cioè la sostituzione di un dato con fonte con un dato senza fonte) sia sbagliato. Ma posso far valere le mie ragioni affermando che:
- E allora evidentemente abbiamo opinioni diverse oltre ad una diversa concezione di enciclopedia. Se uno viene a leggere una voce di un'artista musicale su Wikipedia, non lo fa certamente per informarsi sulla posizione in una determinata classifica. Anzi, quella è l'ultima delle cose che possono interessargli. Infatti, per quello ci sono altri siti, anche più attendibili.
Detto questo, e non ho più nulla da dire, mi sa che prossimamente ci ritroveremo nuovamente a discutere su qualche altro argomento. Quindi, alla prossima... --Digitalone (msg) 14:40, 9 ago 2010 (CEST)
- E allora evidentemente abbiamo opinioni diverse oltre ad una diversa concezione di enciclopedia. Se uno viene a leggere una voce di un'artista musicale su Wikipedia, non lo fa certamente per informarsi sulla posizione in una determinata classifica. Anzi, quella è l'ultima delle cose che possono interessargli. Infatti, per quello ci sono altri siti, anche più attendibili.
Scusami. Io volevo terminarla lì, ma non posso esimermi dal risponderti dopo quello che hai detto. Secondo te una voce di un'artista su Wikipedia viene scritta per informare sulle sue posizioni in classifica? Ma assolutamente no. Per quello esistono altri siti specializzati. Non escludo poi che ci siano anche persone che leggono una voce solo per quello, ma per una enciclopedia le classifiche fanno solo da contorno ad informazioni più importanti. Fidati, chi legge wikipedia ed è interessato all'enciclopedicità della voce, le classifiche non le guarda o non gli interessano. --Digitalone (msg) 16:43, 9 ago 2010 (CEST)
Tua richiesta
Prova a postare la richiesta in questa pagina. --Guidomac dillo con parole tue 20:50, 12 ago 2010 (CEST)
Re: Katy perry
Divertiti. Mi raccomando non spostare la voce in NS0 prima del 24 agosto. Ciao.--ValerioTalk 01:04, 14 ago 2010 (CEST)
- Ciao, ti avviso di aver messo i tag <nowiki> ai template nella tua sandbox, in modo tale che questa non si categorizzasse tra gli altri album. Un saluto, --Яαиzαg 22:13, 14 ago 2010 (CEST)
The Pop 100 and Mainstream Top 40 are NOT the same thing, and are not related in any way, they are two completely different things. The Pop 100 is defunct anyways, why would you want to add incorrect information to the article when you could just as easily add correct information? The Top 40 Mainstream page even EXISTS! Nowyouseeme (msg) 22:40, 16 ago 2010 (CEST)
- Whatever you say, it's not like I even contribute to this Wikipedia so i don't care. To clarify, I wasn't angry, I was just emphasizing the words I capitalized. Also, just to let you know, in English, telling someone to "Be quiet" is extremely offensive and rude. Nowyouseeme (msg) 22:51, 16 ago 2010 (CEST)
Chiedo scusa
Chiedo scusa Merynancy, non ho avuto modo di rispondere alle vostre domande in un primo momento. Le mie ultime modifiche provengono direttamente dal sito www.fimi.it grazie alle pubblicazioni settimanali dell'intera classifica italiana (la top 100) sul sito italiancharts.com da parte dell'utente LoveBurns. Le classifiche pubblicate in questa pagina a partire dal 2 luglio 2010: http://italiancharts.com/forum.asp?todo=viewthread&id=23569 sono pienamente attendibili. --Lospagna (msg) 20:53, 18 ago 2010 (CEST)
Cancellazione
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
Utente e classifiche
Ciao! Scusa ho letto solo ora il messaggio riguardante le modifiche dell'Utente:Cickjay, non so perchè ma non mi ha avvisato che c'era un nuovo messaggio :( comunque mi sembra che la situazione si sia calmata, se torna alla carica avvisami (sperando che l'avviso funzioni!) --Mats1990ca (msg) 17:45, 30 ago 2010 (CEST)
- Buon lavoro! :) Io domani mi precipito a comprare il disco, mi piace già un sacco! Ho pure letto che sono state utilizzate tinte profumate di zucchero per il libretto! Magari si potrebbe scrivere anche quello nella voce dell'album :P --Mats1990ca (msg) 21:40, 30 ago 2010 (CEST)
E' nata?
E' dal 1° settembre che non editi... dobbiamo farti gli auguri??? Mi raccomando, dai alla piccola Mariagrazia un bacione da parte di tutti gli zii wikipediani ^__^!!!! --ValerioTalk 13:44, 2 set 2010 (CEST)
Cancellazioni immediata
Ciao Merynancy. Non funziona così con le cancellazioni immediata. Anche se con la procedura di cancellazione da te linkata si è creato un "precedente" non si può assolutamente procedere con le cancellazioni immediate per voci simili. Se vuoi puoi proporle per la cancellazione semplificata. Alternativamente, ti consiglio ciò che farei io: sostituire il contenuto delle voci con un bel Redirect verso la voce dell'album, linkando nel campo oggetto che agisci così in funzione del risultato di quella procedura. --ValerioTalk 13:40, 6 set 2010 (CEST)
- Le voci promozionali si devono cancellare in immediata. --Guidomac dillo con parole tue 11:57, 8 set 2010 (CEST)
- Nunzia, piano con le accuse di abusi e cose del genere, che potrebbero configurarsi come attacchi personali. Guidomac, come qualunque altro admin, lavora alacremente su wiki e spesso sotto forte pressione: non merita un simile trattamento. Se poi una decisione presa da un sysop non ti va bene puoi sempre discuterne educatamente con lo stesso ed arrivare ad un compromesso. Mi raccomando, eh! Ciao. --ValerioTalk 13:06, 8 set 2010 (CEST)
- Onestamente preferirei che fosse lui stesso a ripristinare le voci cancellate, per una sorta di "fair play". Probabilmente, come hai detto tu non si è accorto dello sviluppo della discussione, magari mandagli un messaggio in talk per farglielo presente. Sono sicuro che non avrà alcun problema a ripristinare tutte le voci. Ciao. --ValerioTalk 12:32, 9 set 2010 (CEST)
- Nunzia, piano con le accuse di abusi e cose del genere, che potrebbero configurarsi come attacchi personali. Guidomac, come qualunque altro admin, lavora alacremente su wiki e spesso sotto forte pressione: non merita un simile trattamento. Se poi una decisione presa da un sysop non ti va bene puoi sempre discuterne educatamente con lo stesso ed arrivare ad un compromesso. Mi raccomando, eh! Ciao. --ValerioTalk 13:06, 8 set 2010 (CEST)
Avvisi e campo oggetto
Ciao, ho visto che stai annullando alcune modifiche di un anonimo. Nel caso in cui lo vedi agire "in diretta", ti conviene avvisarlo subito degli errori, e nel frattempo annullare. Altrimenti l'anonimo non comprende gli eventuali errori, e finisce col proseguire. Inoltre ti invito a compilare il campo oggetto della modifica, altrimenti non è chiaro il motivo neanche delle tue azioni :) A presto. --Azrael 15:02, 9 set 2010 (CEST)
- Se la modifica risale a qualche minuto prima avvisa comunque, che non si sa mai. Ricordati sempre di compilare l'oggetto quando modifichi. Ciao! --Azrael 15:15, 9 set 2010 (CEST)
Waka Waka in Portogallo
ciao nunzia..grazie per avermelo detto perchè sono da poco su wikipedia e ancora non so muovermi completamente! comunque ti volevo dire che la fonte della prima posizione di waka waka in portogallo era diversa dal sito di acharts! controlla il sito..non va bene lo stesso?
Fonti per Alessandra Amoroso
Le fonti erano state citate, ma un utente che si definisce esperto le ha cambiate, lasciando il sito ufficiale di alessandra che parla di 200.000+ per Stupida, e 220.000+ per Senza nuvole. Tutto il resto è nella discussione di Alessandra che sei pregata - tu come tutti gli altri - di leggere attentamente. --WellaDIN (msg) 16:01, 17 set 2010 (CEST) Mi spieghi cosa non è verificabile? QUI puoi vedere come si certificano gli album pubblicato dal 1° gennaio 2009 a partire da settembre 2010. Nel sito ufficiale di Alessandra, che è stato preso come buona fonte (anche se io avevo messo le fonti per il quadruplo disco di platino di senza nuvole ma mi è stato bellamente rifiutato) e che è aggiornato a Marzo 2010, che è qui si parla di doppio disco di platino di stupida semplicemente perchè non è aggiornato: ancora un disco di platino valeva 70.000 copie, mentre ora 60.000. La cifra è rimasta la stessa a quella che si è deciso di tenere come corretta, mentre la certificazione DEVE essere aggiornata con il nuovo metodo della FIMI. Cioè, cosa c'è di non verificabile?! --WellaDIN (msg) 16:06, 17 set 2010 (CEST)
Eliminazione Andamento in classifica
Ti prego di leggere più attentamente. La decisione di eliminare l'andamento nella classifica è da rifersi ai brani musicali, e non agli album. Per quelo ti aiuterò sicuramente a rimuoverlo da ogni brano! --WellaDIN (msg) 16:25, 17 set 2010 (CEST) Magari accadrà che lo decideranno anche per gli album, ma intanto lo si fa solo per i singoli. --WellaDIN (msg) 16:35, 17 set 2010 (CEST)
Album ?
No, non vale per gli album. -- Stefano Nesti 21:04, 17 set 2010 (CEST)
Classifiche
Scusa Merynancy, ma alla pagina Te amo era ancora presente quella classifica dell'andamento dei singoli e, anziché rimuoverla, ho dimenticato che ormai quelle tabelle non vanno più revisionate. Per quanto riguarda Take It Off ho inserito la sua posizione di entrata nella classifica italiana (#90, la prima settimana) che, dato che non può essere citata con la pagina forum di italiancharts.com, ho accompagnato con una nota che indica la pagina principale FIMI. Comunque ho sbagliato in entrambi i casi e non si ripeterà più. --Lospagna (msg) 16:16, 18 set 2010 (CEST)
L'admin ha protetto, io mi ritrovo con quanto scritto all'auditorium --79.19.116.179 (msg) 15:13, 19 set 2010 (CEST)
- la cosa va discussa in Discussione:Discografia_di_Katy_Perry. Prima dell'IP questo utente aveva tolto la sezione motivando la scelta --ignis Fammi un fischio 15:17, 19 set 2010 (CEST)
- Senza fonte non può essere inserito! Wikipedia:Linee guida sull'uso delle fonti
Immagini
ciao nancy. avevo inserito dei screenshot qualche giorno fa su alcune canzoni di avril ma mi sono stati rimossi! le guide le avevo lette ma probabilmente avevo sbagliato qualcosa..posso chiederti un favore? potresti dirmi come aggiungere le immagini? oppure quando hai tempo potresti aggiungerle tu? grazie!:) CICK
Fonti assenti
per lasciare la tabella delle certificazioni servono delle fonti. non sono informazioni ma numeri precisi e lasciarli senza fonti è ridicolo perchè facilmente modificabili. se riesci a trovare le fonti puoi reinserirle! ciao
Alessandra e i Platini
ciao vorrei rispondere alla tua segnalazione vorrei avvertirti che ale ha superato le 230.000 copie sicuramente visto che moltissimi gironali e news siu internet affermano ciò oltretutto e in base al sito di stime di vendite ale ha venduto più di 250.000 copie con senza nuvole
Re:
Grazie per la segnalazione e per il rating ^__^! Come sta la pupetta?--ValerioTalk 15:29, 24 set 2010 (CEST)
Classifiche
Ciao Mery! Tutto ok? Come va con la nuova arrivata? :) Ti segnalo che, quando inserisco Fimi come fonte, è meglio inserire il link dell'archivio e non quello generico (http://www.fimi.it/classifiche_search_artisti.php), perchè con l'aggiornamento della classifica la settimana seguente andrà a perdersi la fonte ;) --Mats 90 (msg) 22:58, 15 ott 2010 (CEST)
- Perfetto ;) Ah, ti volevo segnalare che da poco ho rollbackato nella tua pagina utente un utente registrato che ti aveva scritto insulti... è stato bloccato per 36 ore ;) --Mats 90 (msg) 14:52, 17 ott 2010 (CEST)
Wake Up
cara nunzia sto vedendo che lei si diverte a cancellare i post... le persone seguono la fimi dal 2002 quando trasmetteva le prime 50 posizioni.. non è colpa mia se lei ha visto le classifiche di recente dove hanno fanno solo le prime 10 posizioni.. la classifica di wake up (scritta ai tempi del 2008, quando fimi dava la possibilità di vedere anche nei diversi anni l'andamento in top 50 delle canzoni).. quindi per favore lasci la classifica che tra l'altro la fonte c'è ed è ripresa da italianchart che fino a quando la fimi faceva la top 50 italian chart ne trascriveva solo la top20.. la invito a smetterla di credersi chissà chi su wikipedia.. non c'è solo lei su wikipedia... quindi deve lasciare spazio agli altri che dicono cose VERE E NON INVENTATE.
allora questa è l'ultima volta che mi degno di rispondere a lei.. visto che non posso scendere sempre a livelli bassi per lei... si crede il boss di wikipedia che può cancellare tutto da tutti eh? lei è la signorina perfezionista ? mi faccia il piacere..invece di sprecare la sua giornata a scrivere o meglio a cancellare i post degli altri utenti su tutte le canzoni di wikipedia (xkè c'è sempre lei come ultima modifica) .. vada a fare la mamma e non rompa qui su wikipedia dove la gente ci mette buon impegno e lei le demoralizza....tanto io andrò in fondo alla mia causa.. addio non voglio sentire più parlare di lei
Katy Perry
Ciao! Forse anzichè intavolare una edit war sarebbe meglio discutere delle modifiche... parlatene qui ;) --Mats 90 (msg) 15:37, 20 ott 2010 (CEST)
Perchè non valgono le fonti che ho messo nelle classifiche francesi?
Il mondo in un secondo
Quando ho annullato la modifica dell'utente Marco184 la fonte citata era il sito ufficiale della cantante alessandraamoroso.it. Per quanto possa essere ufficiale non penso lo sia più della classifica stilata dalla FIMI. Poi la fonte è stata corretta con quella della Sony e non sono più intervenuta.--Fede86tp (msg) 11:06, 23 ott 2010 (CEST)
Sale el sol
Ok, grazie per l'informazione. Le avevo viste anche sul wikipedia inglese e pensavo andassero bene--Fede86tp (msg) 15:13, 29 ott 2010 (CEST)
Teenage Dream
Anche io, come te, ero propensa per lasciare informazioni riguardo le ospitate televisive per la promozione di singoli o di album..anzi io stessa le avevo sistemate nella voce di Alessandra Amoroso..ma purtroppo bisogna rimuovere tutto. --Fede86tp (msg) 19:46, 2 nov 2010 (CET)
Lily Allen
Ciao!Ti scrivo per due motivi:
- Innanzitutto, non vedo la necessità di utilizzare acidità nei commenti quando sistemi voci modificate da altri tipo "avanti, guardiamo l'aspetto della pagina!" o peggio "rimossi obbrobriosi link agli anni, sono ripetuti sopra non servono a niente.";
- Sono iscritta su Wikipedia da meno tempo di te, ma ho editato spesso in voci musicali, seguendo le linee guida del Progetto:Musica ed in tutte le voci che ho consultato od in cui ho editato i link degli anni son sempre stati messi, anche se si ripetevano da una sezione con l'altra. Quindi li rimetto.
Sperando in una tua maggiore collaborazione sia in quella pagina che altrove, ti auguro buon domenica. --Stimetta!! ♥ scrivimi qui... 13:58, 7 nov 2010 (CET)
- Come ti ho scritto prima, è da poco che son qui, quindi sicuramente non conosco ancora tutti gli strumenti e le formattazioni in modo pienamente corretto, e leggersi commenti come il tuo mi hanno più che offesa, demoralizzata. Io ci metto tutta la buona volontà ed avendo visto in altre pagine che l'anno è stato ripetuto, ho seguito "l'esperienza". Inoltre, potrei darti ragione che sta meglio come mi hai scritto, ma mi metto anche nei panni di un utente che accede alla pagina della cantante solo per vedere una sezione e forse ha senso anche metterli lì per quello. Rinnovo i saluti, --Stimetta!! ♥ scrivimi qui... 14:11, 7 nov 2010 (CET)
- Va bene. Sistemo solo i wikilink per i produttori nei video musicali e mi congedo dalla pagina, non per offesa,ma perché non c'è altro da sistemare. :) --Stimetta!! ♥ scrivimi qui... 14:26, 7 nov 2010 (CET)
- Grazie anche a te! :) --Stimetta!! ♥ scrivimi qui... 17:01, 7 nov 2010 (CET)
- Va bene. Sistemo solo i wikilink per i produttori nei video musicali e mi congedo dalla pagina, non per offesa,ma perché non c'è altro da sistemare. :) --Stimetta!! ♥ scrivimi qui... 14:26, 7 nov 2010 (CET)
Classifiche
Ciao! Ho notato le tue aggiunte nelle classifiche di Promise This, ma la classifica slovacca sembra essere radiofonica... ho eliminato ;) --Mats 90 (msg) 14:53, 7 nov 2010 (CET)
- per quel che ne so io quella classifica è ufficiale..--Fede86tp (msg) 16:04, 7 nov 2010 (CET)
- Mmm è una bella domanda... proviamo a chiedere in progetto? --Mats 90 (msg) 16:25, 7 nov 2010 (CET)
- è ufficiale perchè come le altre è stilata dalla IFPI, e poi è l'unica classifica riguardante i singoli in Slovacchia (la usa anche wikipedia in inglese). Però, se proprio si vuole essere più precisi, si potrebbe specificare scrivendo " Slovacchia (Airplay)". Ad ogni modo se non sei convinto puoi provare a chiedere al progetto. :)--Fede86tp (msg) 16:04, 7 nov 2010 (CET)
- Mmm è una bella domanda... proviamo a chiedere in progetto? --Mats 90 (msg) 16:25, 7 nov 2010 (CET)
Discografia di Rihanna
Ciao! Ho notato le tue modifiche nella discografia di Rihanna..non so in base a quali criteri tu scegli le classifiche "principali"; la classifica della Svezia non è meno importante di quella Germania, nè quella dell'Austria è meno importante di quella della Francia; prima c'erano tutte le nazioni e la discografia era molto più completa; esteticamente parlando sarà anche più carina ora ma ti ricordo che l'obiettivo principale di un enciclopedia è quello di dare il maggior numero di informazioni e, di secondaria importanza, badare all'aspetto estetico della pagina.--Fede86tp (msg) 15:09, 9 nov 2010 (CET)
- la tua scelta su una discografia da creare non fa una piega ma su una discografia già fatta mi sembra solo un taglio di informazioni (tra l'altro corrette visto che ho passato tutta la mattinata a rivederle); io sono propensa per il reinserimento per il semplice fatto che già c'erano (quindi non ti sto chiedendo una fatica in più) ma, motivo più importanti, sono importanti per dare un quadro più completo del successo di una canzone.--Fede86tp (msg) 15:17, 9 nov 2010 (CET)
- ora penso che la pagina sia perfetta. abbiamo fatto un ottimo lavoro..che ne pensi?--Fede86tp (msg) 15:57, 9 nov 2010 (CET)
- avevo unito le due classifiche visto che il Belgio è un'unica nazione prendendo la posizione più alta tra entrambe. Ma quando si decidono a unirle?? ad ogni modo per una maggiore precisione è meglio averle separate!c'è altro da sistemare? --Fede86tp (msg) 16:17, 9 nov 2010 (CET)
- l'unione fa la forza! :) qual è la prossima discografia che dobbiamo sistemare?? ;) --Fede86tp (msg) 16:28, 9 nov 2010 (CET)
- va bene! allora alla prossima!! :)--Fede86tp (msg) 18:47, 9 nov 2010 (CET)
- l'unione fa la forza! :) qual è la prossima discografia che dobbiamo sistemare?? ;) --Fede86tp (msg) 16:28, 9 nov 2010 (CET)
- avevo unito le due classifiche visto che il Belgio è un'unica nazione prendendo la posizione più alta tra entrambe. Ma quando si decidono a unirle?? ad ogni modo per una maggiore precisione è meglio averle separate!c'è altro da sistemare? --Fede86tp (msg) 16:17, 9 nov 2010 (CET)
- ora penso che la pagina sia perfetta. abbiamo fatto un ottimo lavoro..che ne pensi?--Fede86tp (msg) 15:57, 9 nov 2010 (CET)
Modifiche
Ciao! puoi spiegarmi le modifiche che hai fatto su "What's My Name?" e su "We R Who We Are"?--Fede86tp (msg) 17:17, 14 nov 2010 (CET)
- questa per Rihanna http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=What's_My_Name%3F&action=historysubmit&diff=36353469&oldid=36350868 e questa per Ke$ha http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=We_R_Who_We_R&action=historysubmit&diff=36353445&oldid=36352909. te lo chiedo semplicemente per non sbagliare in futuro--Fede86tp (msg) 17:07, 14 nov 2010 (CET)
- ah grazie..non riuscivo proprio a capire..starò più attenta!--Fede86tp (msg) 17:17, 14 nov 2010 (CET)
Scusa, non sapevo che si potesse creare conflitto anche cambiando aoltanto il titolo... :( Ciao! Carmelo aka Sanremofilo (msg) 22:52, 14 nov 2010 (CET)
- Io lo considero ugualmente un annullamento visto che "ho annullato" la tua rimozione; ma comunque è una stupidaggine. Non attacchiamoci su queste cose.. :)--Fede86tp (msg) 15:51, 19 nov 2010 (CET)
te amo
scusa il terzo singolo estratto da rated R qual è ? rockferry 101 dice che il quarto e te amo pure.. mettetevi d'accordo--69x90 (msg) 19:45, 21 nov 2010 (CET)69x90 (msg) 19:37, 21 nov 2010 (CET) cmq il successo di katy è peacock nn vedo perchè l'hai cancellato... povero utente... :)--69x90 (msg) 19:45, 21 nov 2010 (CET)
Redirect
Ciao Merynancy, tieni presente che redirect come What's my name sono errati, in quanto il sistema di ricerca di Wikipedia permette di arrivare direttamente alla voce anche inserendo il titolo con le minuscole, mentre per quanto riguarda i wikilink nelle voci, essi devono sempre seguire quanto scritto in WP:MDS. --Яαиzαg 22:42, 21 nov 2010 (CET)
- PS: What's My Name invece andrebbe bene, infatti ho appena provveduto a crearlo. Ciao, --Яαиzαg 22:44, 21 nov 2010 (CET)
katy
su internet già c'è che sarà il 4 singolo peacock -.-' molto aggiornata su internet devo dire! ahaha--69x90 (msg) 23:23, 21 nov 2010 (CET) ...
ma dai.. :) su wikipedia siamo tutti una grande famiglia quali attacchi personali.. devi vedere quali sono i veri attacchi.. ciao nunzia :)--69x90 (msg) 18:28, 22 nov 2010 (CET)
"questa motivazione vale per i prossimo spostamenti"
ti dispiace inserire la motivazione degli spostamenti come oggetto di ogni singolo spostamento? altrimenti potrebbe venire difficile in futuro comprendere il motivo del move senza andarsi a spulciare i tuoi contributi di fine novembre 2010. --valepert 16:12, 28 nov 2010 (CET)
Sale el sol (Shakira)
Scusa, hai ragione :) starò più attento :) --Wind of freedom (msg) 21:21, 29 nov 2010 (CET)
Raise Your Glass
Ciao! Volevo dirti riguardo la voce che penso sia inutile riportare le posizioni nella classifica digitale visto che c'è la hot 100 che include sia download che copie fisiche (soprattutto ora che il brano ha raggiunto la 1)...le copie di debutto possono essere interessanti ma quelle vendute nella sesta settimana penso lo siano molto di meno. Che ne pensi?--Fede86tp (msg) 17:07, 2 dic 2010 (CET)
- Non discuto sulla forma..perchè sono chiare e fontate, quanto sulla loro utilità. Ho notato che sono riportate le copie delle prime due settimane, poi terza quarta quinta settimana sono assenti e riprendono la sesta settimana..a parte questo, ora che il brano ha raggiunto la prima posizione penso sia opportuno inserire solamente le copie nella settimana in cui ha raggiunto la vetta..di quanto ha venduto alla 5 o alla 13 settimana penso sia poco rilevante. Non so se mi sono spiegata..--Fede86tp (msg) 17:15, 2 dic 2010 (CET)
- Ho cercato di discutere ma se tu mi rispondi che la Billboard pubblica solo le vendite più rilevanti che discussione è? Ti ho già esposto il mio punto di vista e mi sembra logico..a parte che esistono le certificazioni che dicono quanto un singolo ha venduto complessivamente in un paese, riportare quanto ha venduto nella 6 o nella 9 settimana dopo che mancano le vendite relative alle settimane precedenti mi sembra abbastanza inutile..penso che a tutti interessi quanto ha venduto il singolo complessivamente e non quanto ha venduto nella 6 settimana (e per di più solo copie digitali!)--Fede86tp (msg) 17:31, 2 dic 2010 (CET)
Il progetto mi sembra si sia espresso..non so per quale motivo insisti. Parlane lì.--Fede86tp (msg) 16:59, 5 dic 2010 (CET) Siamo in 3 e comunque è sempre una maggioranza. Ciao--Fede86tp (msg) 16:59, 5 dic 2010 (CET)
Non so cosa abbia scatenato quella edit war sulla voce, ma o vi fermate e chiedete pareri al progetto, o al prossimo RB vi blocco tutte e due.--ValerioTalk 17:11, 5 dic 2010 (CET)
- Vi consiglio di discutere del caso specifico nella discussione della voce, linkandola poi al progetto:musica. --ValerioTalk 17:23, 5 dic 2010 (CET)
- quella francese non è come la billboard..include solo vendite fisiche..e poi non è una motivazione sensata il fatto che non è stata mai inserita. La classifica è ufficiale--Fede86tp (msg) 23:13, 13 dic 2010 (CET)
- 1) il mio discorso non è assolutamente uguale al tuo: l'unica informazione che ho rimosso io è che la seconda settimana ha venduto il 35% in meno (informazioni non SOLO a mio parere ma ANCHE a parere di altri del progetto, sono irrilevanti e poco utili dal punto di vista informativo); tu hai rimosso la posizione di debutto e il salto di 72 posizioni alla seconda settimana SENZA MOTIVAZIONE; mi viene quindi da pensare sia stato fatto esclusivamente per ripicca (come i bambini).
- 2) La sezione vendite non è uguale alle classifiche, sono cosciente e non c'è bisogno che tu me lo dica. Forse però non è chiaro a te il significato di vendite, ti spiego: a) per curare la sezione vendite non dovresti inserire dati di settimane a casaccio che la Billboard pubblica quando ha voglia..le vendite sono già attestate dalle certificazioni (riportate nella tabella album in alto) che il brano ha ottenuto e che sono tra l'altro facilmente reperibili per gli Stati Uniti..sapere che il brano nell'ottava settimana ha venduto 10 copie (il 37% in meno) della settimana precedente è del tutto inutile sapendo che il brano ha venduto 100 copie in tutto. Chi legge la voce vuole sapere quanto il singolo ha venduto, quanti dischi di platino ha vinto, quanti dischi d'oro ha vinto, non quanto ha venduto nella quarta settimana! b) ammesso e concessa la sezione vendite (che io reputo per i motivi già spiegati prima inutile) nelle vendite non si dovrebbero inserire solo dati della classifica statunitense perchè questa classifica non è più importante delle altre..dovresti riportare le vendite anche di altre nazioni ma diventerebbe solo un lavoro assurdo e per di più inutile.
- 3) "sei pregata di aspettare la regola". sei già da tempo su wikipedia..quindi saprai che nel progetto si discute di molte questioni sentendo il parere di altri utenti. non sempre escono leggi a riguardo delle questioni trattate, soprattutto nel caso di formalità (come ad. es gli adattamenti di stile delle tabelle con gli andamenti, le ospitate televisive per promuovere album e singoli, lo stile delle fonti, le categorizzazione delle voci e così via), che si risolvono arrivando una decisione d'accordo. Io ho anche cercato di venirti incontro (citando magari solo le copie vendute nel debutto o nella settimana della posizione massima della canzone) ma l'incontro non c'è stato a causa della tua testarda perseveranza a rimanere sui tuoi passi, perseveranza che è rimasta anche di fronte il parere del progetto.--Fede86tp (msg) 16:06, 14 dic 2010 (CET)
- quella francese non è come la billboard..include solo vendite fisiche..e poi non è una motivazione sensata il fatto che non è stata mai inserita. La classifica è ufficiale--Fede86tp (msg) 23:13, 13 dic 2010 (CET)
Discografia di Laura Pausini
Ciao, scusa se ti disturbo, ma ho deciso di scriverti perchè ho visto quanto sei competente in materia. Normalmente per le piccole cose me la cavo da solo, ma per la voce sulla Discografia di Laura Pausini non saprei da dove cominciare. Non ne sono certo ma i dubbi che mi sono sorti sono:
- Per gli U.S.A. si usano due colonne: una "latin album" e l'altra "latin pop album" è corretto? Anche perchè la fonte usata è sempre Billboard. com usata in maniera generica.
- So che ci sono classifiche ufficiali e non, quelle usate nella voce sono tutte ufficiali?
- Per le certificazioni non si dovrebbe inserire la massima certificazione per nazione? Quindi se un disco ha ottenuto più dischi di platino ma anche il diamante, basta scrivere disco di diamante, giusto?
- Per quanto riguarda il paragrafo sulle varie edizioni dei dischi, non si dovrebbe attuare quanto detto qui, quindi evitare ulteriori tabelle enormi, anche perchè ella sezione sugli album riporta già le varie edizioni con le relative date di pubblicazione. Fosse per me il paragrafo "edizioni" lo eliminerei perchè appesantisce ancor di più la pagina e come già detto le varie edizioni vengono già menzionate nelle tabelle di sopra.
Scusami se ti chiedo aiuto, ma veramente non saprei come aggiustarla. Se per te è troppo disturbo mi scuso per il disturbo. Ti avviso solo di una cosa: le voci sulla Pausini hanno cronologie illeggibili, quindi in quella miriade di edit vengono ripristinate le cose senza neanche che uno se ne accorga, magari se ti va di aggiustare la voce, potresti metterla tra gli osservati speciali. Grazie mille per l'attenzione, spero tu decida di dare un'occhiata alla voce. Grazie ancora --79.35.250.129 (msg) 14:36, 17 dic 2010 (CET)
- Grazie mille per la risposta, ho appena finito di apportare delle modifiche, spero non mi vengano annullate. Grazie mille ancora e buon lavoro. --79.35.250.129 (msg) 15:16, 17 dic 2010 (CET)
Curiosità
Così per curiosità, di che parte della prov. di CE sei? -- SERGIO aka the Black Cat 15:22, 19 dic 2010 (CET)
- Un trasferimento di pochi chilometri, direi. No, io intendevo proprio di quale paese del casertano sei originaria. -- SERGIO aka the Black Cat 18:04, 19 dic 2010 (CET)
- Oh, ok, grazie. Quindi provincia di Caserta quasi per caso, visto che ti affacci alla finestra e vedi Napoli... :-) -- SERGIO aka the Black Cat 00:31, 20 dic 2010 (CET)
Burlesque
Ciao! Scusa se ti disturbo, ho controllato il link sulla classifica del Canada per Burlesque ma non riesco a trovare il dato... sono io che non riesco a capire la formattazione di questo sito? :) --Mats 90 (msg) 02:09, 23 dic 2010 (CET)
- Grazie della risposta e tanti auguri di buone feste a te e tutta la tua famiglia nel caso non ci sentissimo prima ;) so che questo sarà un Natale speciale ;) --Mats 90 (msg) 13:08, 23 dic 2010 (CET)
Auguri
Tantissimi auguri anche a te ed alla tua famiglia :-) --ValerioTalk 10:03, 25 dic 2010 (CET)
Style
Uhm... non è inglese? --Mats 90 (msg) 16:10, 26 dic 2010 (CET)
- Ah perfetto. Meno male che dovrei sapere il francese :/ correggo --Mats 90 (msg) 16:22, 26 dic 2010 (CET)
Loca
1) non eri tu che prediligevi le singoli fonti per gli andamenti?? per la germania e l'irlanda le fonti dirette non possono visualizzare l'andamento..quindi acharts è più informativo in questo caso..le classifiche non ufficiali sono altre e il fatto che ci siano anche quelle su questo sito non implica la sua possibilità ad essere usato come fonte. 2) sulla classifica digitale francese mi sono già espressa e non mi ripeto 3) la classifica ufficiale più affidabile per il Giappone è l'orycon o come cavolo si chiama (puoi leggerlo sulle regole)..la billboard include anche l'airplay e dato che esiste una classifica basata sulle sole vendite è meglio usare quella. Il fatto che la Billboard inglese usi (tra l'altro a volte e non sempre) quella classifica non vuol dire niente.. 4) sono veramente stufa di discutere (per ogni stupidaggine) con te; anche perchè risulta inutile visto che fai sempre vuoi ignorando le decisioni degli altri. Ti ricordo che l'enciclopedia è di tutti e ognuno può contribuire sempre rispettando le regole come vuole..e io le regole le conosco. Non siamo su "Wikipedia di Merynancy" ma su "Wikipedia l'enciclopedia libera"! detto questo mi auguro tu contribuisca in maniera costruttiva all'enciclopedia senza tormentare e assillare nessun altro. --Fede86tp (msg) 11:41, 27 dic 2010 (CET)
Loca
Per cortesia, vedete di trovare una soluzione, parlandone al progetto, o nella discussione della voce. Sinceramente trovo veramente assurdo che finiate per scatenare continue edit war per argomenti futili come le fonti per una classifica, non è proprio il modo di contribuire. E potrebbe persino configurarsi come atteggiamento problematico. --ValerioTalk 14:33, 27 dic 2010 (CET)
- Rientro solo per un piccolo parere, che puoi eventualmente accogliere o meno. Acharts l'abbiamo sempre utilizzato su wikipedia per le classifiche non italiane. Sinceramente preferisco italiancharts perchè è attendibile come fonte anche per le classifiche italiane, però a differenza di acharts non comprende la classifica inglese e quella USA. L'attendibilità delle fonti dipende anche dall'utilizzo che se ne fa.--ValerioTalk 14:44, 27 dic 2010 (CET)
- Per me è meglio tornare alla versione di prima: prima di tutto, come aveva giù DECISO anche il PROGETTO, meglio riportare un'unica fonte con più classifiche ufficiali; poi come seconda cosa su acharts è possibile vedere anche l'andamento. Terza cosa le regole consentono l'uso di quel sito e cambiare le fonti in questo modo mi è sembrato solo un capriccio: è una vita che si usa wikipedia e non si cambiano da un giorno all'altro le regole solo perchè lo decidi tu. --Fede86tp (msg) 15:25, 27 dic 2010 (CET)
- Senti non voglio pensare che tu sia impazzita di colpo perciò l'unica spiegazione è che lo spumante di questi giorni ti abbia giocato un brutto scherzo. Allora sei tu che hai creato il problema modificando fonti valide con altre fonti (solo per un tuo capriccio); qui su wikipedia c'è tanto lavoro da fare..perdersi su queste banalità è ridicolo. Ti ribadisco ancora una volta che su wikipedia l'uso di acharts come fonte è concesso! se tu non vuoi che venga usato sono problemi tuoi ma non puoi decidere tu per l'enciclopedia. Inoltre il fatto che l'altra volta abbiamo tenuto la mia non significa che stavolta dobbiamo tenere la tua: io da bambina non voglio comportarmi. E poi il caso era diverso perchè anche il progetto era d'accordo a tenere la mia visto che ti era già stato detto di non riportare le vendite settimanali perchè inutili (ma tu hai continuato a farlo); cerca di RISPETTARE le regole dell'enciclopedia perchè io come utente qualsiasi non accetto che tu, come poteva essere qualcun altro, un giorno all'improvviso decida di STRAVOLGERLE A TUO PIACIMENTO. Nelle risposte gradirei una maggiore maturità e una tua minor presunzione: tu sei alla pari di un altro utente qui su wikipedia e non puoi decidere dall'oggi al domani quali siti usare e quali no.--Fede86tp (msg) 18:12, 27 dic 2010 (CET)
- Ho chiesto al progetto..e gli utenti che avevano risposto anche se pochi la pensavano come me. Ma tanto tu hai ignorato il progetto e hai continuato a fare di testa tua..--Fede86tp (msg) 18:48, 27 dic 2010 (CET)
- hanno risposto due utenti..con me eravamo tre. non è colpa mia se non avevano risposto altri utenti..comunque anche se pochi eravamo comunque una maggioranza..--Fede86tp (msg) 18:52, 27 dic 2010 (CET)
- anche in questo caso non c'è una regola..anzi la regola dice che quel sito si può usare..--Fede86tp (msg) 18:55, 27 dic 2010 (CET)
- infatti sarebbe meglio..ma tu cambi le fonti affidabili che c'erano con due fonti: di cui una dice solo la posizione in cui la canzone è entrata quindi non per forza la massima visto che la canzone poteva anche salire..l'altra fonte invece non l'aggiorni mai..loca all'inizio non c'era e anche su what's my name è sbagliata..in più sono senza andamento. --Fede86tp (msg) 18:59, 27 dic 2010 (CET)
- non prendermi in giro..eri proprio tu che ci tenevi all'andamento visto che hai fatto quell'altro casino per mettere ad ogni classifica una fonte diversa quindi non venire ora con la scusa che non interessa a nessuno..a un'altra persona potrebbe interessare..è sempre un'informazione in più. A parte questo il dato era verificato anche su acharts. Se sulla wikipedia inglese non viene utilizzato sono affari loro..la regola ne permette l'uso.--Fede86tp (msg) 19:08, 27 dic 2010 (CET)
- non esiste una regola che vieti l'utilizzo di acharts. quando verrà emanata farò come dici tu--Fede86tp (msg) 19:12, 27 dic 2010 (CET)
- Io voglio solo spiegarti che su wikipedia non si fa a gara per chi riceve meno annullamenti o cose del genere..se l'altra volta abbiamo lasciato la mia era perchè anche il progetto si era espresso dalla mia parte. In questo caso non c'è nessuna decisione del progetto e il sito viene usato regolarmente in tutta l'enciclopedia. Non penso c'era la necessità di cambiare la fonte. --Fede86tp (msg) 19:21, 27 dic 2010 (CET)
- non prendermi in giro..eri proprio tu che ci tenevi all'andamento visto che hai fatto quell'altro casino per mettere ad ogni classifica una fonte diversa quindi non venire ora con la scusa che non interessa a nessuno..a un'altra persona potrebbe interessare..è sempre un'informazione in più. A parte questo il dato era verificato anche su acharts. Se sulla wikipedia inglese non viene utilizzato sono affari loro..la regola ne permette l'uso.--Fede86tp (msg) 19:08, 27 dic 2010 (CET)
- infatti sarebbe meglio..ma tu cambi le fonti affidabili che c'erano con due fonti: di cui una dice solo la posizione in cui la canzone è entrata quindi non per forza la massima visto che la canzone poteva anche salire..l'altra fonte invece non l'aggiorni mai..loca all'inizio non c'era e anche su what's my name è sbagliata..in più sono senza andamento. --Fede86tp (msg) 18:59, 27 dic 2010 (CET)
- anche in questo caso non c'è una regola..anzi la regola dice che quel sito si può usare..--Fede86tp (msg) 18:55, 27 dic 2010 (CET)
- hanno risposto due utenti..con me eravamo tre. non è colpa mia se non avevano risposto altri utenti..comunque anche se pochi eravamo comunque una maggioranza..--Fede86tp (msg) 18:52, 27 dic 2010 (CET)
- Ho chiesto al progetto..e gli utenti che avevano risposto anche se pochi la pensavano come me. Ma tanto tu hai ignorato il progetto e hai continuato a fare di testa tua..--Fede86tp (msg) 18:48, 27 dic 2010 (CET)
- Senti non voglio pensare che tu sia impazzita di colpo perciò l'unica spiegazione è che lo spumante di questi giorni ti abbia giocato un brutto scherzo. Allora sei tu che hai creato il problema modificando fonti valide con altre fonti (solo per un tuo capriccio); qui su wikipedia c'è tanto lavoro da fare..perdersi su queste banalità è ridicolo. Ti ribadisco ancora una volta che su wikipedia l'uso di acharts come fonte è concesso! se tu non vuoi che venga usato sono problemi tuoi ma non puoi decidere tu per l'enciclopedia. Inoltre il fatto che l'altra volta abbiamo tenuto la mia non significa che stavolta dobbiamo tenere la tua: io da bambina non voglio comportarmi. E poi il caso era diverso perchè anche il progetto era d'accordo a tenere la mia visto che ti era già stato detto di non riportare le vendite settimanali perchè inutili (ma tu hai continuato a farlo); cerca di RISPETTARE le regole dell'enciclopedia perchè io come utente qualsiasi non accetto che tu, come poteva essere qualcun altro, un giorno all'improvviso decida di STRAVOLGERLE A TUO PIACIMENTO. Nelle risposte gradirei una maggiore maturità e una tua minor presunzione: tu sei alla pari di un altro utente qui su wikipedia e non puoi decidere dall'oggi al domani quali siti usare e quali no.--Fede86tp (msg) 18:12, 27 dic 2010 (CET)
- Per me è meglio tornare alla versione di prima: prima di tutto, come aveva giù DECISO anche il PROGETTO, meglio riportare un'unica fonte con più classifiche ufficiali; poi come seconda cosa su acharts è possibile vedere anche l'andamento. Terza cosa le regole consentono l'uso di quel sito e cambiare le fonti in questo modo mi è sembrato solo un capriccio: è una vita che si usa wikipedia e non si cambiano da un giorno all'altro le regole solo perchè lo decidi tu. --Fede86tp (msg) 15:25, 27 dic 2010 (CET)
Haiti Mon Amour
Mi ero posto lo stesso dubbio anch'io, tuttavia tutte le altre wiki (compresa quella francese) lo riportano a lettere grandi. In realtà penso che dato che il titolo del brano è stato inventato da non so chi fra Jay-Z, Bono e Swiss Beatz (comunque tutti e tre principalmente di lingua inglese), probabilmente l'avranno pensato con mentalità "in inglese" e quindi con tutti i caratteri in grande. Almeno penso... --ValerioTalk 17:06, 1 gen 2011 (CET)
Reply to a question nobody knows but you :)
Hmm, it.wp likes unusual rules, hm? :) No problem, i can accomodate. ;) Buonanotte! --JøMa (msg) 22:57, 2 gen 2011 (CET)
- Normally, special:watchlist (exists in every wiki) is used for that. And now, this looks like I would commit soliloquies! :D --JøMa (msg) 00:24, 3 gen 2011 (CET)
VORREI INFORMARTI CMQ CHE SECONDO IL PDF FIMI SE CONTROLLI LA CLASSIFICA ALBUM VEDI CHE SENZA NUVOLE è PIù ALTO DI STUPIDA E QUINDI HA VENDUTO PIù DI STUPIDA QUINDI OLTRE LE 200.000 COPIE INVECE DI 180O.000 COME AFFERMI TU E PER QUANTO RIGUARDA LA CLASSIFICA SINGOLO LA FONTE SONY è UFFICIALE E TU L'HAI CANCELLATA.........
- Servizio: Il tuo blocco delle maiuscole è rotto. Una goccia di olio può aiutare. --JøMa (msg) 09:59, 3 gen 2011 (CET)
IP musicale
Ciao sto avendo dubbi su questo ip, effettivamente la forma del testo che rimuove, sebbene sia referenziata, non è proprio il massimo.--Seics (Comprendi la differenza o vuoi un disegnino?) 14:09, 7 gen 2011 (CET)
ok, meno male che me l'hai detto, ti scarico il barile volentieri. Alla prossima.--Seics (Comprendi la differenza o vuoi un disegnino?) 14:15, 7 gen 2011 (CET)
FIMI
Io sono dell'idea che si debba usare la top 10 fimi, se poi sarà pubblicata sul sito fimi la top 50 allora si mette, comunque se ne vogliamo parlare al progetto per me va bene. --79.22.251.212 (msg) 15:40, 11 gen 2011 (CET)
- Al progetto si è detto di usare quello pubblicato su FIMI, allora anche mtv pubblica la top 20 corretta eppure non si mette --79.22.251.212 (msg) 15:42, 11 gen 2011 (CET)
- Comunque se al progetto c'è consenso nell'usare questo tipo di fonti ok, ma per com'era rimasta la situazione al progetto si disse fonte fimi. Anche perchè così si inseriscono classifiche di singoli degli artisti Sony e per gli altri? Non mi sembra equo. Fermo restando che secondo me si deve usare ciò che la FIMI pubblica. --79.22.251.212 (msg) 15:47, 11 gen 2011 (CET)
Blow
Ciao. Allora tanto varrebbe cancellarla.--Alkalin anc Salkaner 17:18, 24 gen 2011 (CET)
video Tisdale
che c'entra il fatto che uno non sia molto attivo su wiki? allora non ha diritto di sistemare ciò che non va? --Wikimigi (msg) 08:44, 28 gen 2011 (CET)
non so se esiste una discussione in merito ma penso ci sia una regola. cmq è inutile continuare ad annullare e rollbackare all'infinito, allora cerchiamo il compromesso. guarda un pò la nuova modifica, visto che ci tenevi tanto te l'ho tenuta, ma l'ho riscritta in maniera decente. ti va bene così? --Wikimigi (msg) 16:25, 28 gen 2011 (CET)
Re: Born This Way
No, è inutile il redirect... eventualmente qualche giorno prima dell'uscita fammi un fischio che la sblocchiamo. Ciao.--ValerioTalk 20:57, 28 gen 2011 (CET)
Re: Born This Way
Direi che si può aspettare finché esce. Comunque te l'ho inserita in sandbox--Dr ζimbu (msg) 16:30, 30 gen 2011 (CET)
Re: Loud
L'ho verificata in quanto modifica non vandalica, la quale in rc appariva come l'inserimento lecito di tre wikilink. Siccome comunque si tratta di link a redirect di Loud (Rihanna), hai fatto bene ad annullare. Buonwiki! --Marco dimmi tutto! 19:07, 8 feb 2011 (CET)
Re: Do It Like a Dude
Ho messo l'immagine che avevi caricato tu. Quella messa da me era un pò inquietante :-) --ValerioTalk 16:02, 9 feb 2011 (CET)
Classifiche
Ciao Mery, sinceramente continuo a pensare che, visto che in due siti si trovano tutti i dati che interessano, sia meglio usare due sole fonti ripetute piuttosto che metterne dieci simili. Qual'è il problema di inserire acharts + un link della serie XXXcharts? Comunque, ti prego davvero di formattare le fonti utilizzando cita web e cita news, mi sto ammazzando inseguendo le modifiche degli inesperti che mettono fonti a destra e a manca per tenere la voce ordinata... ;) --Mats 90 (msg) 13:33, 15 feb 2011 (CET)
- Però nel sito è specificato che quei dati non sono attendibili (non si capisce perchè poi le mettano!). L'importante è non riempire di fonti identiche e riuscire a tenere un po' d'ordine ;) --Mats 90 (msg) 17:37, 15 feb 2011 (CET)
- Intendi il link http eccetera? Copia-incolla! ;) --Mats 90 (msg) 00:07, 16 feb 2011 (CET)
- Quello non è necessario copiarlo, basta formulare una breve frase a riguardo (ad esempio, quando inserisco una classifica scrivo ad esempio: "titolocanzone su italiancharts.com"). Da copiare è solo il titolo dell'articolo per il parametro cita news, e anche quelli sono abbastanza corti e basta leggere e copiarli ;) Scusa il ritardo di risposta, vedevo Sanremo... --Mats 90 (msg) 00:42, 16 feb 2011 (CET)
- Pure a me, quest'anno solo Nathalie e Giusy! Comunque a furia di fare i cita web ti viene automatico riempire quei quattro parametri! Quando li scrivo ci metto due secondi :D --Mats 90 (msg) 15:57, 16 feb 2011 (CET)
- Anche! In quel caso ricordati di tradurre i parametri "title", "access" e "cite web" ;) --Mats 90 (msg) 17:38, 16 feb 2011 (CET)
- Si, ma il suo uno è deprecato ;) --Mats 90 (msg) 20:47, 16 feb 2011 (CET)
- Anche! In quel caso ricordati di tradurre i parametri "title", "access" e "cite web" ;) --Mats 90 (msg) 17:38, 16 feb 2011 (CET)
- Pure a me, quest'anno solo Nathalie e Giusy! Comunque a furia di fare i cita web ti viene automatico riempire quei quattro parametri! Quando li scrivo ci metto due secondi :D --Mats 90 (msg) 15:57, 16 feb 2011 (CET)
- Quello non è necessario copiarlo, basta formulare una breve frase a riguardo (ad esempio, quando inserisco una classifica scrivo ad esempio: "titolocanzone su italiancharts.com"). Da copiare è solo il titolo dell'articolo per il parametro cita news, e anche quelli sono abbastanza corti e basta leggere e copiarli ;) Scusa il ritardo di risposta, vedevo Sanremo... --Mats 90 (msg) 00:42, 16 feb 2011 (CET)
- Intendi il link http eccetera? Copia-incolla! ;) --Mats 90 (msg) 00:07, 16 feb 2011 (CET)
If I Never See Your Face Again
Ciao Nunzia (tra qualche giorno spero di affrontarti perché un mio compagno di classe di nome Matteo Fracassi ha detto di conoscerti: è vero?), digita "Good Girl Gone Bad" e vai sulla sezione "Good Girl Gone Bad: Reloaded": non c'è scritto "If I Never See Your Face Again"? oppure vai sulla sezione "Singoli usciti in Italia": non c'è "If I Never See Your Face Again"? E poi, Maroon 5 feat. Rihanna o viceversa che sia non è la canzone, e l'artista semmai della canzone!
Ciao da Lamsec 17:33 25.02.2011
Re: Urgente
Rimosso dalla cronologia. Grazie della segnalazione.--ValerioTalk 21:06, 25 feb 2011 (CET)
Disambiguazione, informazioni per non commettere... L'errore
Ciao, ti segnalo che, in base a questa discussione che forse non hai notato, ho corretto i titoli nelle voci presenti nella disambigua creata da te, che in base allo standard sono L'errore (Subsonica) e L'errore (Loredana Errore) (che qualcuno scriverà tra poco, all'uscita mancano due giorni...). Buon lavoro... ;) Sanremofilo (msg) 18:31, 6 mar 2011 (CET)
Top 20 classifica italiana
Ciao! Ti contatto in quanto so che sei tra gli utenti più attivi riguardo classifiche e posizioni e riguardo le decisioni prese dal progetto. É stata messa in dubbio l'enciclopedicità della top 20 italiana pubblicata dal sito MTV. All'inizio l'uso di questa classifica non era lecito data l'impossibilità di creare degli archivi: il problema però è stato risolto con l'utilizzo di Webcitation.org, un servizio che consente la creazione di archivi fissando pagine che andrebbero perse nel tempo. Mi farebbe piacere sapere cosa pensi sull'uso o meno di questa classifica, considerata almeno a mio parere del tutto ufficiale ed enciclopedica; è già aperta una discussione sul problema qui http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Musica/Archivio/43#Webcitation.org. Grazie della partecipazione. --Fede86tp (msg) 13:35, 7 mar 2011 (CET)
In che senso non è enciclopedica?
La pagina Nothing Lasts Forever, che rappresenta una canzone dei Maroon 5, tu l'hai spostata verso l'album di provenienza, vale a dire It Won't Be Soon Before Long. Hai pure scritto che non era enciclopedica come traccia. Ma cosa intendi? Lamsec
Scusa, ma...
Sono d'extraccordo sul fatto che Nothing Lasts Forever dei Maroon 5 non è uscita come singolo da nessuna parte, ma alcune tracce degli altri artisti HANNO una voce loro! (Attenta, quando dicevo "hanno" non ero arrabbiato, ho solo enfatizzato quella parola, come ha fatto Nowyouseeme quando parlava con te). Lamsec
Te l'ho detto non perché me lo son inventato
Sì che è successo, Nunzia! Ad esempio, se consideri l'album The Wall dei Pink Floyd, lì 3/26 tracce sono singoli, ma tutte e 26 tracce hanno una pagina ciascuna! E poi, se vai sulla pagina di Io vorrei... non vorrei... ma se vuoi..., che rappresenta una canzone di L. Battisti, o trovi come template quello della canzone, non quello del singolo! In fondo (è quel che penso io, non so tu): se una canzone è stata estratta come singolo, viene messo il template del singolo; altrimenti quello della canzone.
Poi ti vorrei dire anche un'altra cosa: quando tu andavi a togliere il template della canzone in Don't Tell Me, che rappresenta una canzone di A. Lavigne, nel campo "Oggetto" hai scritto: "Rimuovo template inutile (ma a che serve, è un singolo non una traccia)". Avresti dovuto scrivere in un altro modo: è vero che era inutile il template della canzone, ma Don't Tell Me non è che è un singolo non una traccia, ma una traccia che fu estratta come singolo! o forse tu, per traccia, intendi una canzone non estratta come singolo. Io con traccia intendo un brano qualunque su CD. Ciao! Se poi scopro di essermi dimenticato di scrivere qualche altra cosa, te la scriverò al prossimo messaggio. Lamsec
Sezione anonima
Saluta la tua figlioletta, per piacere. Lamsec 19:43 13 mar 2011
Goodbye Lullaby
Ciao! Ho visto che hai rimosso la classifica del Giappone della Billboard..ho letto i manuali dello stile per quanto riguarda le classifiche e le danno per buone entrambe; penso sia differente solo il lasso di tempo in cui contano le vendite (magari una parte un giorno prima e l'altra uno o due giorni dopo). Dato che anche nella fonte che ho inserito oggi sulle vendite riportava l'album già alla prima posizione in Giappone, io terrei quella stilata dalla Billboard, la stessa che stila la classifica americana. Comunque se non sei convinta secondo me possiamo benissimo lasciare entrambe, perchè entrambe ufficiali, come fanno anche nella wiki inglese. Ciao! --Fede86tp (msg) 21:51, 13 mar 2011 (CET)
Ciao Nunzia! Se apri la pagina The Fame Monster c'è scritto: Un quarto singolo, Dance in the Dark, è stato estratto finora solo per le radio australiane. Togli, per piacere, quel finora: è già uscito un altro singolo, apripista del prossimo album, e quindi Dance in the Dark non sarà estratto mai più da nessuna parte come singolo.
Forse non mi hai capito bene. Dovevi togliere la parola finora, perché se un singolo esce solo in certi paesi ed il prossimo singolo è apripista del prossimo album, il singolo di partenza non uscirà mai più da nessuna parte! Non sto dicendo "è un singolo", "non è un singolo"... Capito? Non vorrei fare lo stesso discorso di quando mi volevi convincere a non usare le bandierine. Salutami la tua figlioletta, per piacere. Ciao. Lamsec 21:04 14 mar 2011
Grazie, ma perché hai cambiato anche verbo? Salutami la tua figlioletta, per piacere. Ciao. Lamsec
Redirect
Ciao!! Ho appena notato questa tua modifica, e ho ripristinato la voce inserendo una fonte. Ti consiglia di utilizzare il template F però in questi casi, la voce l'ho trovata solo per caso perchè un utente nella mia pagina utente mi ha segnalato che era stata cancellata (forse però intendeva altro, visto che il tuo redirect risale a mesi fa) ;) --Mats 90 (msg) 00:08, 15 mar 2011 (CET)
- Invece sarebbe meglio spenderci cinque minuti, sistemarle e magari inserire i vari template (F se senza fonti, W se poco wikificata, A se la voce è ridotta malissimo) per evitare di perdere info potenzialmente preziose ;) --Mats 90 (msg) 00:21, 15 mar 2011 (CET)
Come in che senso?
Nel senso che hai cambiato verbo. Poi non c'era scritto "pubblicato", c'era scritto "estratto". Ciao, comunque. Salutami la tua figlioletta, per piacere. Lamsec 20:18 15 mar 2011
Ti rispondo al messaggio di martedì scorso delle ventitré
Non tutte le canzoni, Nunzia, soprattutto non singoli, degli gruppi già scioltisi sono presenti su it:wiki. E poi, a che scopo vuoi vedere che coshanno le tracce che non sono singoli nellalbum "The Wall" dei PF. E "Nothing Lasts Forever" la potrò ricreare se i Maroon 5 si sciolgeranno?
Firma
Hai letto il messaggio della firma che ti aveva scritto Vito l'anno scorso o è caduto nel vuoto?
Va bene
ok, allora riprendiamo il discorso di prima. Lamsec 19:37, 16 mar 2011
Ciao, la prossima volta che lavori in una tabella fa più attenzione ai marcatori <ref> ;-)
(controlla la tua versione, nota #29, per capire di cosa parlo) --Horcrux92. (contattami) 16:52, 30 mar 2011 (CEST)
Scusa: E.T. Katy Perry video
Sono nuovo e non so come funziona... ho tradotto le informazioni nella pagine di E.T. (Ksty Perry) su wikipedia inglese, e non so come aggiungere le fonti... mi dispiace! --Gregorovich (msg) 17:51, 1 apr 2011 (CEST)
Ok, ma il problema è: Non so come aggiungere le fonti!!! --Gregorovich (msg) 20:16, 1 apr 2011 (CEST)
- 1) mha..il fatto di essere confusionarie e orride (come le definisci tu) è soggettivo, per me non lo sono; non penso che sono le 4 o 5 colonne in più a creare confusione. se per te sono confusionarie lo sono anke con 10 colonne. (cosa che tra l'altro non reputo giusta perchè non esistono nazioni più o meno importanti di altre)
2) il fatto che le pagine di Britney siano curate da te non vuol dire che un altro utente non possa apportare modifiche o che bisogna lasciare la tua versione
3) se la discussione a cui ti riferisci è questa bè io non vedo nessun consenso..non capisco di quale approvazione di altri utenti parli; se la discussione in questione non è questa ti prego di postarmela--Fede86tp (msg) 14:11, 9 apr 2011 (CEST)
Scusa non avevo capio bene il messaggio pensavo che ti riferissi al profilo personale di wikipedia. Comunque starò più attento
- 1) a questo punto penso di poterti rispondere come mi hai risposto qualche mese fa: una decisione cosi non viene presa da un utente..che tra l'altro usa anche il condizionale...i consensi vanno presi da più persone e con l'uso dell'indicativo!
2) Wikipedia italiana e Wikipedia inglese sono differenti: sono stufa di sentire paragoni! Ok per le informazioni ma le scelte stilistiche e l'organizzazione è diversa! ognuna ha le proprie regole (in più aggiungo una piccola cosa: sbaglio o nel caso della classifica giapponese di Goodbye Lullaby non hai badato molto a ciò che riportava la wikipedia inglese? al che ho accettato la decisione e non sono andata avanti a discutere..)
3) citi come classifiche non importanti quelle delle Spagna e quella della Slovacchia che sono già assenti nella tabella (quindi?); e poi Svezia, Svizzera, Belgio e le altre..perchè evitarle? cos'hanno in meno rispetto ad una Nuova Zelanda, un'Australia o un'Irlanda?
4) che tu hai chiuso spesso occhio sulle mie modifiche che vuoi che ti dica PACE..se tu ti fai problemi per ogni cosa non è mica un problema mio.. mi ritengo un utente valido qui su wikipedia; ormai sono abituata alle tue questioni visto che non ti mai bene niente di quello che faccio IO; ricorda anche che l'enciclopedia è libera e non puoi scegliere te se fare una cosa o meno, o meglio per farla devi avere solide motivazioni: metti caso che viene ridotta la tabella, un qualunque utente può aggiungere in qualsiasi momento le nazioni mancanti e tu purtroppo questo non puoi impedirlo..se ordinate bene e se dotate di fonti quelle informazioni sono valide; ti sembra una motivazione valida dire "no ma sai in una disocgrafia ne vanno solo 10"? oppure "no, ma sai la classifica che hai inserito non è importante"? un pò troppo poco direi... - 5) ti ricordo nuovamente che siamo in un'enciclopedia il cui intento è dare il maggior numero di informazioni, valide e fontate. Dovresti mettere da parte i tuoi gusti estetici e badare ai contenuti 6) sono stata forse un pò prolissa..ora veramente non ho piu niente da dirti; per capire meglio le tue motivazioni e i tuoi punti di vista, in caso di risposta potresti farlo rispondendo ad ogni singolo punto?(se non ti chiedo troppo)--Fede86tp (msg) 00:24, 10 apr 2011 (CEST)
- 1) a questo punto penso di poterti rispondere come mi hai risposto qualche mese fa: una decisione cosi non viene presa da un utente..che tra l'altro usa anche il condizionale...i consensi vanno presi da più persone e con l'uso dell'indicativo!
- 2) anke la Billboard giapponese è una classifica palesemente affidabile comunque; non per niente è la stessa degli USA e Canada
3) su quello sono pienamente d'accordo! nel caso in cui un cantante ha solo 3 canzoni nella classifica della Svezia, è inutile inserire quella classifica, questo però non è il caso di Britney visto che se la cava bene dappertutto
4) per me la Wikipedia italiana rimane quella italiana..per le informazioni è ottimo prendere dall'inglese ma sulle scelte stilistiche credo che ogni wiki abbia le sue regole..molte altre wiki riportano tabelle estese come questa..ognuna ha stili diversi..non penso che noi abbiamo la necessità di copiare dalle altre--Fede86tp (msg) 00:57, 10 apr 2011 (CEST)
- 2) anke la Billboard giapponese è una classifica palesemente affidabile comunque; non per niente è la stessa degli USA e Canada
- se ci fai caso loro sfoltiscono le colonne solo perchè inseriscono da un lato l'anno (che dopo il titolo del brano a mio parere è veramente brutto e più confusionario), dall'altro le certificazioni (scelta che personalmente io non condivido molto perchè le certificazioni che inseriscono non sono mai tutte quelle effettivamente ottenute ma solo alcune; tolgono lo spazio a qualche colonna delle nazioni per avere solo qualche certificazione scritta...mah); noi l'anno lo inseriamo prima del brano e al posto delle certificazioni inseriamo qualche nazione in più--Fede86tp (msg) 12:37, 10 apr 2011 (CEST)
- si ma per gli album le certificazioni vanno bene..è per i singoli che secondo me sono superflue. i link degli album nella tabella li avevo messi per avere un accesso più veloce alla voce (per comodità) ma essendoci già sopra in teoria potrebbero anche non esserci. per i nomi degli album nella tabella singoli cerco di posizionarli al centro..(pura scelta estetica)--Fede86tp (msg) 12:57, 10 apr 2011 (CEST)
- ho allineato i nomi degli album al centro..si per me è perfetta. se ti piaceva più prima puoi annullare la mia modifica..o se vuoi puoi allineare al centro anche i nomi dei brani..vedi tu..--Fede86tp (msg) 13:04, 10 apr 2011 (CEST)
- va bene (anche se quella mi sembra che l'abbiamo già sistemata insieme qualche tempo fa) buona domenica!--Fede86tp (msg) 13:10, 10 apr 2011 (CEST)
- ho allineato i nomi degli album al centro..si per me è perfetta. se ti piaceva più prima puoi annullare la mia modifica..o se vuoi puoi allineare al centro anche i nomi dei brani..vedi tu..--Fede86tp (msg) 13:04, 10 apr 2011 (CEST)
- si ma per gli album le certificazioni vanno bene..è per i singoli che secondo me sono superflue. i link degli album nella tabella li avevo messi per avere un accesso più veloce alla voce (per comodità) ma essendoci già sopra in teoria potrebbero anche non esserci. per i nomi degli album nella tabella singoli cerco di posizionarli al centro..(pura scelta estetica)--Fede86tp (msg) 12:57, 10 apr 2011 (CEST)
- se ci fai caso loro sfoltiscono le colonne solo perchè inseriscono da un lato l'anno (che dopo il titolo del brano a mio parere è veramente brutto e più confusionario), dall'altro le certificazioni (scelta che personalmente io non condivido molto perchè le certificazioni che inseriscono non sono mai tutte quelle effettivamente ottenute ma solo alcune; tolgono lo spazio a qualche colonna delle nazioni per avere solo qualche certificazione scritta...mah); noi l'anno lo inseriamo prima del brano e al posto delle certificazioni inseriamo qualche nazione in più--Fede86tp (msg) 12:37, 10 apr 2011 (CEST)
Eliza Doolittle
Ciao carissima, come va :-)? Ti scrivo perchè ho visto che hai curato tutte le voci relative alla cantante Eliza Doolittle, di cui ultimamente alla radio sento sempre il brano Mr Medicine... ops link rosso! Quando (e se) hai tempo/voglia/disponibilità di scrivere uno stubbino su Mr Medicine, sappi che sarebbe cosa assai gradita. Ciao e buona domenica! --ValerioTalk 13:53, 10 apr 2011 (CEST)
- Efficentissima, uau! --ValerioTalk 14:15, 10 apr 2011 (CEST)
Protezione
Ciao Merynancy. Ho deciso di proteggere la pagina da te indicata, però preferirei bloccare gli IP. Devo però esser sicuro che l'informazione che continui a rb sia corretta. Hai qualche fonte in merito? Altrimenti faccio una googlata io. :) --Gnumarcoo 19:12, 10 apr 2011 (CEST)
- Molto bene. Allora posso consigliarti di un tipo di approccio diverso? Nel senso: a quanto pare gli EP sono dei mini-album, giusto? E' lecito dunque pensare che essi siano dei veri e propri album (anche solo al fine del conteggio), quindi potrebbe nascere un punto di scontro - come infatti è successo fra te e l'IP. La prossima volta prova invece a dirgli: Wikipedia non considera l'EP come album. A questo punto la frase è tanto diretta quanto chiara: se continua, vuol dire il suo è intento è puramente vandalico, altrimenti capirà dove sta la motivazione del tuo rb. :) --Gnumarcoo 20:46, 10 apr 2011 (CEST)
- Ho chiesto delucidazioni al proteggo musica, ma mi pare di capire che l'EP non sia effettivamente considerato come album (è imho necessario definirlo chiaramente). D'ora in avanti, come già scritto in talk, l'IP è da considerarsi vandalico a tutti gli effetti, e va bloccato. Io tengo d'occhio la voce e intervengo appena possibile, tuttavia ti consiglio di utilizzare WP:VC in caso di emergenza. Proteggere è un po' fuori luogo, in quanto il soggetto è palesemente uno. --Gnumarcoo 23:26, 12 apr 2011 (CEST)
Born This Way classifiche
Capisco il motivo per cui hai tolto la classifica francese, cioè che riguarda le vendite digitali e mi dispiace di avere commesso questo errore, ma non avevi motivo di eliminare la fonte della classifica giapponese.
Napoletano
Tu vieni dalla provincia di Caserta, quindi capisco che non parli napoletano. Lamsec (msg) 09:31, 27 apr 2011 (CEST)
Fraintendimenti
Non per rimproverarti, ma vedo che a volte tu fraintendi gli altri e bisogna spiegartele le cose (perché già qualche settimana fa io ti avevo chiesto di togliere il "finora" dalla frase "Dance in the Dark è stato pubblicato finora solo nelle radio australiane" in questa pagina, e tu pensavi che secondo me Dance in the Dark non fosse un singolo, e poi all'inizio di questo mese l'utente Gregorovich ti ha chiesto come mettere le fonti e tu gli hai detto di copiarle dalle altre wiki), perciò ti chiedo a che cosa pensavi in quei momenti, e se fossi in te interpreterei ogni messaggio così com'è! Lamsec (msg) 09:45, 27 apr 2011 (CEST)
Non intendevo questo
Vedi? Tu fraintendi gli altri! Ho solo ricordato che tu pensavi che io non considerassi singolo la canzone Dance in the Dark! Non insisto sul fatto di considerare o meno i singoli promozionali, ti voglio solo dire che tu... f r a i n t e n d i g l i a l t r i ! Lamsec (msg) 10:01, 27 apr 2011 (CEST)
Cosa puoi fare?
Quando ti avevo chiesto togliere il "finora" dalla frase "Dance in the Dark è stato pubblicato solo nelle radio australiane" che si trovavi nella pagina "The Fame Monster", EP di Gaga, non mi ero spiegato? Lamsec (msg) 10:07, 27 apr 2011 (CEST)
Errare è umano sì, ma...
Se tu hai frainteso me, hai frainteso anche utenti come Sergio aka the black cat, che ti domandò da che località venivi e tu gli rispondesti che vivi a Sesto San Giovanni, o, come ho già detto, Gregorovich. Lamsec (msg) 10:14, 27 apr 2011 (CEST)
Flashback
Vuoi forse tornare a quando mi volevi mettere in testa di non usare le bandierine? Fffff... Lamsec (msg) 13:42, 27 apr 2011 (CEST)
Ho capito, ma vuoi forse tornare ad allora? Lamsec (msg) 14:15, 27 apr 2011 (CEST)
ciao
ciao nunzia--Not_That_Kind (msg) 15:30, 3 mag 2011 (CEST)
no così era un saluto--Not_That_Kind (msg) 16:34, 3 mag 2011 (CEST)
Frequenza delle modifiche
Qual è la pagina che hai modificato di più? Qual è la pagina che hai modificato di più? Lamsec (msg) 4 mag 2011, 18:53 (CEST)
judas
come fai a sapere che quel tizio è marocchino e non svedese? non c'è nemmeno la fonte--Not_That_Kind (msg) 22:19, 4 mag 2011 (CEST)
no non mi hai capita...prima c'era scritto svedese, poi qualcuno ha messo marocchino e io ho annullato pensando fosse una cretinata, poi tu l'hai rimesso... come fai quando è così a sapere quale è giusto e quale sbagliato?--Not_That_Kind (msg) 23:00, 4 mag 2011 (CEST)
Spiegazione
Io quando faccio le domande le faccio per curiosità. Io, poi, in alcuni casi, come From Yesterday e A Beautiful Lie dei 30 Seconds to Mars, Umbrella, Shut Up and Drive e Hate That I Love You di Rihanna nel campo Pubblicazione le bandierine le ho viste, devo abolirle e lasciare la prima data? Io quando faccio le domande le faccio per curiosità. Io, poi, in alcuni casi, come From Yesterday e A Beautiful Lie dei 30 Seconds to Mars, Umbrella, Shut Up and Drive e Hate That I Love You di Rihanna nel campo Pubblicazione le bandierine le ho viste, devo abolirle e lasciare la prima data? Lamsec (msg) 5 mag 2011, 20:22 (CEST)
Bandierine
E se le sostituisco con le abbreviazioni dei paesi in piccolo? Quello l'ho pure visto fare... E se le sostituisco con le abbreviazioni dei paesi in piccolo? Quello l'ho pure visto fare... Lamsec (msg) 6 mag 2011, 20:07 (CEST)
Risposta
Ripetizione
Ti ripetevo due volte consecutive i miei messaggi perché avevo paura che sennò capisci male. Avevo già dubito del fatto che mi spiegassi male.
Ma allora perché hai messo vicino alle date di pubblicazione i nomi dei paesi in piccolo fra parentesi? Quello l'ho visto solo da te mi pare...
Pubblicazione
E se nel paragrafo "Pubblicazione" vorrò mettere anche la colonna Formato, non me li puoi dare per le seguenti pagine?
- Break It Off
- Disturbia (singolo)
- Don't Stop the Music
- Hate That I Love You
- If I Never See Your Face Again
- Rehab (Rihanna)
- Shut Up and Drive
- Take a Bow (Rihanna)
- Umbrella (Rihanna)
- Unfaithful
- We Ride
Bandierine
Se le bandierine non rientrano, come dici, nel manuale di stile, perché davanti ai nomi dei paesi nei "Dischi di platino e d'oro" ci dovrebbero essere? Lamsec 7 mag 2011, 13:33 (CEST)
Re: Discografia Katy Perry
Conosco il progetto musica, ho impostato la tabella come è impostata nelle altre pagine, le certificazioni sono a titolo informativo, possiamo fare annulla a vicenda per sempre non c'è problema--*_Prima_Donna_* (msg) 23:59, 7 mag 2011 (CEST)
- Ho chiesto nel progetto musica e anche tu prima di una risposta evita di cancellare --*_Prima_Donna_* (msg) 00:15, 8 mag 2011 (CEST)
- Giudicheranno loro se è leggibile o no e se deve rimanere, non capisco la tua smania di togliere-.- --*_Prima_Donna_* (msg) 00:31, 8 mag 2011 (CEST)
- A parte il fatto che non dovresti andare a vedere ogni cosa che faccio e poi era una battuta...hai dei gravi problemi nell'intendere e alla vista ora linkami anche la voce non fare attacchi personali --*_Prima_Donna_* (msg) 00:55, 8 mag 2011 (CEST)
- Giudicheranno loro se è leggibile o no e se deve rimanere, non capisco la tua smania di togliere-.- --*_Prima_Donna_* (msg) 00:31, 8 mag 2011 (CEST)
Re: Born This Way
Aspettiamo sino al 13 maggio (esattamente una settimana prima), così evitiamo di incorrere nella furia dei deletionist? Il 13 provvederò io stesso a far diventare la tua tracklist in una voce da NS0. Abbi un pò di pazienza :-) --ValerioTalk 09:17, 8 mag 2011 (CEST)
Della ritardata?
"Se (gli altri utenti) non si spiegano bene cosa posso farci?" Praticamente, tu credi che agli altri scappi una cosa diversa da quella che intendono? Tu non sei una ritardata, è solo che ho paura che devo scriverti con i tag <small></small> e lettere maiuscole. A proposito, mi potresti rispondere a questo messaggio (solo il 2 ed il 3 punti)? Lamsec (msg) 8 mag 2011, 20:26 (CEST)
P. S. Che vuol dire "</3"?
Ennesimo fraintendimento
OK, ma vorrei sapere due cose:
- Perché nei "Dischi d'oro" e in "Dischi di platino" (che trovi in Template:Album) davanti ai nomi dei paesi ci sono sempre le bandierine?
- Che intendi con "cuore infranto"?
Bandierine
A proposito, le ho viste anche nella cronologia di alcuni singoli dei Pink Floyd. Già, quando non ero registrato, le ho rimosse copiando le cronologia dalla en:wiki in inglese, ma poi mi sono state rb queste modifiche! Io le rimoverò di nuovo, ma tu sei un'amministratrice? Lamsec (msg) 8 mag 2011, 20:53 (CEST)
P. S. Che cosa sono gli obbrobbri? (Vedi la Discussione:Russian Roulette (Rihanna))
</3
"Per il formato ti ho detto che puoi pure vedere sulla wikipedia in inglese nelle rispettive pagine, nella stessa tabella c'è scritto "formats"". Ma perché mi hai imbrogliato? Nella pagina We Ride non c'è! Nunzia! Perché dici cose false quando potresti evitare di farlo? Lamsec (msg) 9 mag 2011, 20:51 (CEST)
blocco
sei una moderatrice tu? puoi fare qualcosa per umby96? avrebbe un pò stancato
p.s ma un utente normale può mettere avvisi come vandalismi o blocco?--Not_That_Kind (msg) 21:28, 10 mag 2011 (CEST) continua ad aggiungere singoli su christina aguilera che non ci sono, lo ha fatto moolte volte e non risponde ai commenti ti ignora e continua ad aggiungere singoli--Not_That_Kind (msg) 21:45, 10 mag 2011 (CEST)
non è la prima volta comunque basta che vedi la cronologia di christina--Not_That_Kind (msg) 21:48, 10 mag 2011 (CEST)
ah quindi se passa del tempo si viene perdonati? comunque non serve che "consiglio vivamente" non sono stupida so leggere ho capito che non ci va l'avviso ti stavo solo dicendo come stanno le cose--Not_That_Kind (msg) 22:04, 10 mag 2011 (CEST)
Formati su en:wiki
Ma certo, se tu mi dici "tabella in cui c'è scritto formats" io per tabella non capisco template! Capisco questa qua:
{| class="wikitable"
|-
! Testo del titolo !! Testo del titolo !! Testo del titolo
|-
| Testo della cella || Testo della cella || Testo della cella
|-
|}
Grande come una casa non credo. Perché al precedente messaggio consideravi inutile la domanda che ti ho fatto? Lamsec (msg) 20:34, 11 mag 2011 (CEST)
P. S. Questo dialogo:
Lamsec: Non per rimproverarti, ma vedo che a volte tu fraintendi gli altri e bisogna spiegartele le cose (perché già qualche settimana fa io ti avevo chiesto di togliere il "finora" dalla frase "Dance in the Dark è stato pubblicato finora solo nelle radio australiane" in questa pagina, e tu pensavi che secondo me Dance in the Dark non fosse un singolo, e poi all'inizio di questo mese l'utente Gregorovich ti ha chiesto come mettere le fonti e tu gli hai detto di copiarle dalle altre wiki), perciò ti chiedo a che cosa pensavi in quei momenti, e se fossi in te interpreterei ogni messaggio così com'è!
Merynancy: Non insistere su quella questione, la Wikipedia in italiano (che non è completamente la copia sputata delle altre wiki, ma ci stanno delle differenze) considera singoli anche i singoli promozionali come Dance in the Dark.
potrebbe avvenire se tu non fraintendessi? E non vorrei dire che sei una ritardata...
Non so se dovrei parlare con te
E tu hai una decina anni più di me e non consideri quello che ti viene detto. Lamsec (msg) 19:23, 12 mag 2011 (CEST)
judas
eh...era ora che ti fermavi è...cioè non è che può rimanere perchè tu ora sei sicura che sia un singolo, almeno se insisti e annulli le modifiche altrui con assiduità sii sicura di quello che fai, non puoi fare come ti pare su wikipedia--Not_That_Kind (msg) 22:39, 12 mag 2011 (CEST)
si che ce n'è bisogno, almeno la prossima volta prima di annullare le modifiche altrui, ti informi--Not_That_Kind (msg) 15:16, 13 mag 2011 (CEST)
non si tratta di imperfezioni ma di atteggiamento, io sono calma, sei tu che ti agiti se qualcuno ti critica o scrive le cose su cantanti che non ti piacciono, sei pregata di non invitare in continuazione chiunque a fare quello che vuoi tu solo perchè ti da fastidio quello che fanno gli altri, non sei una moderatrice ne un admin quindi non atteggiarti ad essere quello che non sei lasciando avvisi, avvertimento i template che non c'entrano nulla solo per il gusto di farlo. --Not_That_Kind (msg) 19:32, 13 mag 2011 (CEST)
Re: Born This Way
Re: Katy Perry
Se vuoi fare le cose allore falle bene perchè hai messo delle classifiche che non corrispondevano alle fonti infatti la canzone su billboard non c'è in quanto ancora deve essere aggiornato. Sono informazioni sbagliate quelle che hai messo. Non muore nessuno neanche se si aspetta l'uscita :) (questa mania di fare a gare nelle pagine a mettere le cose nuove poi...)--*_Prima_Donna_* (msg) 12:32, 17 mag 2011 (CEST)
per gli USA si usa billboard non quel sito... --Not_That_Kind (msg) 15:48, 17 mag 2011 (CEST)
no visto che i dati riportati non coincidono con billboard --Not_That_Kind (msg) 15:54, 17 mag 2011 (CEST)
- il tuo per ora c'è qui potrebbe andare bene se la tabella non avesse per gli usa la fonte di billboard...siccome la fonte di riferimento è billboard, in quanto è il sito + attendibile per le classifiche americane,non puoi mettere è alla posizione 67 perchè non c'è. Metti che è uscito il singolo nel testo ma non inserirlo nella tabella.
"Se è singolo è singolo, non puoi farci niente." non sto dicendo che non è un singolo ma solo che non è stato ancora pubblicato ufficialmente e nelle classifiche riportate in tabella non c'è.--*_Prima_Donna_* (msg) 16:15, 17 mag 2011 (CEST)
- scusa Nunzia ma l'hai curata tu la pagina della discografia? Perché stavo controllando le altre canzoni in classifica e nella fonte non risulta nessuna di quelle canzoni nella classifica americana. In questo caso che si deve fare? Togliere? --*_Prima_Donna_* (msg) 16:37, 17 mag 2011 (CEST)
non è che "se no continuano" wikipedia si basa sulle fonti, non su cosa piace a nunzia, li c'è scritto un dato con una fonte di riferimento, quella fonte non ha corrispondenza con quel dato, non è difficile da capire. Poi ripeto, per gli USA si usa Billboard non siti che conosci tu e di cui non si conosce l'attendibilità visto che hanno dati diversi da billboard; di quello che fanno su en.wiki a it.wiki non interessa, qui si hanno regole diverse ed ognuno pensa alla propria wikipedia.--Not_That_Kind (msg) 22:10, 17 mag 2011 (CEST)
e come fai a dire che sono vere se non c'è la fonte?:) poi ripeto, se billboard porta un dato diverso dal chart come si chiama...pensaci, qualcosa in quel sito non andrà, no? perchè insistere su una cosa ovvia?--Not_That_Kind (msg) 23:53, 17 mag 2011 (CEST)
Billboard aggiorna ogni giovedì, e quella canzone è scritta li già da un pò...comunque ho capito cosa vuoi dire, però segna teenage dream come 2 quando è stata 1 e segna debut love the way you live quindi non può averla superata dopo... sicura della sua validità?--Not_That_Kind (msg) 00:45, 18 mag 2011 (CEST)
non ho capito niente xD--Not_That_Kind (msg) 14:41, 18 mag 2011 (CEST)
eh si ho visto ora...ma che vuol dire?--Not_That_Kind (msg) 14:53, 18 mag 2011 (CEST)
a ok, non l'avevo mai sentita sta cosa, ma tu come fai a saperlo?--Not_That_Kind (msg) 14:58, 18 mag 2011 (CEST)
Re:Bionic
Quindi soltanto la 200 di Billboard può essere inserita?--*_Prima_Donna_* (msg) 02:31, 23 mag 2011 (CEST)
- Ma sei sicura? Perchè io ho visto anche quelle di genere la country, la hip hop ecc..--*_Prima_Donna_* (msg) 14:32, 23 mag 2011 (CEST)
S&M
Ciao Nunzia, voelvo chiederti una cosa, ho visto che nella discografia di Britney non c'è S&M. Va inserito perchè cmq è una collaborazione? O deve stare solo sulla discografia di Rihanna?--°_Prima_Donna_°al mio segnale scatenate l'inferno 16:58, 26 mag 2011 (CEST)
- ma scusa hai annullato le modifiche su I wanna go e scritto che acharts non è attendibile avevi detto che era attendibile come fonte....--°_Prima_Donna_°al mio segnale scatenate l'inferno 18:10, 26 mag 2011 (CEST)
ma solo i singoli possono avere la pagina, giusto?--Not_That_Kind (msg) 22:16, 26 mag 2011 (CEST)
album
non sarebbe da cancellare questa pagina? per born this way avete voluto aspettare la settimana prima, per questo manca un mese e già ce l'ha...--Not_That_Kind (msg) 13:13, 27 mag 2011 (CEST)
pure per btw c'erano le tracce--Not_That_Kind (msg) 00:37, 28 mag 2011 (CEST)
The Other Woman (singolo)
Ciao Merynancy, ho visto che anche tu hai rollbaccato il template di cancelcopy in questa pagina. Ho bloccato l'utente per una settimana in quanto era la quarta volta che lo faceva e non ha risposto al mio invito a giustificare la sua richiesta. Io non ho trovato alcun copyviol, ma volevo chiedre a te che segui il settore se potevare avere qualche motivo per farlo. Ciao--Triquetra(posta) 16:48, 1 giu 2011 (CEST)
- Grazie della collaborazione!--Triquetra(posta) 22:30, 1 giu 2011 (CEST)
fonti - spazio
ma è sbagliato lasciare lo spazio oppure è meno indicato farlo. crecherò comunque di non lasciare più lo spazio, grazie.--FABRIIIII (msg) 18:16, 3 giu 2011 (CEST)
Lady Gaga
Perchè devi minacciare gli utenti con frasi quali "questo è l'ultimo avviso"? soprattutto perchè hai scritto una cosa non corrispondente al vero, in quanto io non ho rimosso proprio nulla (casomai sei tu che hai modificato la pagina originaria) e ti ricordo che sono io che ho messo la fonte. Quindi cosa scrivi che ho rimosso una cosa con fonte se la fonte l'ho messa io? Parliamone qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Born_This_Way Ti chiedo solo un piacere, se gentilemente puoi rimuovere dalla mia talk il tuo avviso in quanto non è corrispondente al vero poichè io non ho commesso nessun vandalismo (sono io che ho riportato la fonte quindi come posso toglierla se sono io che l'ho messa?) e inoltre ho rispettato le linee guida ponendo il tutto nell'area discussioni. Grazie. --Vila (msg) 16:30, 4 giu 2011 (CEST)
Marynancy mi son dimenticata di chiederti una cosa: tu sei amministratrice o moderatrice? te l'ho chiesto qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Born_This_Way#Vendite_Born_this_way--Vila (msg) 22:38, 4 giu 2011 (CEST)
- allora sei non sei amministratrice lo sai che non puoi mettermi cartellini con avvisi di blocco? mi sa che hai sbagliato codice perchè mi hai messo un cartellino con avviso di blocco, non di vandalismo --Vila (msg) 23:16, 4 giu 2011 (CEST)
- io non parlo "come se fossi un esperto", ma parlo come un qualsiasi utente che ha letto il regolamento quindi è un mio diritto chiedere spiegazioni se non mi sono chiare alcune cose (se ti non hai voglia di chiarirmele posso rivolgermi a qualcun altro non c'è problema). Questo è l'avviso che tu mi hai messo: http://it.wikipedia.org/wiki/Template:Yc quando invece Qui c'è scritto che come primo avviso di vandalismo (che poi anche qui ci sarebbe da discutere dal momento che non ho messo in atto nessun atto vandalico, non ho eliminato nessuna fonte nè usato linguaggio improprio) si usa questo: http://it.wikipedia.org/wiki/Template:Vandalismo quindi dovresti mettermi questo cartello da quello che leggo nel regolamento. Grazie per l'eventuale risposta. --Vila (msg) 00:38, 5 giu 2011 (CEST)
- sì però un conto è parlarne nella discussione un altro è passare a mettere subito il cartellino giallo senza prima mettere questo: http://it.wikipedia.org/wiki/Template:Vandalismo ed è questo che non trovo giusto. Cmq cercherò di stare più attenta, grazie per l'attenzione dedicatami.--Vila (msg) 15:47, 5 giu 2011 (CEST)
Re: Canzoni non singoli
Ciao, ti segnalo che sei in errore. Non è assolutamente vero che le canzoni non singoli non abbiano mai avuto una voce a sé e ti faccio subito un esempio non banale: Speak to Me dei Pink Floyd e la voce è stata mantenuta per decisione della comunità. Il fatto che ora ci siano anche vendite digitali rende inoltre più sfumato il concetto di "singolo": se un brano non pubblicato come singolo entra comunque nelle chart entro posizioni che sono quelle minime per l'enciclopedicità, non credo sia corretto cancellarlo. Ritengo quindi che sarebbe più opportuno sentire il parere del progetto prima di procedere d'ufficio alla rimozione della voce. I criteri sono condizioni "sufficienti" per l'enciclopedicità ma non sono condizioni "necessarie": se una voce rispetta i criteri allora è sicuramente enciclopedica, ma se non li rispetta non è automaticamente non enciclopedica e da rimuovere, va valutato caso per caso. Se permetti, in attesa di un pronunciamento del progetto e per consentire la valutazione, ripristino il contenuto della voce annullando il tuo rollback. Grazie e buon lavoro. --L736El'adminalcolico 10:59, 9 giu 2011 (CEST)
Singoli e singoli promozionali
Ciao, parlando di Selena Gomez, come hai saputo che Dices e Bang Bang Bang sono singoli promozionali? E qual è la differenza tra singolo e singolo promozionale? Grazie. Digitalone (msg) 08:56, 10 giu 2011 (CEST)
Smile (Avril Lavigne)
Veramente, Avril Lavigne un video per Smile l'ha fatto. Perchè avevate eliminato la mia copertina?
95.238.195.190 Strano, su Youtube c'è un video.
Re:Pixie Lott
Voi,×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× ritenete di concordare con Mats90. Comunque vi dico che nessuno prende wikipedia per un parco giochi, nemmeno i centenni che non ricordano quasi niente.
- Ciao Nunzia, mi pare di capire che ci troviamo davanti a un troll bello e buono... L'unico problema è che sta danneggiando gravemente l'enciclopedia, guarda un pò Categoria:Aiutare - musica a che livelli è arrivata da quando è comparso il signore in questione... Grazie per aver levato l'avviso (non ero sicuro di poterlo fare) ma spero che qualcuno prenda un provvedimento... --Mats 90 (msg) 21:38, 12 giu 2011 (CEST)
- C'ho il sospetto, ma non son sicuro che non si tratti di un IP dinamico... Comunque ora ha "intercettato" Vituzzu, magari lui risolve qualcosa ;) --Mats 90 (msg) 21:42, 12 giu 2011 (CEST)
ha scritto pure a me--Not_That_Kind (msg) 10:17, 15 giu 2011 (CEST)
Rimozione avvisi
Merynancy, non eliminate gli avvisi di vandalismo delle pagine, potreste venir bloccati voi.
Non ha fatto vandalismi, ne siete sicuri (forse dovremmo incominciare a dare del tu)? 95.238.195.190
nunzia non puoi mettere l'avviso del blocco se non sei una moderatrice... anche perchè volendo, non potresti bloccarlo... a me hanno detto che da non moderatrice posso mettere solo quello dei vandalismi, da quando sei una moderatrice?--Not_That_Kind (msg) 10:20, 15 giu 2011 (CEST)
no guarda quello avrà letto che ti ho scritto e ha scritto sulla mia pagina dopo... io non so manco chi è infatti vi ho letti entrambi contemporaneamente, comunque mi riferivo al cartellino giallo sull'ip esterno 95. qualcosa e non è il primo che ho visto--Not_That_Kind (msg) 12:22, 15 giu 2011 (CEST)
Certificazioni
Ho capito, grazie per la dritta. Vorrei porti sullo stesso tema una domanda. Sulla Discografia di Selena Gomez avevi cancellato le certificazioni per i singoli affermando che erano sconsigliate dal progetto. Sono andato sulla pagina Progetto:Musica ma non ho trovato alcun modello di voce per le discografie nel quale si sconsigliasse l'indicazione delle certificazioni per i singoli. Quindi, dov'è sconsigliato?
Comunque, dovrei aggiungere le info sulle vendite anche agli album nella discografia, vero? Secondo quanto riportato qui, giusto? Digitalone (msg) 15:08, 17 giu 2011 (CEST)
- Scusa, ma se è stato deciso che era meglio non aggiungere le certificazioni alle tabelle, allora perché quelle per gli album devono rimanere? Comunque intendevo aggiungere le vendite nella stessa colonna delle certificazioni, ma voglio prima capire perché per i singoli le certificazioni non ci devono essere e per gli album si. Digitalone (msg) 15:39, 17 giu 2011 (CEST)
Attendibilità aCharts
Riguardo all'attendibilità di acharts volevo farti notare (nel caso non lo sapessi) che lo stesso sito ammette che per Wikipedia (quella inglese) alcune classifiche riportare sono considerate "deprecate". Vedere qui:
Though a group of Wikipedians believe otherwise, therefore we would like to point out to you the guidelines on Record Charts and in particular the paragraph Deprecated Charts. This means that the following charts should not be included onto Wikipedia: Bulgaria Singles Top 40, Portugal Singles Top 50, US Airplay Top 100, World Singles Top 40 and World Albums Top 40. Thank you for respecting the Wikipedia Community.
Ma se viene citato aCharts per classifiche non deprecate, che male c'è? Digitalone (msg) 23:20, 3 lug 2011 (CEST)
- OK, ma non mi hai risposto. Se si fa riferimento, tramite aCharts, a classifiche attendibili, che male c'è?
Inoltre sulla en.wiki magari non si usa mai acharts (francamente non c'ho fatto caso), ma sulla it.wiki, si. Non vi è alcun divieto espresso, e nel caso qualcuno aggiunga una classifica deprecata basta fargli capire che quella classifica non vale nulla e non può essere inserita. Sei d'accordo? Digitalone (msg) 23:37, 3 lug 2011 (CEST)
- Scusa l'ignoranza, cosa intendi per archivio di aCharts? Le classifiche settimanali per ogni paese?
Comunque le altre fonti potranno anche essere più ricche di informazioni, però aCharts è comodissimo. Può essere usato come unica fonte per più nazioni, non sprecando spazio. E l'importante è che si accerti che riporti il numero della posizione e che la classifica riportata sia non deprecata.
Un'ultima cosa, perché non usi il template cita web per riportare le fonti? Digitalone (msg) 23:54, 3 lug 2011 (CEST)
- Scusa l'ignoranza, cosa intendi per archivio di aCharts? Le classifiche settimanali per ogni paese?
- Siccome ti vedo minuziosa nelle cose che fai, mi sembra strano che tu non dia alle fonti quel tocco di classe in più, fornito da un template. ;) Digitalone (msg) 00:17, 4 lug 2011 (CEST)
Corea & Belgio
ma che hai contro la corea?:) --Not_That_Kind (msg) 23:59, 3 lug 2011 (CEST)
e non si può specificare come per il belgio? cioè il belgio è diviso in 2, si potrebbe dividere in corea internazionale e corea nazionale, no?--Not_That_Kind (msg) 00:07, 4 lug 2011 (CEST)
no però lo è classificalmente...perchè il belgio è diviso?--Not_That_Kind (msg) 00:12, 4 lug 2011 (CEST)
si ma uno divide la classifica mica lo stato...tipo stati uniti pop, stati uniti country etc. --Not_That_Kind (msg) 00:25, 4 lug 2011 (CEST)
che nella tabella uno mica scrive che la corea è divisa ma mette solo la classifica internazionale (specificandolo) come lo si fa per gli stati uniti. Perchè per gli stati uniti si e la corea no? non ha senso così--Not_That_Kind (msg) 00:59, 4 lug 2011 (CEST)
Enciclopedicità
Cara nunzia, mi spieghi nell'incipit di When the Sun Goes Down quale criterio di enciclopedicità posseggono le seguenti frasi?
- L'album è preceduto dai singoli Who Says e Love You Like a Love Song. - è riportato nella sezione singoli, perché metterlo anche nell'incipit?
- Il 19 maggio dello stesso anno Selena ha pubblicato la foto della copertina dell'album sul suo Facebook e Twitter - a parte il fatto che non c'è la fonte, ma perché la pubblicazione su Twitter/Facebook della copertina dovrebbe essere riportata sul wiki?
Senti, Hard non è uscito come singolo in Italia. Perché bisognerebbe metterlo qua come singolo successivo di Rihanna? Molto strano... Su en:wiki capisco, ma su it:wiki? Solo prova (msg) 16:41, 9 lug 2011 (CEST)
Le fonti che ho usato per le classifiche argentina e brasiliana sono quelle utilizzate su en:wiki quindi dovrebbero andare bene. In ogni caso, se si tratta di classifiche non ufficiali, puoi mettermi nella mia pag discussione link di siti dove sono reperibbili le classifiche ufficiali?--Umby96 (msg) 21:15, 13 lug 2011 (CEST)
Gentile richiesta di aiuto per Jérôme Ruggiero in italiano ed inglese grazie di vero cuore
Carissima Nunzia,
ti scrivo anzitutto per salutarti e per augurarti un buon weekend qualora non ci dovremmo vedere, oltre a questo ti segnalo l'articolo sul mio amico stilista Jérome, ieri ho iniziato i lavori di aggiornamento e traduzione, mi chiedevo se saresti così gentile da migliorare la mia grammatica e, sempre e comunque gentilmente se potresti riportare i periodi traballanti dela mia sandbox in inglese, quella intitolata a Jérome. in cambio chiedimi la cortesia che posso farti, parlo un poco lo spagnolo ed un amico messicano ti potrebbe tradurre un articolo di tuo interesse in azteco ed altre lingue nativo americane, certo di una tua certa e prerentiva risposta ti ringrazi in anticipo di vero cuore anche a nome di Jérome, e ti mando un saluto per la piccola Mariagrazia. a presto, Luigi--Lodewijk Vadacchino (msg) 07:54, 14 lug 2011 (CEST)
- molto gentilmente se la correggi in italiano e nella mia sandbox in inglese c'è la versione in inglese di Jérome, se vorresti tradurla mi faresti un gran favore..grazie ancora e a presto--Lodewijk Vadacchino (msg) 16:48, 14 lug 2011 (CEST)
- grazie visto, sei stata gentilissima, se posso fare qualche traduzione per te non esitare a chiedere...quando vuoi sai dove trovarmi ;)--Lodewijk Vadacchino (msg) 20:00, 14 lug 2011 (CEST)
Re: I Wanna Go
Ciao, sinceramente si. Oggi quando sono andata ad annullare le modifiche fatte da un anonimo che aveva inserito le tip ho inserito le posizioni 34 e 15 riportate nella fonte. Io non vedo le posizioni 58 e 59 nelle font o.o --°_Butterfly_° I'm a Prima Donna 21:29, 16 lug 2011 (CEST)
- Ma che significa? O.o Perché corrispondono a 8 e 9? Non sapevo dovessero essere convertite xD --°_Butterfly_° I'm a Prima Donna 23:15, 16 lug 2011 (CEST)
- Ok, grazie per l'informazione ^_^ --°_Butterfly_° I'm a Prima Donna 00:09, 17 lug 2011 (CEST)
Aiuto!!
Mi è esploso il template di Need You Now non capisco cosa c'è che non va O.o --°_Butterfly_° I'm a Prima Donna 18:20, 18 lug 2011 (CEST)
- Si, ho visto le modifiche che hai fatto. Che cos'ha la classifica brasiliana? --°_Butterfly_° I'm a Prima Donna 18:41, 19 lug 2011 (CEST)
- Ah ok xD non sapevo ci fosse quella lista --°_Butterfly_° I'm a Prima Donna 18:47, 19 lug 2011 (CEST)
- Si lo so, quelle le ho inserite un pò di tempo fa e mi sono dimenticata di toglierle. --°_Butterfly_° I'm a Prima Donna 18:50, 19 lug 2011 (CEST)
- Ah ok xD non sapevo ci fosse quella lista --°_Butterfly_° I'm a Prima Donna 18:47, 19 lug 2011 (CEST)
URL archiviati
Per il template Cita web il parametro url detiene l'indirizzo originale della fonte, mentre il parametro urlarchivio detiene l'indirizzo della fonte archiviata. Nella voce il link punta a quest'ultimo. Quindi la tua correzione in When the Sun Goes Down è errata. Per ulteriori info sull'uso dei parametri, clicca qui.Digitalone (msg) 23:48, 22 lug 2011 (CEST)
- Non c'era nulla da correggere, era già corretta. Già che c'eri potevi vedere il parametro urlarchivio che già era inserito. Faccio il copia-incolla dalla modifica che avevo effettuato:
<ref name="IFPI 28/2011">{{cita web| url=http://www.ifpi.gr/chart01.htm| titolo=OFFICIAL CYTA- IFPI CHARTS Top-75 Albums Sales Chart| accesso=21 luglio 2011| editore=[http://www.ifpi.gr/ IFPI]| lingua=gr| urlarchivio=http://www.webcitation.org/60LSnIs0G| dataarchivio=21 luglio 2011}}</ref>
Come vedi urlarchivio, e non urlarchiviato, è presente. Tutto chiaro o vuoi che ti spieghi altro? Se hai appurato che la sintassi è corretta, ti pregerei di non editare più tale parte, e di essere meno insolente quando qualcuno ti fa notare un errore, grazie. Digitalone (msg) 00:10, 23 lug 2011 (CEST)
- Quello che volevo dire sta scritto nella voce, basta leggerla. Nessun attacco personale...e con questo, passo e chiudo. Alla prossima... Digitalone (msg) 19:27, 23 lug 2011 (CEST)
veramente ti ha fatto un complimento <3 è così bello essere diabolici *_*--Not_That_Kind (msg) 23:46, 26 lug 2011 (CEST)
Singolo ?
In Yoü and I (Lady Gaga) la fonte usata è attendibile ? Inoltre a me sembra ci sia scritto che faranno il video, non che viene rilasciato come singolo.--Midnight bird 12:48, 27 lug 2011 (CEST)
Re:Gagadaily
Ma non è solo Gagadaily, è stata la stessa Gaga a dirlo in radio!!!!! E Gagadaily dà comunque le notizie ufficiali perchè le vengono date direttamente dalla Haus of Gaga. Va beh lasciate come volete.--Harrythebest93 (msg) 19:31, 27 lug 2011 (CEST)