Circondario di Noto

circondario del Regno d'Italia
Versione del 28 lug 2011 alle 18:22 di Atarubot (discussione | contributi) (fix disambigua Noto using AWB)

Il circondario di Noto era uno dei 3 circondari in cui era suddivisa la provincia di Siracusa, esistito dal 1861 al 1927.

Circondario di Noto
Informazioni generali
CapoluogoNoto
28.299 abitanti (1921)
Dipendente daProvincia di Siracusa
Suddiviso inmandamenti
Amministrazione
Organi deliberativiSottoprefettura di Noto
Evoluzione storica
Inizio1860
Fine1927
Preceduto da Succeduto da
Distretto di Noto soppressione dei circondari
Cartografia

Storia

Con l'Unità d'Italia (1861) la suddivisione in province e circondari stabilita dal Decreto Rattazzi fu estesa all'intera Penisola.

Il circondario di Noto fu abolito, come tutti i circondari italiani, nel 1927, nell'ambito della riorganizzazione della struttura statale voluta dal regime fascista.

  Portale Sicilia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Sicilia