Wikipedia:Utenti problematici/Bacefik/29 luglio 2011

Bacefik (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Bacefik aggiorna ora l'elenco.

ho trovato un suo copyviol in Esercito delle Due Sicilie, già pulito dalla crono. Visto il CV dell'utenza ho aperto questa segnalazione. Ho controllato gli altri edit in voce e sembrano ok, così anche ho dato un occhiata (veloce) a Regno delle Due Sicilie. Non credo che ancora sia chiara all'utente la questione grave del copyviol --ignis Fammi un fischio 12:12, 29 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Salve, ripeto che non ci sono altri testi copiati. Tutto ciò che scrivo è originale e comprovato con fonti. Questo è stato un caso particolare in quanto la voce richiedeva urgentemente di essere amplitata ed approfondita, ed ho pensato a copiare un testo adeguato alle esigenze modificandolo dove si rendeva necessario. Poi se quel testo porta con se dei problemi sono pronto a rimediare. 12:17, 29 lug 2011 (CEST)Bacefik

Già sapevo di non dover copiare testi esterni, non pensavo tuttavia che quel genere di testo fosse sottoposto a questi vincoli. Spero, ripeto, di poter rimediare in quanto ci tengo ad ampliare quella ed altre voci che ne hanno bisogno. 12:24, 29 lug 2011 (CEST)Bacefik

Permettimi una bonaria osservazione. Ad ogni avviso di copyviol (e anche un blocco) che via via ricevevi, avresti dovuto raddoppiare diligentemente l'attenzione in ciò che ti proponevi di inserire nell'enciclopedia. Non mi sembra che tu ti sia "precauzionato" in tal senso. --Pracchia 78 (scrivi qui) 12:31, 29 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Io invece vorrei capire perché "richiedeva urgentemente di essere amplitata"... --DelforT (KvZ) 13:01, 29 lug 2011 (CEST)[rispondi]
@Bacefik Mi sembra che è dall'agosto del 2009 che hai problemi con la violazione del copyright (immagini e testi) ed ora non puoi dire che avevi urgenza di compleatre la voce. Questa tua affermazione dimostra che non hai ancora compreso la grave problematica della violazione di copyright. Considera questo come un ultimo avvertimento. La prossima volta, che spero tanto non ci sia, il blocco sarà definitivo.--Triquetra(posta) 15:59, 29 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Direi 1 mese di blocco, come da tabella --Vale93b - (Italia 150°) 16:21, 29 lug 2011 (CEST)[rispondi]

E' assurdo che un utente con quasi il doppio dei miei edit ed il triplo di tempo trascorso dalla data della registrazione fino ad ora, non sia ancora in grado di utilizzare la firma nel modo dovuto e tanto discusso su questo sito, tale da non poter essere inosservato. Questo è per dirvi che in sostanza, senza offesa per Bacefik, questo utente è ancora un niubbo, effettivamente. Per questo, proporrei al massimo una settimana di blocco nei suoi confronti, in quanto mi sembra che Bacefik non abbia ancora capito nei suoi ingranaggi più benefici il progetto, ignorando pertanto, la maggior parte delle norme da seguire in questa comunità. Basti vedere la risposta fornita all'inizio:"Questo è stato un caso particolare" è un elemento che suggerisce eloquentemente la confusa idea di Wikipedia che l'utente in questione si è costruito, ignorando perciò, che il copyviol è sempre copyviol, va sempre eliminato infinitamente da questa enciclopedia e sanzionato tramite l'utente che ha effettuato la violazione dei diritti d'autore. Senza perdermi in ulteriori analisi boraleviane (:-P) dei suoi messaggi in questa pagina di servizio, mi premeva mettervi al corrente, se ancora non ci avevate pensato, dalla scarsa esperienza e della scadente praticità riguardo l'intero progetto wikipediano. Cominciamo, in sintesi, a dargli del tempo sufficiente, perlomeno, a leggersi le policy riguardanti le violazioni di copyright, poi vedremo quando questo comportamento problematico verrà reiterato, e attraverso la fondamentale considerazione del "se" e del "quando" parlando di questa evenienza, procederemo a bloccare l'utente Bacefik per periodi sicuramente più lunghi, per i quali nutrire la fondata speranza che tutto si risolva da quel momento in poi... Questo, però, è naturalmente tutto ciò che rientra IMVVVHO. --Farberking (Esplorate pure!) 18:52, 29 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Farber, il fatto che sia niubbo significa che ha bisogno di tempo per leggersi le policy che non conosce. A me con WP:BF l'utente sembra che abbia delle potenzialità, quindi non vorrei tarpargli le ali. Visto che poi risponde con garbo, chiederei a lui di quanto tempo ha bisogno per imparare: vediamo se è capace di ravvedimento operoso. D'accordo comunque anche con Triquetra, con il copyviol non si scherza, utente avvisato, mezzo salvato. -- AVEMVNDI  23:16, 29 lug 2011 (CEST)[rispondi]
Bacefik, se ad un futuro controllo salta fuori qualche altra cosa copiata oltre ad essere espulso definitivamente da Wikipedia, oltre alla cancellazione indistinta di tutti i tuoi contributi potresti anche patire problemi legali fuori da Wikipedia, perciò *ora* scava nella tua memoria, fallo molto molto a fondo e vedi se c'è stata qualche altra "urgenza", il diritto d'autore c'è sempre anche se per qualche buffa ragione sei portato a pensare il contrario ed inoltre la roba copiata non è affatto un ampliamento, non è un contributo, non è un aiuto che si fa a Wikipedia, si producono solo danni. Perciò, per dirla polizottescamente, se vuoti il sacco ora non ho grossi problemi a chiudere un mezzo occhio, dopo sarà tardi. --Vito (msg) 01:51, 30 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Dunque, premetto che pur essendo su Wikipedia dal 2009 (a dire il vero non lo ricordo) solo negli ultimi tempi mi sto applicando con una certa frequenza nel contribuire a migliorare le voci riguardanti gli argomenti di mio interesse, e tuttavia non lo faccio a tempo pieno. Si, sotanzialmente sono un niubbo, e ammetto di non aver mai letto approfonditamente le regole del copyright, limitandomi a seguire le regole dettate dal mio buon senso. In ogni caso confermo di non aver mai copiato ed incollato niente, ho solo riportato a volte delle citazioni scrivendone regolarmente origine ed autore come ben potete leggere nelle pagine dedicate al Regno delle Due Sicilie (per esempio da "la fine di un Regno" del De Cesare). Tutto il resto è farina del mio sacco, basta vedere la pagina del Regno delle Due Sicilie...da Francesco II in poi è stata scritta si può dire esclusivamente di mio pugno attenendomi fedelmente alle fonti che ho riportato, fonti tra l'altro autorevoli (come nel caso del paragrafo riguardante le infrastrutture ed i trasporti). L'unica cosa su cui si può recriminare è il mio stile di scrittura, che effettivamente spesso è poco scorrevole (quando posso cerco di migliorarlo), ma nel merito ho fatto tutto regolarmente.

Ripeto, che io ricordi non ho mai copiato niente da altri siti, ho fatto l'errore di copiare quasi fedelmente quel testo (che rappresentava una buona base per il miglioramento della voce in questione) pensando che non fosse soggetto a particolari restrizioni. Certamente in futuro non ripeterò l'errore e ho già provveduto a riparare al danno riscrivendo i paragrafi incriminati di mio pugno.

Per quanto riguarda le immagini come potete notare ne ho caricate un bel pò, conosco le regole riguardanti il loro copyright, anche se per alcune di loro (come la foto del 1860 cancellata recentemente dalla voce dell'Esercito delle Due Sicilie) mi sono state poste restrizioni che sinceramente fatico a comprendere. --Bacefik (msg) 17:49, 30 lug 2011 (CEST)[rispondi]

"mi sono state poste restrizioni che sinceramente fatico a comprendere": ecco qual'è il tuo problema. Il sottovalutare le leggi che regolano il copyright e che non sono un optional ma vanno applicate pedissequamente secondo quanto riportato qui e, prima di proseguire nella contribuzione, sarebbe bene che tu le leggessi attentamente.--Triquetra(posta) 19:30, 30 lug 2011 (CEST)[rispondi]