Stazione di Trento San Bartolameo

fermata ferroviaria italiana

La stazione di Trento San Bartolameo (prima del 14 dicembre 2008, stazione di San Bartolameo[1]) è una fermata ferroviaria della Valsugana (Trento – Venezia), posta lungo la linea tra la stazione di Trento Santa Chiara e quella di Villazzano. È una delle 11 stazioni ferroviarie del comune di Trento.

Trento San Bartolameo
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàTrento
Coordinate46°02′46.68″N 11°08′06″E
LineeTrento – Venezia
Storia
Stato attualein uso
Anno attivazione2007
Caratteristiche
Tipofermata sopraelevata, passante
Binari1
GestoriRFI
Operatori
 
Mappa di localizzazione: Trento
Trento San Bartolameo
Trento San Bartolameo

La denominazione dell'impianto riprende quella del vicino studentato universitario, un intero quartiere adibito all'alloggio degli studenti dell'Università degli studi di Trento. La fermata è entrata in funzione nel dicembre 2007 con il nuovo orario, ma i lavori proseguono per il totale completamento dell'opera.

Dati ferroviari

La fermata si trova in posizione sopraelevata rispetto agli appartamenti universitari, lungo il versante ovest di quello che è conosciuto come "colle di Villazzano". L'architettura ricorda le fermate sopraelevate delle metropolitane, infatti ricalca lo stile già utilizzato nella vicina stazione di Santa Chiara. L'accesso al binario passante è permesso tramite rampe di scale, in futuro è prevista anche la costruzione di un ascensore.

Movimento passeggeri e merci

Presso l'impianto ferroviario fermano tutti i treni con destinazioni per Trento centrale, Borgo Valsugana Est, Bassano del Grappa, Venezia e Padova che transitano lungo la linea della Valsugana, a servizio dei numerosi pendolari, quasi tutti studenti universitari.

La fermata è stata costruita all'interno di progetto di trasformazione della linea in metropolitana di superficie. Trovandosi ancora all'interno del comune di Trento, è raggiungibile dal centro cittadino utilizzando i biglietti e le tariffazioni del trasporto urbano.

Il traffico di merci non coinvolge direttamente questa fermata, anche se vi sono alcuni treni merci che passano nel corso della giornata lungo la linea Trento-Venezia

Servizi

La stazione, a fine lavori, disporrà di:

  •   Ascensore
  •   Accessibilità per portatori di handicap

Note

  1. ^ RFI S.p.A. Circolare compartimentale CC VR 39/2008 del 14 dicembre 2008.

Voci correlate