Mr. Do!

videogioco del 1982
Versione del 1 ago 2011 alle 00:39 di Atarubot (discussione | contributi) (Versioni e sequel: Cite (book, journal) -> Cita (libro, pubblicazione) using AWB)

Mr. Do! è un videogioco d'azione sviluppato da Universal e pubblicato da Taito nel 1982, inizialmente come arcade e poi convertito per altri formati. È il primo di una serie di quattro titoli, caratterizzati da una simile struttura di gioco.

{{{nome gioco}}}
videogioco
File:Mrdo!.png
Immagine di gioco (versione arcade)
PiattaformaArcade
Data di pubblicazioneDicembre 1982
GenereAzione
SviluppoUniversal
PubblicazioneTaito
Specifiche arcade
CPUZ80 4 MHz
Processore audio2 SN76489 4 MHz
SchermoRaster, verticale
Risoluzione240×192

Modalità di gioco

Scopo di Mr. Do! è quello di totalizzare il maggiore punteggio possibile, scavando tunnel nel terreno e collezionando ciliege. Il protagonista titolare, un clown circense, è costantemente inseguito da creature ostili; queste possono essere sconfitte in due modi: colpendole con una "sfera energetica" lanciata dalle mani di Mr. Do! oppure schiacciandole con delle mele, liberate scavando un tunnel sotto di esse. La sfera, se viene lanciata senza colpire nessun nemico, deve essere raccolta manualmente; in caso contrario ritorna automaticamente nelle mani del protagonista. Un livello è completato quando tutte le ciliege sono state raccolte, oppure quando tutti i mostri sono stati sconfitti: tuttavia, per eliminarli completamente, è necessario utilizzare il secondo metodo, giacché i nemici colpiti dalla sfera si riformano pochi secondi dopo al centro dello schermo.

Versioni e sequel

Mr. Do! è stato convertito per diverse piattaforme dell'epoca, sia home computer come Apple II e alcuni Atari a 8-bit, che console come ColecoVision e Atari 2600. Sono state in seguito realizzate versioni migliorate per Game Boy e Super Nintendo Entertainment System, e una versione dedicata con schermo a cristalli liquidi prodotta da Tomy. Una versione rinnovata, intitolata Neo Mr. Do!, è stata pubblicata nel 1996 per Neo Geo.[1].

La serie è composta da altri tre titoli:

Note

  1. ^ Neo Mr. Do! Review, su neo-geo.com. URL consultato il 9 maggio 2008.

Collegamenti esterni

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi