Alfredo Magarotto

vescovo cattolico italiano (1927-2021)
Versione del 1 ago 2011 alle 15:56 di ZéroBot (discussione | contributi) (r2.7.1) (Bot: Aggiungo: fi:Alfredo Magarotto)

Template:Vescovo della Chiesa Cattolica Alfredo Magarotto (Pernumia, 16 febbraio 1927) è un vescovo cattolico italiano.

Quinto di nove fratelli, di cui tre entrati nelle file dei Salesiani, viene ordinato sacerdote il 9 luglio 1950, si lauera in Giurisprudenza presso l'Università di Padova ed ottiene la licenza in Teologia presso la Pontificia Università Lateranense. Opera nella diocesi natale di Padova, di cui sarà vicario generale per circa diciassette anni, fino al 22 febbraio 1990, quando papa Giovanni Paolo II lo nomina vescovo. Viene consacrato dal cardinale africano Bernardin Gantin (co-consacratori mons. Sennen Corrà e mons. Antonio Mattiazzo). Il 24 marzo successivo prende possesso della diocesi di Chioggia.

Il 31 maggio 1997 viene nominato vescovo di Vittorio Veneto, carica che mantiene fino al 3 dicembre 2003 quando si ritira per aggiunti limiti d'età, rimanendo vescovo emerito della diocesi trevigiana. È chiamato a succedergli il veronese Giuseppe Zenti.

Dopo l'ingresso di mons. Giuseppe Zenti in diocesi di Verona (domenica 1º luglio 2007) è nominato amministratore diocesano pro tempore della diocesi di Vittorio Veneto, carica decaduta il 26 gennaio 2008 al momento dell'ingresso del nuovo vescovo Corrado Pizziolo.

Voci correlate

Collegamenti esterni