Time Machine (software)

applicazione

Template:Infobox Software Time Machine è un programma di backup automatico annunciato il 7 agosto 2006 da Apple Computer durante il Worldwide Developers Conference. Il programma verrà fornito con il nuovo sistema operativo Mac OS X 10.5 Leopard. Time Machine creerà delle copie di ogni file utente in modo che se il file dovesse venir sovrascritto o cancellato l'utente possa tornare alla versione precedente. Il programma può recuperare la versione precedente di un singolo file o di gruppi di file. Time Machine non funziona unicamente con i file del Finder ma è in grado di recuperare precedenti versioni di programmi. Il programma per esempio è in grado di recuperare album fotografici cancellati da iPhoto o schede cancellate dalla Rubrica Indirizzi.

Interfaccia grafica

Il programma è dotato di un'interfaccia grafica coreografica. Una volta selezionato l'elemento che conteneva i file da recuperare (cartelle, programmi, ecc) si attiva il programma. Il programma fa scomparire il Finder e mostra uno sfondo stellato che si muove, in primo piano la finestra o il programma selezionato e dietro la finestra mostra in prospettiva le precedenti versioni temporali dell'elemento da recuperare, in fondo viene mostrato quello che sembra una specie di nucleo stellare. A destra viene mostrata una linea del tempo scorribile, che permette di "navigare" tra le varie copie temporali della finestra selezionata. Quindi è come se le singole finestre acquisissero una dimensione temporale e questo spiega il nome del programma ("Time Machine" in inglese significa "macchina del tempo"). La rappresentazione grafica del programma è ottenuta tramite il sistema Core Animation inclusa nel sistema operativo.

Tecnologia

Attualmente non è chiaro se Time Machine è un semplice programma di backup o invece è un nuovo livello del file system che si occupa del controllo e gestione delle revisioni. Il sito Apple afferma che presto verranno rese disponibili delle API per poter utilizzare Time Machine. Il programma per funzionare correttamente richiede un secondo hard disk con una partizione non avviabile o un computer con Mac OS X Server nella rete locale.

La gestione delle revisioni a livello di file system si trova anche nei file system di OpenVMS, in Microsoft Windows 2003 e in Windows Vista.

Configurazione

Gli utenti possono modificare alcune impostazioni di Time Machine riguardanti il backup, tra le quali:

  • è possibile modificare il volume dove Time Machine salverà i backup e i settaggi;
  • si possono escludere alcune tipologie di file;
  • si può modificare l'intervallo di backup del programma. Di default Time Traver effettua un backup ogni giorno a mezzanotte.

Collegamenti esterni