David Alaba

calciatore austriaco

David Alaba (Vienna, 24 giugno 1992) è un calciatore austriaco, terzino sinistro del Bayern Monaco e della Nazionale austriaca.

David Alaba
Nazionalità
Altezza175 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraBayern Monaco
Carriera
Squadre di club1
2007-2008Austria Vienna II5 (0)
2009-2010Bayern Monaco II17 (1)
2010Bayern Monaco5 (0)
2011Hoffenheim17 (2)
2011-Bayern Monaco0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 13 marzo 2010

Carriera

Club

Cresciuto nel SV Aspern e nell'Austria Vienna, nell'aprile del 2008 è stato convocato come riserva per una partita di campionato[1] giocando anche 5 volte per la squadra delle riserve,[2] prima di trasferirsi nell'estate del 2008 al Bayern Monaco.[3]

Dopo ever giocato nelle giovanili della squadra tedesca, è stato promosso durante la stagione nella squadra riserve,[4] debuttando nella gara contro la Dynamo Dresda nell'agosto 2009[5] e segnando il 29 agosto 2009 il suo primo gol con i professionisti.[6] Nel gennaio 2010 è stato annunciato che si sarebbe allenato con la prima squadra per il resto della stagione,[7] insieme ai compagni della squadra riserve Diego Contento e Mehmet Ekici.[8]

È stato convocato per la panchina di una partita di coppa il 10 febbraio 2010, contro il Greuther Fürth, entrando al 59°[9] e fornendo dopo un solo minuto, con il primo pallone ricevuto, il passaggio che ha consentito a Franck Ribéry di segnare. Nella stessa partita è diventato il giocatore più giovane della squadra in una gara ufficiale, a 17 anni, 7 mesi e 8 giorni.[10] Poco più di un mese dopo ha esordito in Champions League contro la Fiorentina.[11]

Il 13 giugno 2011 rinnova il contratto col Bayern in scadenza nel 2013 fino al 2015.[12]

Nazionale

Ha giocato con le nazionali austriache giovanili dell'Under-17 e dell'Under-21 prima di essere convocato per la Nazionale maggiore nell'ottobre 2009 per una gara contro la Francia,[13][14] in cui ha debuttato, diventando così il giocatore più giovane della storia della Nazionale austriaca.[15][16]

Allenatore

È anche assistente dell'allenatore dell'Under-11 del Bayern Monaco.[17]

Palmarès

Club

Competizioni Nazionali

Bayern Monaco: 2009-2010
Bayern Monaco: 2009-2010
Bayern Monaco: 2010

Vita privata

È nato da madre filippina, infermiera, e padre nigeriano, DJ e precedentemente rapper.[18]

Note

  1. ^ (DE) Jugend-TOTO-Cup: David Alaba im Porträt, su planetlinz.tv, 29-08-2008. URL consultato il 10-02-2010.
  2. ^ (DE) David Alaba, Versprechen und Prophezeiung, su derstandard.at, 14-07-2009. URL consultato il 10-02-2010.
  3. ^ (DE) David Alaba: Supertalent des FC Bayern, su fussballboom.de, 21-04-2009. URL consultato il 10-02-2010.
  4. ^ (DE) Jugendförderer van Gaal - Jetzt «Teenie» Alaba, su transfermarkt.de, 09-03-2010. URL consultato il 09-03-2010.
  5. ^ (DE) David Alaba erstmals bei den Bayern-Profis, su oefb.at. URL consultato il 10-02-2010.
  6. ^ (DE) Scholls erster Sieg, su kicker.de, 31-08-2009. URL consultato il 10-02-2010.
  7. ^ (DE) Alaba bleibt bei den Profis, su transfermarkt.de. URL consultato il 10-02-2010.
  8. ^ (EN) Alaba, Ekici and Contento give it their best shot, su fcbayern.t-home.de, 09-01-2010. URL consultato il 10-02-2010.
  9. ^ (DE) Bayern München - SpVgg Greuther Fürth, su kicker.de, 10-02-2010. URL consultato il 10-02-2010.
  10. ^ (EN) Praise for new boys Contento and Alaba, su fcbayern.t-home.de, 11-02-2010. URL consultato il 12-02-2010.
  11. ^ (DE) Cool wie ein Alter: FCB-Talent Alaba meistert Debüt, su transfermarkt.de, 10-03-2010. URL consultato il 10-03-2010.
  12. ^ UFFICIALE: Bayern Monaco, Alaba rinnova, su tuttomercatoweb.com, 13 giugno 2011.
  13. ^ (DE) Frankreich-Match: um Alaba wird uns Europa beneiden, su nachrichten.at, 07-10-2009. URL consultato il 10-02-2010.
  14. ^ (DE) David Alaba vor Team-Debut, su transfermarkt.de, 08-10-2009. URL consultato il 10-02-2010.
  15. ^ (DE) Alaba im A-Nationalteam, su transfermarkt.de, 11-10-2009. URL consultato il 10-02-2010.
  16. ^ (DE) WM 2010: Jüngster Austria-Nationalspieler aller Zeiten?: Bayerns David Alaba für Österreich nominiert, su sport.freenet.de, freenet.de, 11-10-2009. URL consultato il 10-02-2010.
  17. ^ (DE) David Alaba: Im Vorhof des Glamours, su spox.com, 17-11-2009. URL consultato il 10-03-2010.
  18. ^ (DE) "Ich will es bis zu den Bayern-Profis schaffen!", su laola1.at, 27-08-2009. URL consultato il 10-02-2010.

Altri progetti

Collegamenti esterni