Taribo West

calciatore nigeriano

Taribo West (Ajegunle, 26 marzo 1974) è un ex calciatore nigeriano, di ruolo difensore.

Taribo West
Nazionalità
Altezza186 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2007
Carriera
Squadre di club1
1993-1997Auxerre111 (1)
1997-1999Inter65 (2)
1999-2000Manchester Utd24 (1)
2000-2001Milan18 (0)
2001-2002Inter30 (0)
2002-2004Parma67 (1)
2004-2005Al-Arabi21 (1)
2005-2006Al-Sadd34 (0)
2006-2007Auxerre23 (2)
Palmarès
 Olimpiadi
OroAtlanta 1996
 Coppa d'Africa
ArgentoGhana-Nigeria 2000
BronzoMali 2002
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Caratteristiche tecniche

Il suo stile di gioco era rude, e commetteva spesso duri falli, come ad esempio l'entrata a forbice ai danni del giocatore russo Andrei Kanchelskis durante Inter-Fiorentina del campionato 1997-1998.[1][2]

Biografia

Da piccolo aiutava sua madre nella vendita dell'akara (una specie di torta di fagioli) a Port Harcourt;[3] era inoltre incaricato nell'andare a pescare e portare la cena per tutta la famiglia.

Ritiratosi da calciatore, si è autoproclamato pastore pentecostale,[3][4] fondando nella periferia di Milano la chiesa Shelter in the Storm (in italiano Rifugio nella tempesta).[1][3] Ha inoltre fondato la Taribo West Foundation per aiutare i bambini nigeriani in difficoltà[2] ed una scuola calcio con George Weah.[3]

Mentre militava nell'Inter si recò dal mister Marcello Lippi dicendo: «Dio ha detto che devo giocare». E l'allenatore rispose: «Strano... a me non ha detto niente».[2] Inoltre Javier Zanetti ha dichiarato che una sera Taribo lo invitò a mangiare a casa sua, sedendosi a tavola solo dopo ore di preghiere.[2]

Sua moglie Atinuke lo denunciò nel 2002 per violenze fisiche e verbali e - a detta della donna - per il matrimonio non consumato.[2][3]

Attualmente è pastore pentecostale, come spiegato al Chiambretti Night.

Carriera

Club

Nella sua carriera ha giocato con Auxerre, Inter, Milan, Derby County, Kaiserslautern, Partizan Belgrado, Al-Arabi e Plymouth.[1]

Nazionale

Le sue presenze nella Nazionale nigeriana sono state 41, tra cui si ricordano quelle del Mondiale francese del 1998.

Con la nazionale africana ha trionfato nei Giochi olimpici del 1996, ad Atlanta in Georgia, conquistando la medaglia d'oro.

Palmarès

Club

Auxerre: 1993-1994, 1995-1996
Auxerre: 1995-1996
Inter: 1997-1998
Partizan: 2002-2003

Nazionale

1996

Note

Collegamenti esterni

Template:Nazionale nigeriana Olimpiadi 1996 Template:Nazionale nigeriana mondiali 1998 Template:Nazionale nigeriana Coppa d'Africa 2002 Template:Nazionale nigeriana mondiali 2002