Sant'Antonio di Gallura

comune italiano in Sardegna
Versione del 16 ago 2006 alle 12:18 di 84.253.138.206 (discussione) (+sezione galleria fotografica)

Template:Comune Sant'Antonio di Gallura (gallurese: Sant'Antòni, sardo: Sant'Antoni'e Calanzanus), è un comune di 1.626 abitanti della provincia di Olbia-Tempio, nella regione storica della Gallura. Il paese è situato su una collina di 357 metri di altitudine e circondato da profonde vallate e boschi di quercie.

Storia

File:Sant'Antonio gallura.jpg
La chiesa ottocentesca dedicata a Sant'Antonio abate

La nascita di Sant'Antonio risale solo ai primi del '900. Agli inizi degli anni ’50 il centro abitato di aveva una popolazione di circa 750 abitanti. Numerose famiglie, sparse nelle campagne santantoniesi, si erano trasferite dal nascente paesino, sorto attorno alla chiesa e appartenente al Comune di Calangianus.


Evoluzione demografica

Abitanti censiti[1]

Economia

L'economia è basata sull'agricoltura, l'allevamento e l'estrazione del sughero ma sono assai numerosi coloro che si spostano, specie nei periodi estivi, nei comuni limitrofi di Arzachena e Olbia per un lavoro stagionale nell'industria turistica.

Galleria fotografica

Template:Provincia di Olbia-Tempio

  1. ^ Dati tratti da: