Lily Allen

cantautrice e personaggio televisivo britannica

Lily Rose Beatrice Allen (Londra, 2 maggio 1985) è una cantante inglese. È figlia dell'attore comico Keith Allen e della produttrice cinematografica Alison Owen, mentre ha come padrino Joe Strummer, il compianto cantante dei Clash.

Lily Allen
Lily Allen nel 2007
NazionalitàInghilterra (bandiera) Inghilterra
GenereIndie pop
Indie pop
Rock alternativo
Country pop
Ska
Periodo di attività musicale2006 – in attività
Logo ufficiale
Logo ufficiale
[Sito ufficiale Sito ufficiale]

Biografia

Infanzia

Lily è nata a Londra, nel quartiere di Hammersmith; i suoi genitori si separarono quando lei aveva solo 4 anni, il che comportò numerosi trasferimenti fino a prendere definitivamente residenza nel quartiere di Islington. Ha una sorella maggiore, Sarah, e un fratello minore, Alfie Owen-Allen. Tra i 5 e i 14 anni, anche a causa del suo temperamento ribelle, frequentò 13 diverse scuole, inclusa la scuola privata Hill House School, famosa per essere tra le cinque scuole private più care del Regno Unito.

A 14 anni è fuggita di casa per recarsi al festival di Glastonbury, e a 15 lascia definitivamente gli studi. A Ibiza incontra George Lamb, famoso talent scout britannico che le presentò i musicisti e produttori musicali del gruppo "Future Cut", autori della musica di gran parte delle canzoni dell'album di Lily.

Regal Records & MySpace

 
Lily Allen in concerto

In seguito ad un breve periodo con la Warner Music, con la quale firmò un contratto nel 2002 alla fine del 2005 Allen firmò con la Regal Records (società parte della Parlophone/EMI). "LDN" fu pubblicato - solo in una versione limitata in vinile - come suo primo singolo il 24 aprile 2006.

Questo fu accompagnato dalla canzone "Knock 'Em Out", tratta dal suo album, sul lato B. Si esibì inoltre al "Notting Hill Arts Club" di Londra nei primi di maggio, cantando ogni martedì sera per 4 settimane.

Alright, Still

 
Lily Allen

L'album di debutto di Lily, Alright, Still fu pubblicato in versione limitata in vinile nel Regno Unito il 3 luglio 2006, mentre la versione CD in tutta Europa il 17 luglio 2006.

Il maggiore successo dell'album è Smile pubblicato il 3 luglio 2006.

It's Not Me, It's You

Il 9 febbraio 2009 è uscito il suo secondo album intitolato It's Not Me, It's You, preceduto dal singolo dalle sonorità indie elettroniche The Fear, che in una settimana passa dalla posizione #168 alla #1 della classifica inglese. A questa canzone seguono Not Fair e Fuck You (Quest'ultimo certificato disco d'oro in Italia) [1] in rotazione radiofonica a partire rispettivamente da aprile e da agosto 2009. Il 25 settembre 2009 annuncia ad una tv inglese che non rinnoverà il contratto discografico con la EMI per dedicarsi alla carriera di attrice, sospendendo così la carriera di cantante, tornando in studio un po' dopo della fine dell'attrice. Intanto ad aprile 2010 esce l'ultimo singolo del secondo album, Back to the Start.

Nonostante tutto, nel settembre ancora del 2010 collabora assieme al rapper Professor Green in Just Be Good to Green.

Vita privata

Nel mese di agosto del 2007 le tolgono il visto e subisce un arresto per rissa.[2]

Ha avuto una relazione con Ed Simons del gruppo Chemical Brothers, da cui attendeva un figlio. Il 18 gennaio 2008, Lily ha confermato di avere perso il bambino che attendeva.

La sua relazione con Ed Simons è terminata e la cantante ha reso pubblico il proprio rapporto con l'imprenditore Sam Cooper, dal quale aspettava un bambino. Il 1 novembre 2010 è stata resa pubblica la notizia che Lily, in conseguenza di un aborto spontaneo al sesto mese di gravidanza, ha per la seconda volta perso il bambino di cui era in attesa. L'unico commento rilasciato dalla coppia chiede il rispetto della loro privacy in un momento così difficile e angosciante.[3] Dopo l'aborto viene ricoverata a causa di una setticemia.[4]

L'11 giugno 2011 a Gloucester ha sposato Sam Cooper.

Discografia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia di Lily Allen.

Album

Tour

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni