Serie A 1930-1931
Il campionato di Divisione Nazionale Serie A 1930-31 fu il trentunesimo campionato di calcio italiano, il secondo giocato a girone unico.

Avvenimenti
Il secondo campionato a girone unico fu il primo in Serie A per il Casale, vincitore assoluto della B 1929-30, e per il Legnano, che il 28 settembre 1930 firmò l'impresa battendo il favorito Genova all'esordio.
A dettare legge fu comunque la Juventus, che in estate aveva ingaggiato dall'Alessandria l'allenatore Carlo Carcano e Giovanni Ferrari. La squadra bianconera infilò subito otto vittorie consecutive e staccò nettamente il Bologna, il Napoli e quella che si rivelò la vera inseguitrice del campionato, la Roma del capocannoniere istriano Volk. Il 15 marzo, un mese e mezzo dopo la conquista da parte dei bianconeri del titolo di Campioni d'inverno, i giallorossi batterono i rivali per 5-0, dando il via a un testa a testa che si risolse in favore dei bianconeri il 28 giugno: sconfiggendo i campioni uscenti dell'Ambrosiana, i torinesi diventarono matematicamente Campioni d'Italia.
Dopo una serrata lotta a tre conclusa solo all'ultima giornata, retrocessero in Serie B il Legnano e il Livorno, mentre si salvò per un punto il Casale. Record per il Napoli, che pareggiò una sola partita (0-0 in casa della Triestina, settima giornata).
Classifica finale
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | Juventus | 55 | 34 | 25 | 5 | 4 | 79 | 37 | +42 | |
| 2. | Roma | 51 | 34 | 22 | 7 | 5 | 87 | 31 | +56 | |
| 3. | Bologna | 48 | 34 | 21 | 6 | 7 | 81 | 33 | +48 | |
| 4. | Genoa | 47 | 34 | 22 | 3 | 9 | 58 | 47 | +11 | |
| 5. | Ambrosiana | 38 | 34 | 15 | 8 | 11 | 60 | 45 | +15 | |
| 6. | Napoli | 37 | 34 | 18 | 1 | 15 | 54 | 49 | +5 | |
| 7. | Torino | 36 | 34 | 14 | 8 | 12 | 52 | 43 | +9 | |
| 8. | Lazio | 35 | 34 | 15 | 5 | 14 | 45 | 44 | +1 | |
| 9. | Brescia | 34 | 34 | 13 | 8 | 13 | 51 | 55 | -4 | |
| 10. | Pro Vercelli | 33 | 34 | 13 | 7 | 14 | 60 | 60 | 0 | |
| 11. | Modena | 33 | 34 | 14 | 5 | 15 | 61 | 66 | -5 | |
| 12. | Milan | 31 | 34 | 12 | 7 | 15 | 48 | 53 | -5 | |
| 13. | Alessandria | 26 | 34 | 10 | 6 | 18 | 52 | 67 | -15 | |
| 14. | Triestina | 25 | 34 | 8 | 9 | 17 | 32 | 55 | -23 | |
| 15. | Pro Patria | 23 | 34 | 8 | 7 | 19 | 37 | 61 | -24 | |
| 16. | Casale | 21 | 34 | 8 | 5 | 21 | 31 | 64 | -33 | |
| 17. | Livorno | 20 | 34 | 6 | 8 | 20 | 34 | 71 | -37 | |
| 18. | Legnano | 19 | 34 | 6 | 7 | 21 | 30 | 71 | -41 |
Verdetti
- File:Scudetto3.png Juventus Campione d'Italia 1930-1931.
- Juventus e Roma qualificate in Coppa Mitropa 1931.
- Livorno e Legnano retrocesse in Serie B 1931-1932.
Squadra campione
Classifica dei marcatori
| Giocatore | Squadra | Nazionalità | Reti | Rigori | |
|---|---|---|---|---|---|
| 1° | Rodolfo Volk | Roma | 29 | - | |
| 2° | Giuseppe Meazza | Ambrosiana | 24 | - | |
| 3° | Antonio Vojak | Napoli | 20 | 2 | |
| Raimundo Orsi | Juventus | 20 | 4 | ||
| 5° | Carlo Reguzzoni | Bologna | 18 | 2 | |
| 6° | Cesare Augusto Fasanelli | Roma | 17 | - | |
| 7° | Elvio Banchero | Genoa | 16 | - | |
| Giovanni Ferrari | Juventus | 16 | - | ||
| Alfredo Mazzoni | Modena | 16 | 1 | ||
| Angelo Schiavio | Bologna | 16 | - | ||
| Giovanni Vecchina | Juventus | 16 | - | ||
| 8° | Silvio Piola | Pro Vercelli | 13 | - |
Risultati
|
|
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fonti e bibliografia
Giornali
- Il Littoriale, quotidiano sportivo consultabile presso l'Emeroteca del CONI e le Biblioteche Universitarie di Pavia, Modena e Padova più la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.
- Gazzetta dello Sport, stagione 1930-31, consultabile presso le Biblioteche:
Libri
- Annuario Italiano del Giuoco del Calcio Volume III (1929-30 e 1930-31) - compilazione a cura di Luigi Saverio Bertazzoni per conto della F.I.G.C. - Bologna, edito a Modena. Il volume è conservato presso: