Simone Parodi
Simone Parodi (Arma di Taggia, 16 giugno 1986) è un pallavolista italiano. Gioca nella Lube Banca Marche Macerata nel ruolo di Schiacciatore.
Simone Parodi | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ||||||||||||||||||||||
Altezza | 195 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 90 kg | |||||||||||||||||||||
Pallavolo ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Schiacciatore-ricevitore | |||||||||||||||||||||
Squadra | Template:Lube Macerata | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 10 ottobre 2010 | ||||||||||||||||||||||
Biografia
Simone Parodi incomincia a giocare a pallavolo sotto la guida di suo padre, Roberto Parodi, nelle giovanili dell'Arma di Taggia. Successivamente si trasferisce nelle giovanili della squadra cuneese, sotto la guida di Liano Petrelli ed Enzo Prandi (il primo allenatore, il secondo dirigente, responsabili del settore giovanile piemontese). Inizia a giocare in prima squadra nel campionato 2005-06 come quarto schiacciatore, passa poi alla squadra calabrese del Corigliano, dove gioca titolare e viene eletto MVP della serie A2. Fa ritorno a Cuneo l'anno successivo dove ritrova il suo compagno di giovanili Mattia Rosso e gioca titolare scambiandosi con il più esperto Manius Abbadi, in diagonale a Wout Wijsmans.
Nel febbraio del 2007 viene convocato per la prima volta nella nazionale maggiore: è nell'elenco dei 22 per la World League 2007, anche se viene scartato in favore di Matteo Martino.
Nella stagione 2008-09 passa a Verona, condividendo l'esperienza con l'opposto italo-polacco Michal Lasko. L'anno successivo torna a Cuneo, dove vincere lo scudetto; nella finale scudetto viene premiato MVP dell'incontro.
Nella stagione 2010 - 2011, durante l'ultima partita di regular season (3 aprile 2011), si infortuna al ginocchio sinistro riportando la lussazione della rotula, la lesione della capsula e una lesione di terzo grado al legamento collaterale interno del ginocchio.
Le vittorie
Titoli Personali
Con i club
- 2006-2007: Campionato A2
- 2009-2010: Campionato italiano (Bre Banca Lannutti Cuneo)
- 2009-2010: Coppa Cev (Bre Banca Lannutti Cuneo)
- 2010: Supercoppa italiana (Bre Banca Lannutti Cuneo)
- 2010-2011: Coppa Italia (Bre Banca Lannutti Cuneo)
Con la nazionale
- 2004: Bronzo agli Europei Cadetti