Indie rock

genere musicale di alternative rock

L'Indie rock è un genere dell'alternative rock che domina principalmente nella scena musicale underground indipendente. Le sue origini risalgono alla fine degli anni ottanta nel Regno Unito e negli USA.

Indie rock
Origini stilisticheAlternative Rock
New Wave
Post-Punk
Power Pop
College Rock
Garage Rock
Underground
Origini culturaliStati Uniti, Regno Unito e Canada inizio anni '80.
Strumenti tipiciVoce, chitarra elettrica, basso elettrico, batteria, tastiera (talvolta).
Popolaritàmolto popolare a fine anni 2000 e inizio anni '10
Sottogeneri
Post-punk revival-Noise rock - lo-fi - Riot Grrl - Math rock - Post-rock - Twee pop - Garage rock revival - Dance punk - Neoprogressive - Baroque pop - Psych folk
Generi correlati
Alternative rock - Gothabilly - Dance punk - Madchester - Post-punk revival

Il termine è a volte utilizzato in modo inappropriato con riferimento alla musica underground nel suo complesso, anche se più in particolare implica la musica che non riconosce tutti i criteri dell'essere rock, al contrario dell'indie pop o di altri generi. Tali canoni variano da una strumentazione rock più complessa (chitarra elettrica, basso, percussioni dal vivo e voce) ad una più astratta. È, tuttavia, non raro vedere una varietà di strumenti che sono raramente utilizzati in altri generi rock, come il violino e la armonica.

"Indie rock" è l'abbreviazione di "independent rock", perché molti dei suoi artisti sono o sono stati firmatari ad etichette discografiche indipendenti, piuttosto che grandi case discografiche. Esso non è strettamente un genere musicale (anche se il termine viene spesso utilizzato per far riferimento al suono delle band specifiche o quelle che lo hanno influenzato), ma è spesso utilizzato come un termine generico che costituisce una vasta gamma di gruppi e di stili, collegato da alcuni da un senso di fedeltà ai valori della cultura underground, controcultura, e (ogni tanto) descrivibile come appartenente alla musica rock. Tra i generi e i sottogeneri dell'indie rock vi sono il lo-fi, il post-rock, il sadcore, il C86, il math rock; ma un elenco di altre categorie comprende anche lo shoegaze e l'indie pop.

Gli artisti indie rock hanno scelto degli avamposti per mantenere il pieno controllo della loro musica e la carriera, rilasciando album su etichette discografiche indipendenti (talvolta anche autoproducendosi) e sfruttando il turismo, il passaparola, e la trasmissioni nei college universitari o le stazioni radio per la promozione. Alcuni finiscono per passare alle grandi case discografiche, spesso dopo aver ricevuto un grandissimo successo negli anni precedenti.

Storia

Regno Unito negli anni '80

Nel Regno Unito, le charts della musica indie sono state ideate nei primi anni '80. Inizialmente esse prendevano gruppi emergenti con un suono delle chitarre basato sul rock alternativo che aveva dominato le classifiche, in particolare artisti indie pop come Aztec Camera e Orange Juice, la corrente jangle-pop del C86 e il twee pop degli artisti della Sarah Records. Gli artisti per definizione dell'indie rock britannico sono stati The Smiths, The Stone Roses e Jesus & Mary Chain, la cui musica influenzò i movimenti degli anni '90 dello shoegaze e del Britpop.

Stati Uniti negli anni '80

Negli Stati Uniti, la musica comunemente considerata come indie rock era derivata dalla scena dell'alternative rock, era influenzata da quella degli anni '70 e si basava sull'etica del DIY. Nel 1980 il termine "indie rock" veniva associato al suond abrasivo e pesante degli Hüsker Dü, dei Dinosaur Jr (che nonostante siano sono spesso citati come influenti sul movimento dello shoegazing, erano un gruppo hardcore punk), dei Sonic Youth, dei Big Black, e di altri che aderivano ad etichette indipendenti americane, separandolo dalle band college rock come REM e 10000 Maniacs, che, verso la fine del decennio, sono stati aderenti alle major.

Stati uniti negli anni '90

Verso la prima metà degli anni '90, musica alternativa, guidata da gruppi grunge come gli Alice in Chains, i Nirvana, i Pearl Jam e i Soundgarden, sfondò nel "mainstream", e raggiunse il massimo successo commerciale diventando un genere per le masse, attraendo gli investimenti da parte delle grandi case discografiche. Con questo il significato dell'etichetta "alternative" cambiò dall'originale, ed altre controculture affermarono che per musica alternativa si intendeva ormai una musica dal successo commerciale e il termine “Indie Rock” è stato utilizzato per riferirsi a generi musicali e gruppi che rimanevano nell'underground. Il primo movimento definitivo dell'indie rock fu quello del lo-fi, corrente musicale portata avanti da gruppi come Guided by Voices, Pavement, The Grifters, Liz Phair, Sebadoh (nonché, individualmente, da Lou Barlow, membro e fondatore degli stessi), The Elephant 6 Recording Co e tanti altri che hanno messo su un genere basato sull'utilizzo di tecniche semplici di registrazione.

I generi principali dell'indie rock negli anni '90

Dopo il 2000

I gruppi indie rock sono in maggior parte band composte da studenti di college,molti di essi hanno iniziato la propria carriera grazie alle offerte di concerti gratuiti offerti dalle università e dai college. Gruppi come Death Cab for Cutie, Tokyo Police Club e Hockey (gruppo musicale) hanno iniziato il loro cammino verso il successo secondo questi metodi.

I generi principali dell'indie rock negli anni del 2000

I generi principali dell'indie rock nell'ultimo millennio sono:

In più l'indie rock comprende anche generi non chiaramente definiti:

Alcune bande musicali quali gli Health hanno inoltre contribuito in questi anni a mantenere viva la succitata tradizione post rock.

Voci correlate

Festival Indie rock

Altri progetti