David Silva
Carlos David Jiménez Silva (Arguineguín, 8 gennaio 1986) è un calciatore spagnolo, ala della [↓↑ fuori crono] e della Nazionale spagnola, con cui ha vinto il campionato europeo 2008 e il campionato del mondo 2010.
David Silva | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ||||||||||||||||||||||
Altezza | 170 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 67 kg | |||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Ala sinistra | |||||||||||||||||||||
Squadra | Manchester City | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 16 agosto 2011 | ||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
È utilizzato soprattutto come ala, ma sa giocare bene anche come centrocampista offensivo. Il suo piede preferito è il sinistro.
Carriera
Club
Eibar, Celta Vigo e Valencia
Cresciuto nelle giovanili del Valencia, esordisce tra i professionisti nella stagione 2004-2005 giocando nella Seconda Divisione spagnola con l'Eibar dove disputa 35 partite realizzando 5 gol. Nella stagione seguente, viene ceduto in prestito al Celta Vigo, squadra di Prima Divisione, dove disputa 34 partite realizzando 4 gol. Nel 2006-2007 torna al Valencia, dove diviene titolare nonostante la giovane età (20 anni). In 2 stagioni, salta solamente 6 gare e realizza 14 gol. Dopo essere stato infortunato per 3 mesi all'inizio della stagione 2008-2009 per un infortunio alla caviglia sinistra[1], Silva ritorna a disposizione del tecnico Unai Emery verso metà dicembre. La stagione 2009-2010 è quella più proficua in termini di gol per Silva, che in 36 partite tra Liga, Coppa e gare internazionali realizza 10 gol, contribuendo al terzo posto in Campionato che vale al Valencia la qualificazione alla Champions League 2010-2011.
Manchester City
Il 30 giugno 2010 viene annunciato il suo passaggio al Manchester City[2][3] per una cifra vicina ai 30 Milioni di euro[4] e con il quale firma un contratto quinquennale. Segna il suo primo gol con la squadra di Manchester il 16 settembre 2010 nella prima giornata di Europa League nella trasferta e vittoria per 0-2 sul Salisburgo, mentre la prima rete in Premier League arriva nella vittoria per 2-3 sul campo del Blackpool il 16 ottobre.
Nazionale
Nel 2003 Silva fece parte (insieme all'attuale compagno di Nazionale maggiore, Cesc Fàbregas) della selezione giovanile spagnola che partecipò al Mondiale Under-17 disputato in Finlandia, segnando 3 gol. Nel 2006, passò alla Nazionale Under-20 realizzando 4 gol durante i Mondiali Under-20 disputati nei Paesi Bassi; e ottenendo il quarto posto nella classifica marcatori, insieme all'italiano Graziano Pellè.
Debutta con la Nazionale maggiore nell'amichevole casalinga persa 1-0 contro la Romania il 15 novembre 2006. Da allora continua a ricevere convocazioni, e il 22 agosto 2007, realizza i suoi primi 2 gol nella Spagna, in una partita vinta per 3-2 contro la Grecia. Viene in seguito inserito nella lista dei 23 giocatori che parteciperanno ad Euro 2008. Nella semifinale contro la Russia, Silva realizza il gol del definitivo 3-0 per la Spagna che poi vincerà il suo primo Campionato europeo battendo in finale la Germania.
Nel 2010 viene convocato dal CT Vicente del Bosque per partecipare ai Mondiali 2010 in Sudafrica, successivamente vinti proprio dalla Spagna.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 16 agosto 2011.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2003-2004 | Valencia B | 2ªB | 14 | 1 | CR | - | - | - | - | - | - | - | - | 14 | 1 |
2004-2005 | Eibar | 2ªD | 35 | 5 | CR | - | - | - | - | - | - | - | - | 35 | 5 |
2005-2006 | Celta Vigo | PD | 34 | 4 | CR | - | - | - | - | - | - | - | - | 34 | 4 |
2006-2007 | Valencia | PD | 36 | 4 | CR | 2 | 1 | UCL | 11 | 3 | - | - | - | 49 | 8 |
2007-2008 | PD | 34 | 5 | CR | 3 | 0 | UCL | 8 | 1 | - | - | - | 45 | 6 | |
2008-2009 | PD | 19 | 4 | CR | 3 | 0 | CU | 3 | 1 | - | - | - | 25 | 5 | |
2009-2010 | PD | 30 | 8 | CR | 2 | 1 | UCL | 4 | 1 | - | - | - | 36 | 10 | |
Totale Valencia | 119 | 31 | 10 | 2 | 25 | 6 | - | - | 154 | 39 | |||||
2010-2011 | Manchester City | PL | 35 | 4 | CdL + FACup | 7 | 1 | UEL | 10 | 1 | - | - | - | 52 | 6 |
2011-2012 | PL | 1 | 1 | CdL + FACup | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | CS | 1 | 0 | 2 | 1 | |
Totale Manchester City | 36 | 5 | 7 | 1 | 10 | 1 | 1 | 0 | 54 | 7 | |||||
Totale carriera | 219 | 35 | 17 | 3 | 35 | 7 | 1 | 0 | 272 | 45 |
Palmarès
Club
Competizioni Nazionali
- Valencia: 2007-2008
- Manchester City: 2010-2011
Nazionale
Note
- ^ (EN) Silva resigned to three-month absence, in UEFA.com, 12 settembre 2008.
- ^ (EN) City complete deal for David Silva, su mcfc.co.uk, 30-06-2010.
- ^ (va) Comunicat oficial, su valenciacf.com, 30-06-2010. Lingua sconosciuta: va (aiuto)
- ^ (EN) Transfermarkt.de - David Silva, su transfermarkt.de. URL consultato il 14-07-2010.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su David Silva
Collegamenti esterni
- (EN, DE, FR, ES, AR) David Silva, su FIFA.com, FIFA.
- (EN) David Silva, su National-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) David Silva, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Template:Footballdatabase
- (ES) Jugadores de la Selección - David Silva, su Fútbol.Sportec.es, Sport Information Technology (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2010).
- (EN, ES, CA) David Silva, su BDFutbol.com - Base de Datos Histórica del Fútbol Español.
- Profilo su Gazzetta.it
Template:Nazionale spagnola under-20 mondiali 2005 Template:Nazionale spagnola europei 2008 Template:Nazionale spagnola confederations cup 2009 Template:Nazionale spagnola mondiali 2010