Ariclenes da Silva Ferreira

calciatore russo
Versione del 16 ago 2011 alle 19:22 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: sintassi e spaziatura dei link)

Template:Avvisounicode

Ari
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
Altezza182 cm
Peso87 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraSpartak Mosca
Carriera
Squadre di club1
2006Fortaleza9 (6)
2006-2007Kalmar35 (18)
2007-2010AZ Alkmaar56 (18)
2010-Spartak Mosca10 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 maggio 2010

Ariclenes da Silva Ferreira, meglio noto come Ari (Template:IPA2; Fortaleza, 11 dicembre 1985), è un calciatore brasiliano, attaccante dello Spartak Mosca.

Club

Brasile e Svezia

Cresce nelle giovanili del Fortaleza, con cui disputa 6 partite e segna 5 gol. Nella primavera del 2006 passa alla società svedese del Kalmar, dove diventa capocannoniere dell'Allsvenskan 2006 con 15 gol in 23 incontri.

AZ

Il 28 maggio 2007 firma un contratto fino al 2012 con gli olandesi dell'AZ Alkmaar. Al suo debutto segna 2 gol e fa l'assist del 4-0 contro il VVV Venlo. In quella stagione segna solo 9 gol in 29 partite venendo così criticato insieme all'italiano Graziano Pellè, andato a segno solo 3 volte. Nelle amichevoli estive segna 8 gol ma non convince l'allenatore Louis van Gaal che gli preferisce El Hamdaoui e Dembélé. Grazie agli infortuni altrui si inserisce bene segnando gol decisivi contro Twente, Vitesse, Groningen e di tacco contro l'Ajax. Al termine del campionato vinto con l'AZ, il bilancio è di 9 gol in 20 partite. Inoltre la squadra vince anche la Johan Cruijff Schaal, cioè la Supercoppa d'Olanda vinta 5-1 contro l'Heerenveen. Con i successori di Louis van Gaal, prima Ronald Koeman e poi Dick Advocaat, Ari scende in campo solo 7 volte. Fa però l'esordio in Champions League il 24 novembre 2009 nel pareggio 0-0 contro l'Olympiacos subentrando a Brett Holman al minuto '79. Ciononostante durante il mercato invernale chiede il trasferimento.

Spartak Mosca

L'AZ il 5 febbraio 2010 lo vende ai russi dello Spartak Mosca per 5 milioni.

Nazionale

Con l'Under disputa varie partite ma non viene portato al Campionato mondiale di calcio Under-20 2005.

Dopo il mondiale del 2006 viene convocato varie volte da Dunga, senza scendere mai campo.

Statistiche

Cronologia presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 28 maggio 2010.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2006   Fortaleza B 6 5 CP ? ? - - - - - - 6 5
2006   Kalmar Al 23 15 CS ? ? - - - - - - 23 15
2007 Al 12 3 CS ? ? - - - - - - 12 3
Totale Kalmar 35 18 ? ? - - - - 35 18
2007-2008   AZ E 29 9 CO ? ? CU ? ? - - - 29 9
2008-2009 E 20 9 CO ? ? - - - - - - 20 9
2009-2010 E 7 0 CO ? ? UCL 1 0 SO 0 0 8 0
Totale AZ 56 18 ? ? 1 0 0 0 57 18
feb. 2010   Spartak Mosca PL 10 2 CR 0 0 - - - - - - 9 2
Totale 94 36 ? ? 1 0 0 0 95 36

Palmarès

AZ Alkmaar: 2008-2009
AZ Alkmaar: 2009

Altri progetti

Collegamenti esterni