House of the Dead (film)

film del 2003 diretto da Uwe Boll
Versione del 17 ago 2011 alle 20:46 di RanZbot (discussione | contributi) (rimozione tmp: discussione)

House of the Dead è un film horror del 2003 diretto e co-prodotto da Uwe Boll, basato sul videogioco per console The House of the Dead. Il film è uscito negli Stati Uniti il 10 ottobre 2003 ed in Italia il 23 luglio 2004. Nel 2005 è stato prodotto il sequel: Cacciatori di zombi.

{{{titolo}}}
Paese di produzioneCanada
Durata90 min
Rapporto2,35:1
GenereHorror
RegiaUwe Boll
SoggettoMark A. Altman, Dan Bates (videogioco)
SceneggiaturaDave Parker, Mark A. Altman
ProduttoreUwe Boll, Wolfgang Herold, Shawn Williamson
FotografiaMathias Neumann
MontaggioDavid M. Richardson
MusicheReinhard Besser
ScenografiaTink
CostumiLorraine Carson
TruccoHeather Barreca
Interpreti e personaggi

Trama

Un gruppo di adolescenti (Rudy, Simon, Salish, Alicia, Jordan Casper, Greg, Karma, Liberty, Hugh) si reca ad un rave party organizzato su Isla de la Muerte, a poche miglia dalla Florida. I ragazzi si apprestano a prendere il traghetto, ma al loro arrivo è già partito. Si rivolgono ad un peschereccio comandato dal capitano Kirk (Jurgen Prochnow) il quale, su insistenza dei ragazzi, si offre di accompagnarli all'isola, per una cifra "inaccettabile". All'arrivo dei ragazzi, l'isola è deserta, non c'è traccia dei festeggianti, è presente solo una calma innaturale da ogni parte. Troppo tardi si scoprirà che, da duecento anni, l'isola è abitata da Castillo Hermano, un prete fanatico del XIX secolo, che fu messo al bando dalla Spagna per i suoi esperimenti sull'immortalità. Da quel momento in poi, i protagonisti diverranno vittime di un'orda di feroci zombie comandati dal diabolico prete.

Accoglienza e critica

Il sito web Rotten Tomatoes, ha definito il film un adattamento da videogioco pessimo, danneggiando ancor più la reputazione di Uwe Boll.

Un altro sito web, IGN, ha reputato House of the Dead come un B-movie eccelso, dalla trama medesima e dal cast sconosciuto con media recitazione.

Recentemente la rivista Empire ha collocato la pellicola al 35º posto nella classifica dei 50 film peggiori di sempre votati dai lettori[1].

Voci correlate

Note

Collegamenti esterni