Davide Carlo Caparini
Template:Membro delle istituzioni italiane
Davide Carlo Caparini (Brescia, 3 marzo 1967) è un imprenditore e politico italiano originario della Val Camonica.
Biografia
Nato Brescia il 3 marzo 1967, figlio di Teresina Gasparotti da Vezza d'Oglio e Bruno Caparini da Edolo, è residente a Vezza d'Oglio dove ha studiato sino alle medie superiori. Si è diplomato Perito meccanico all’Istituto tecnico di Sondrio, dove nel 1985 entra per la prima volta in contatto col movimento Lega Lombarda. Ha prestato servizio civile nell’ufficio tecnico del comune di Darfo Boario Terme. Laureato in Ingegneria meccanica all'Università degli Studi di Brescia, nel periodo degli studi universitari ha conosciuto Carla Veronesi, assistente di storia della filosofia all’Università Statale di Milano, che ha sposato nel 2000. Hanno una figlia, Francesca.
Dopo la laurea ha conseguito un Master in disegno industriale a Milano e un altro alla Pyrotenax of Canada (Toronto, Canada) per la gestione cantieri e la posa di cavi scaldanti.
L'impegno nel mondo dell'informazione
Dal 1995 al 1996 è stato presidente del consiglio di amministrazione della Nuova Editoriale S.p.A., editore de L'Indipendente diretto da Daniele Vimercati.
Dal 1997 al 1998 Amministratore delegato dell'Editoriale Nord s.c.a.r.l. di Milano.
- Fondatore de la Padania, quotidiano organo ufficiale della Lega Nord.
- Fondatore di Radio Padania Libera, emittente radiofonica nazionale.
- Fondatore di Sole delle Alpi, settimanale di attualità (edito dal 1998 al 2006).
- Fondatore della casa editrice Bruno Salvadori
Dal 1997
- Socio dell'Editoriale Nord s.c.a.r.l. di Milano, Società editrice de “la Padania”, di “Radio Padania Libera” (fino al 2005) e del “Sole delle Alpi” (fino al 2006).
Dal 1999
- Amministratore unico di Mediapadania di Milano, società Concessionaria pubblicitaria per “la Padania”, “TelePadania”, “Radio Padania Libera”.
- Direttore di “Eridania Records”, organizzatrice eventi Lega Nord.
Dal 2000
- Amministratore unico della "Celticon" di Milano, produttore di contenuti televisivi e documentaristici.
- Editore di TelePadania in onda su Telecampione e SKY.
L'attività politica
Promotore nel Luglio 2009, di una proposta di legge che prevede la riduzione del numero di soldati provenienti da regioni del Sud Italia nel Corpo degli Alpini, attraverso differente trattamento economico in funzione della regione di provenienza.
Dal 1995 al 1998 ha fatto parte del Parlamento della Padania a Chignolo Po.
Eletto nelle liste della Lega Nord alla Camera dei deputati dal 1996 per 3 legislature ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali:
- nel corso della XIII legislatura(1996-2001) è stato componente della commissione cultura fino al 2 ottobre 2000; in seguito è stato componente della commissione trasporti, poste e telecomunicazioni e della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi.
- nel corso della XIV legislatura (2001-2006) membro della commissione trasporti, poste e telecomunicazioni dal 20 giugno 2001 e, dal 31 luglio 2001, vicepresidente della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi.
- nel corso della XV legislatura, (2006 - 2008), è capogruppo della Lega Nord in commissione trasporti, poste e telecomunicazioni.
- nel corso della XVI legislatura, dal 2008 eletto alla Camera per la Lega Nord.
- Componente della XI Commissione (Lavoro pubblico e privato) dal 15 maggio 2008
- Presidente della Commissione parlamentare per le questioni regionali dal 19 giugno 2008
- Segretario della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi dal 30 gennaio 2009
Dal 2001 Membro della Segreteria Politica della Lega Nord
- Responsabile comunicazione.
- Responsabile tv, radio, internet e telecomunicazioni.
Lo sportivo
Discreto maratoneta, dal 2006 è vicepresidente di Padania Sport, società sportiva affiliata a SportPadania (Ente di promozione sportiva riconosciuto da CONI) ed alla FIDAL.
Come segno di protesta conto i ritardi per il completamento dei lavori di ammodernamento della Strada statale 42 del Tonale e della Mendola, il 23 giugno 2007, in quella che lui ha definito una ultramaratona durata 6 ore e mezza, ha percorso correndo gli oltre 62 chilometri che separano Iseo da Capo di Ponte attraversando Sulzano, Sale Marasino, Marone, Pisogne, Pian Camuno, Artogne, Gianico, Darfo Boario Terme, Piancogno, Cividate Camuno, Malegno, Breno, Niardo, Ono San Pietro e Ceto accompagnato dall'atleta De Luca.
Il musicista
Modesto chitarrista ritmico e solista, autodidatta, dal 1994 suona con un gruppo rock-blues "Senso Unico", si è esibito al fianco di Omar Pedrini dei Timoria.
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
- I personaggi della Valle Camonica 2007
- Sito ufficiale dell'Onorevole Davide Caparini
- Sito ufficiale della Lega Nord Padania
- Sito dell'Ente Sportivo riconosciuto CONI SportPadania
- Sito ufficiale del Movimento Giovani Padani (MGP)
- Sito della Guardia Nazionale Padana Onlus
- Sito del Sindacato Padano dei Lavoratori del Nord
- Grafico della percezione politica della Lega
- Sito informativo su TelePadania