Sparatutto tattico

sottogenere di videogiochi sparatutto

Sparatutto in prima persona tattico (in inglese Tactical FPS o First Person Tactical Shooter) è il termine adottato per indicare i videogiochi che generalmente simulano combattimenti basati su tattiche militari realistiche. Il termine tattico non ha nulla a che vedere con il realismo storico, ovvero dove e quando il gioco è ambientato.

Un momento di Red Orchestra: Ostfront 41-45, esempio di sparatutto in prima persona tattico

L'enfasi non è puntata sul realismo degli effetti prodotti dalle armi, dal tipo di ambiente di gioco o le capacità dei personaggi, i quali sono invece prerogativa di un FPS militare semplicemente realistico. Il cuore pulsante di un FPS tattico risiede nelle possibilità strategiche e militari che il gameplay permette di effettuare al giocatore. Comandi che permettono di decidere la formazione di battaglia della propria squadra (Cuneo, V,...), di impartire ordini di copertura e supporto, di muovere ogni singolo membro della propria squadra nella posizione desiderata, di far assumere alla propria squadra un atteggiamento d'assalto o stealth.

Queste caratteristiche distinguono il gruppo dei più popolari sparatutto tattici (come la serie di Brothers in Arms, la serie di Delta Force, Counter-Strike, la serie di SWAT, Tom Clancy's Rainbow Six, Tom Clancy's Ghost Recon, Hidden & Dangerous, Hidden & Dangerous 2, Operation Flashpoint: Cold War Crisis) da quello degli sparatutto "hollywoodiani", ovvero votati alla spettacolarità delle scene, come la serie Call of Duty o la serie Battlefield: Bad Company. Questi ultimi, sebbene ambientati in un universo storico realistico, non possono essere consederati tattici poiché non presentano nessuna delle caretteristiche di un FPS tattico precedentemente elencate.

Nei videogiochi multiplayer il termine può assumere significati differenti. Uno sparatutto tattico in multiplayer è focalizzato sulla cooperazione tra i membri di una squadra nel perseguire determinati obiettivi e per questo si distanzia dal vero deathmatch.

Voci correlate

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi