Jesse James
Jesse Woodson James (Contea di Clay, 5 settembre 1847 – Saint Joseph, 3 aprile 1882) è stato un criminale statunitense.

Jesse James nacque il 5 settembre 1847 da Robert Sallee James e Zerelda Cole. Suo padre, Robert - un coltivatore di canapa e pastore battista, migrato nel Missouri dopo il matrimonio con Zerelda Cole - morì, dopo aver intrapreso un viaggio in California, per esercitare il suo ministero fra i cercatori d'oro, quando Jesse aveva soltanto tre anni. Dopo la morte del marito Robert, Zerelda si risposò, una prima volta con Benjamin Simms, quindi con un medico di nome Reuben Samuel. Dopo il loro matrimonio nel 1855, Samuel si trasferì nella casa di James. Jesse James aveva due fratelli: il fratello maggiore, Alexander Franklin "Frank" e una sorella minore, Susan James Lavenia.
Attivo con la sua banda negli anni appena successivi alla Guerra di secessione in quanto ex soldato confederato. Rapinò banche e impedì la costruzione di una grande ferrovia nel suo paese, il Missouri, diventando un eroe agli occhi dei contadini del Sud, oltraggiati dai soldati dell'Unione.
Famosissimo per la sua proverbiale mira conobbe la vita dura e violenta del Missouri, paese di frontiera in piena guerra di secessione. Combatté con i confederati, ma divenne famoso compiendo molte rapine a banche, treni unionisti in Missouri, Kentucky, Iowa, Texas, Mississippi, Minnesota insieme al fratello Frank, i fratelli Cole, Jim e Robert Younger, William "Bloody" Anderson, i fratelli Ed e Clell Miller, Quantrill, Archie Clement e Dave Pool. Divenne l'icona del rancore del sud fino alla sua morte avvenuta per tradimento da parte di un neo-membro della sua banda (Robert Ford) nel 1882.
L'inizio della vita da bandito
Nella primavera del 1863 i soldati civili capitanati da Charles William Quantrill si aggiravano dalle parti della casa James. Per questo motivo un'unità di soldati nordisti irruppero in casa James con la pretesa di sapere dove fosse Quantrell. Al loro arrivo Jesse James stava arando i campi con il dottor Samuels e ignoravano dove fosse Quantrell. I soldati presero il dottore dai campi e lo portarono presso un albero di gelso vicino il loro fienile. Gli misero una corda al collo e lo impiccarono ad un ramo, allentando la presa un attimo prima di ucciderlo. Dopodiché gli ordinarono di rivelargli dove fossero i soldati di Quantrell. Lui non poteva dirlo per il semplice fatto che non lo sapeva. Ma non era ciò che volevano sentirsi dire i militari. Ripeterono l'atroce semi-impiccagione per altre tre volte, scorticandogli a sangue il collo con la corda. Nel frattempo altri militari spingevano su e giù per i filari di grano Jesse James, il quale era un ragazzino di soli quindici anni. Lo frustavano con delle funi e lo minacciavano con delle baionette, poi lo portarono all'albero di gelso per assistere alle torture del patrigno. Dopo aver finito di martoriare il dottor Samuels entrarono in casa e puntarono le armi sulla signora Cole, e le chiesero dove fossero gli oppositori. La signora rispose che potevano anche ucciderla ma non gli avrebbe mai rivelato dove fossero, dato che non lo sapeva. A queste parole il capo dei soldati nordisti prese il marito lo portò fuori di casa e sparò un colpo in aria facendo credere di averlo ucciso. La signora rimase convinta di ciò per alcuni giorni, invece lo portarono con se e lo rinchiusero in una prigione di Liberty. Una volta che i soldati si erano ritirati Jesse mostrò le cicatrici delle frustate alla madre, che scoppiò in lacrime. Jesse disse alla madre di non piangere, poiché si sarebbe unito ai soldati di Quantrill vendicando tutte queste violenze subite dalla sua famiglia. Successivamente anche la madre e la sorella sarebbero state arrestate dai soldati federali e recluse per diverso tempo in prigione dove avrebbero anche subito vari soprusi. L'anno seguente James si unì alla banda guerrigliera di Quantrill che operava di fatto contro l'Unione.
Alla fine della guerra civile con la vittoria dei nordisti Jesse James insieme alla sua banda rapinò diverse banche degli yankee inoltre nel Mississippi.
Riuscì a far deragliare un treno e rubare la cassetta porta valori. In questo modo Jesse voleva far vedere alla gente che la guerra non era finita e si poteva combattere in più modi. Durante le sue rapine in totale uccise 12 persone oltre ad altri soldati nordisti. Per questo l'intero esercito tentò di catturarlo senza riuscirci.
La banda
Anche se Jesse reclutava colpo per colpo i fuorilegge, sono considerati "membri storici":
- Jesse e il fratello Frank James
- Cole, Jim e Bob Younger
- Ed e Clell Miller
- Charly e il fratello Robert "Bob" Ford
L'assassinio
Il 3 aprile 1882 dopo aver mangiato a casa di Jesse James, Robert Ford, neo-membro della sua banda e il fratello Charlie Ford, ormai entrato nelle grazie di Jesse, erano tutti e tre in camera da letto. Era una mattina molto afosa e Jesse si tolse il cinturone con i due revolver e li gettò sul letto coprendoli con il cappotto, lo fece perché le finestre e le porte erano aperte per il caldo e non voleva che la gente che passava per strada si insospettisse troppo vedendolo armato anche in casa. Jesse dopo essersi accorto che un quadro appeso al muro di casa sua era storto, salì su una sedia per raddrizzarlo. I due fratelli che erano alle sue spalle ne approfittarono, dato che quella era l'unica occasione per poterlo uccidere, (infatti più tardi ammisero che se avessero voluto catturarlo vivo o ucciderlo mentre era armato sarebbe stato come gettarsi in faccia alla morte). Così i fratelli estrassero i revolver, li puntarono alle sue spalle ma solo Robert Ford gli sparò, uccidendolo, un colpo diretto alla nuca, con una Colt 45, placcata in argento, con manico in madreperla regalatagli dallo stesso Jesse. Pare che avesse ricevuto l'incarico dai Pinkertons, famosi agenti investigativi dell'epoca e da tempo alla caccia del famoso bandito fino a quel momento inafferrabile.
Ispirato al rapporto tra Jesse James e Robert Ford nel 2007 esce il film L'assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford diretto da Andrew Dominik, prodotto da Ridley Scott e da Brad Pitt che nel film interpreta la parte del fuorilegge. Casey Affleck invece è Robert Ford interpretazione che gli è valsa la nomitation ai Golden Globe e agli Oscar.
Jesse James al cinema
- Jesse James (1927) di Lloyd Ingraham con Fred Thomson/Jesse James.
- Jess il bandito (Jesse James, 1939) di Henry King con Tyrone Power/Jesse James e Henry Fonda/Frank James
- Il vendicatore di Jess il bandito (The Return of Frank James, 1940) di Fritz Lang. Sequel del precedente sempre con Henry Fonda/Frank James
- Ho ucciso Jesse il bandito (I shot Jesse James, 1949) di Samuel Fuller, con Reed Hadley e John Ireland.
- La vera storia di Jess il bandito (The True Story of Jesse James, 1957) di Nicholas Ray. Remake del film del 1939 con Robert Wagner/Jesse James
- La banda di Jesse James (1972), interpretato da Robert Duvall
- Un altro uomo, un'altra donna (1977), interpretato da Christopher Lloyd
- I cavalieri dalle lunghe ombre (1980), interpretato da James Keach
- Gli ultimi giorni di Frank & Jesse James (1986), interpretato da Kris Kristofferson
- Frank & Jesse (1994), interpretato da Rob Lowe
- Gli ultimi fuorilegge (2000), interpretato da Colin Farrell
- L'assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford (2007), interpretato da Brad Pitt
Bibliografia
- Barbieri, Luca (2010), Storia dei pistoleri. La dura legge del Far West, Odoya-Bologna, ISBN 978-88-6288-070-1.
- Fellman, Michael (1990), Inside War: The Guerrilla Conflict in Missouri onto the American Civil War, Oxford University Press, ISBN 0195064712 [1].
- Settle, William A. (1977), Jesse James Was His Name, or, Fact and Fiction Concerning the Careers of the Notorious James Brothers of Missouri, University of Nebraska Press, ISBN 0803258607 [2].
- Stiles, T. J. (2002), Jesse James: Last Rebel of the Civil War , Knopf Publishing, ISBN 0375405836 [3].
- Yeatman, Ted P. (2000), Frank and Jesse James: The Story Behind the Legend, Cumberland House Publishing, ISBN 1581823258 [4].
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jesse James
Il parametro " " non corrisponde a nessun progetto riconosciuto dal template