The Cry of Love

album di Jimi Hendrix del 1971

The Cry of Love è il quarto album di studio di Jimi Hendrix, pubblicato postumo il 5 marzo 1971 dopo la morte del chitarrista.

The Cry of Love
album in studio
ArtistaJimi Hendrix
Pubblicazione5 marzo 1971
Durata39 min : 48 s
Dischi1
Tracce10
GenereBlues rock
Hard rock
Rock psichedelico
Acid rock
EtichettaReprise, Track, Barclay, Polydor
ProduttoreJimi Hendrix, Eddie Kramer, Mitch Mitchell
Registrazione1968 e 1970 al Sound Center, Record Plant Studios e Electric Lady Studios a New York City, New York
Note
  1. 3 Stati Uniti (bandiera)
    #2 Gran Bretagna (bandiera)
Jimi Hendrix - cronologia
Album precedente
Album successivo

Si tratta del primo di una lunga serie di dischi pubblicati dopo la scomparsa di Hendrix, l'album venne prodotto, mixato e completato dall'ingegnere del suono Eddie Kramer e dal batterista degli Experience Mitch Mitchell. L'illustrazione di copertina è opera di Nancy Reiner.

Descrizione

The Cry of Love è costituito principalmente (come anche Rainbow Bridge) dal materiale non rifinito che Hendrix era intenzionato a pubblicare sul suo prossimo album, che avrebbe dovuto intitolarsi First Rays of the New Rising Sun. Tutte le canzoni presenti sul disco sono opera di Hendrix e la registrazione di esse è databile tra il dicembre 1969 e l'estate del 1970, eccetto My Friend che risaliva al 1968. Anche se l'album era una pubblicazione non autorizzata dagli eredi di Hendrix, il coinvolgimento nel progetto di Mitchell e Kramer diede all'album la credibilità necessaria ad essere ben accolto da critica e pubblico. Il disco raggiunse la terza posizione in classifica negli Stati Uniti e la numero 2 in Gran Bretagna. Freedom / Angel furono i brani pubblicati come singolo promozionale negli USA, ma non andarono oltre il 59º posto in classifica. In Inghilterra, invece venne pubblicato il singolo Angel / Night Bird Flying, che però non entrò neanche in classifica. Versioni rimasterizzate di tutti i brani presenti in The Cry of Love sono incluse nell'album First Rays of the New Rising Sun del 1997.

La canzone My Friend fu incisa durante le prime sedute di registrazione per l'album Electric Ladyland nel 1968. Belly Button Window, è l'ultimo brano registrato in studio da Jimi completo della traccia vocale. Venne registrato agli Electric Lady Studios il 22 agosto 1970.

La versione CD di The Cry of Love è ormai fuori catalogo da diversi anni e non più disponibile nei normali canali distributivi.

Tracce

Tutti i brani sono opera di Jimi Hendrix.

  1. Freedom 3:24
  2. Drifting 3:46
  3. Ezy Ryder 4:09
  4. Night Bird Flying 3:50
  5. My Friend 4:40
  6. Straight Ahead 4:42
  7. Astro Man 3:37
  8. Angel 4:25
  9. In from the Storm 3:42
  10. Belly Button Window 3:34

Crediti

  • Jimi Hendrix: voce, chitarra, cori nelle tracce 3 e 9, pianoforte sulla traccia 1, produzione per tutte le tracce eccetto la numero 5
  • Billy Cox: basso su tutte le tracce eccetto la 5 e la 10
  • Mitch Mitchell: batteria su tutte le tracce eccetto la 3, 5 e 10, produzione postuma
  • Juma Sultan: percussioni sulle tracce 1, 4 e 7
  • Buddy Miles: batteria sulla traccia 3
  • Noel Redding: basso sulla traccia 5
Personale tecnico
Musicisti aggiuntivi
  • The Ghetto Brothers: coro sulla traccia 1
  • Buzzy Linhart: vibrafono sulla traccia 2
  • Billy Armstrong: percussioni sulla traccia 3
  • Steve Winwood: coro sulla traccia 3
  • Chris Wood: coro sulla traccia 3
  • Kenny Pine: chitarra a 12 corde sulla traccia 5
  • Jimmy Mayes: batteria sulla traccia 5
  • Stephen Stills: pianoforte sulla traccia 5
  • Paul Caruso: armonica sulla traccia 5
  • Emeretta Marks: cori sulla traccia 9

Bibliografia

Note


  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock