Antonio Domenico Triva
pittore e incisore italiano
Antonio Triva (1626- 1699) fu un pittore e incisore italiano barocco. Nato a Reggio Emilia, studiò con il Guercino a Bologna.
Lavorò a Roma, Reggio Emilia e Piacenza, Visitò Venezia con la sorella e assistente Flaminia
Venne chiamato a Monaco di Baviera nel 1669 alla corte del duca di Baviera Ferdinando Maria di Baviera, dove rimane fino alla morte, avvenuta nel 1699.
Dipinse con entrambe le mani e fu anche un incisore di acqueforti.
Incise quattro acqueforti firmandole col proprio nome:
- Susanna e i vecchioni
- Riposo in Egitto
- Vergine seduta con Gesù bambino
- Allegoria di un giovane che guarda in uno specchio vedendovi la Sensualità, le Furie e la Morte
Oltre a queste, Johann Heinrich Füssli ne cita altre cinque: quattro vedute italiane e il frontespizio di un libro.
Bibliografia
- Michael Bryan, 1889, (a cura di Walter Armstrong & Robert Edmund Graves) Dictionary of Painters and Engravers, Biographical and Critical (Volume II L-Z). York St. #4, Covent Garden, Londra [1]
- Lucia Longo, Antonio Domenico Triva. Un artista tra Italia e Baviera, Patron editore, Bologna