Coppa Italia Serie D 2011-2012

Versione del 28 ago 2011 alle 23:11 di Crisarco (discussione | contributi) (Palazzolo Acreide, non sull'Oglio)

La Coppa Italia Serie D 2011-2012 è la tredicesima edizione della manifestazione. Vi partecipano tutte le 168 squadre iscritte al campionato di Serie D 2011-2012 che si affrontano in partite ad eliminazione diretta. Inizierà il 21 agosto 2011 e terminerà il 25 aprile 2012.

Breve regolamento

Il turno preliminare, il primo turno, i trentaduesimi, i sedicesimi, gli ottavi di finale ed i quarti di finale saranno disputati con gare di sola andata. Le semifinali saranno disputate con gare di andata e ritorno e la finale in gara unica. Nel caso di parità al termine degli incontri, sia di sola andata che andata/ritorno, non verranno disputati i tempi supplementari ma si tireranno direttamente i calci di rigore. Per la finale invece sono previsti supplementari e rigori.

Turno preliminare

Il turno preliminare prevede la disputa di 50 gare di sola andata riservato alle seguenti squadre :

  • 36 società neopromosse
  • 2 società retrocesse dalla 2ª Divisione
  • 16 società vincenti i play-out 2010/2011 e salve con un distacco superiore ad 8 punti.
  • 11 società ripescate
  • 5 società inserite in soprannumero (Brindisi, Cosenza, Montecchio Maggiore, Ravenna e Salerno)
  • 27 società classificatesi al nono posto nel girone C, al decimo nei gironi B, C, D, E, G, H, all'undicesimo nei gironi B, D, E, G, H, I, al dodicesimo nei gironi A, B, C, D, E, F, G, I, al tredicesimo nei gironi A, F, H, I, al quattordicesimo nei gironi A, F (Sanvitese, Cantù San Paolo, Pordenone, Rudianese, Sporting Terni, Arzachena, Boville Ernica, Virtus Vecomp Verona, Tuttocuoio, Pontevecchio, Anziolavinio, Sant'Antonio Abate, Real Nocera, Chiavari Caperana, Alzano Cene, Montebelluna, Fiorenzuola, Voluntas Spoleto, Sambenedettese, Selargius, Cittanova Interpiana, Chieri, Olympia Agnonese, Ars Et Labor Grottaglie, Acireale, Novese, Atletico Trivento)
  • 3 società classificatesi al nono posto nel girone I, al decimo posto nel girone A, all'undicesimo posto nel girone F (Messina, Acqui, Luco Canistro)
Partita N. 20/21/23/24.08.2011
1 Acqui 1-0 Chieri
2 Villalvernia VB 0-2 Derthona
3 Novese 1-0 Chiavari Caperana
4 Pro Imperia 3-4 Bogliasco D'Albertis
5 Albese 2-1 Lascaris
6 Folgore Caratese 3-0 Gozzano
7 Aurora Seriate 2-0 Naviglio Trezzano
8 Rudianese 4-5 (d.c.r.) MapelloBonate
9 AlzanoCene 4-5 (d.c.r.) Cantù San Paolo
10 Castellana 2-1 Carpenedolo
11 Delta Porto Tolle 5-4 (d.c.r.) Città di Concordia
12 Sacilese 4-3 (d.c.r.) Itala San Marco
13 Sanvitese 5-7 (d.c.r.) Pordenone
14 Mezzocorona 2-0 Sankt Georgen
15 Cerea 1-5 Montebelluna
16 Villafranca Veronese 2-0 Montecchio
17 Template:Calcio Virtus Vecomp Verona 1-3 (d.c.r.) Sarego
18 Belluno 2-3 Giorgione
19 Virtus Pavullese 4-2 (d.c.r.) Fidenza
20 Fiorenzuola 6-4 (d.c.r.) Atletico BP Pro Piacenza
21 Pelli SantaCroce 1-0 Tuttocuoio
22 Pistoiese 2-0 Sestese
23 Ravenna 0-1   Lanciotto Campi Bisenzio
24 Pontevecchio 3-0 Sansovino
25 Voluntas Spoleto 3-2 Orvietana
26 Deruta 0-2 Sporting Terni
27 Trestina 0-1 Pierantonio
28 Arzachena 3-0 Verbano
29 Selargius 2-5 (d.c.r.) Progetto Sant'Elia
30 Vis Pesaro 4-5 (d.c.r.) Riccione
31 Ancona 3-0 Sambenedettese
32 San Nicolò 6-7 (d.c.r.) Luco Canistro
33 Atessa Val di Sangro 0-1 Miglianico
34 Astrea 4-0 Sora
35 Città di Marino 5-4 (d.c.r.) Civitavecchia
36 Anziolavinio 5-2 (d.c.r.) Palestrina
37 Cynthia 1-2 Boville Ernica
38 Battipagliese 7-5 (d.c.r.) Serre Alburni
39   Salerno 1-3 (d.c.r.) Internapoli
40 Sarnese 2-0 Real Nocera Superiore
41 Sant'Antonio Abate 4-2 (d.c.r.) CTL Campania
42 Atletico Trivento 2-4 Olympia Agnonese
43 Isernia 7-6 (d.c.r.) Brindisi
44 Grottaglie 2-3 Martina
45 Irsinese 1-0 Angelo Cristofaro
46 Cosenza 1-0 Acri
47 Messina 9-8 (d.c.r.) Adrano
48 Acireale 3-2 Cittanova Interpiana
49 Noto 0-1 Calcio Palazzolo
50 Marsala 3-0 Licata

Primo turno

Il primo turno prevede la disputa di 54 gare di sola andata riservato alle seguenti squadre:

  • 50 vincenti il turno preliminare;
  • 58 ammesse di diritto, tranne le 9 società partecipanti alla TIM Cup 2011/2012 in organico alla Serie D (Bacoli Sibilla Flegrea, Casertana, Castel Rigone, Pomigliano, Pontedera, Tamai, Teramo, Valle d'Aoste, Voghera) e la finalista della Coppa Italia Serie D 2010–2011 (Turris).
Partita N. 27/28.08.2011
51 Lavagnese 0-2 Bogliasco D'Albertis
52 Asti 0-3 Derthona
53 Albese 1-0 Acqui
54 Novese - Aquanera Comollo
55 Borgosesia 0-2 Santhià
56 Pizzighettone - Sterilgarda Castiglione
57 Seregno 0-1 Gallaratese
58 Caronnese 1-0 Cantù San Paolo
59 Pontisola 4-1 MapelloBonate
60 Colognese 3-1 Aurora Seriate
61 Darfo Boario 1-0 Castellana
62 Olginatese 1-2 Folgore Caratese
63 Sacilese 4-1 Pordenone
64 Giorgione 1-0 Sarego
65 Villafranca Veronese 5-6 (d.c.r.) Mezzocorona
66 Montebelluna 13-12 (d.c.r.) Legnago
67 Delta Porto Tolle 0-1 Este
68 Union Quinto 0-2 San Paolo PD
69 Template:Calcio Sandonà Jesolo 2-1 Template:Calcio Unione Venezia
70 Virtus Pavullese 3-5 (d.c.r.) Fiorenzuola
71 Bagnolese - Virtus Castelfranco
72   Lanciotto Campi Bisenzio 2-1 Mezzolara
73 Camaiore 0-1 Rosignano Sei Rose
74 Forcoli - Pelli SantaCroce
75 Pistoiese - Scandicci
76 Arezzo - Pianese
77 Forlì 6-7 (d.c.r.) Sansepolcro
78 Pierantonio 2-3 Voluntas Spoleto
79 Sporting Terni 3-4 (d.c.r.) Todi
80 Pontevecchio 2-1 Group Città di Castello
81 Progetto Sant'Elia 1-3 Budoni
82 Arzachena 2-1 Porto Torres
83 Riccione 1-0 Real Rimini
84 Ancona 6-0 Jesina
85 Civitanovese 1-0 Recanatese
86 Santegidiese - Luco Canistro
87 R.C. Angolana - Miglianico
88 Anziolavinio 1-2 Città di Marino
89 Zagarolo 1-0 Gaeta
90 Astrea 1-0 Boville Ernica
91 Fidene 2-0 Monterotondo
92 Viterbese 3-2 Civita Castellana
93 Ischia Isolaverde 3-2 Battipagliese
94 Viribus Unitis 2-4 (d.c.r.) Sant'Antonio Abate
95 Sarnese 6-5 (d.c.r.)   Nuvla Felice
96 Isernia 3-0 Olympia Agnonese
97 Martina 3-2 Template:Calcio Fortis Trani
98 Casarano 0-1 Nardò
99 Internapoli 1-0 FC Francavilla
100 Cosenza 4-5 (d.c.r.) Irsinese
101 Sambiase 4-6 (d.c.r.) Valle Grecanica
102 Messina 9-8 (d.c.r.) HinterReggio
103 Acireale 2-0 Calcio Palazzolo
104 Nissa 5-3 (d.c.r.) Marsala

Trentaduesimi di finale

I trentaduesimi di finale prevede la disputa di 32 gare di sola andata riservato alle seguenti squadre:

  • 54 vincenti il primo turno;
  • 9 partecipanti alla TIM Cup 2010/2011 (Bacoli Sibilla Flegrea, Casertana, Castel Rigone, Pomigliano, Pontedera, Tamai, Teramo, Saint Cristophe, Voghera);
  • 1 finalista Coppa Italia Serie D 2010/2011 (Turris);

.

Sedicesimi di finale

Ottavi di finale

Quarti di finale

Semifinali

Finale

Squadra vincitrice

Vincitore Coppa Italia Serie D 2011/2012




º titolo

Voci correlate