Discussioni utente:Madip86/Archivio2
ARCHIVIO: Attuale (2015) | 4 (2013-2015) | 3 (2012-2013) | 2 (2011-2012) | 1 (2008-2011)
Template
- Fatto. Ha ragione :-) --Gac 10:29, 15 ago 2011 (CEST)
Non serve il link della voce nella pagina omonima, anzi esso viene regolarmente rimosso dai bot. Inoltre è meglio che sia il wikisoftware a regolare automaticamente le dimensioni delle immagini. Le eccezioni potrebbero essere alcuni diagrammi per i quali è preferibile una loro lettura senza bisogno che chi legge debba ingrandirli. Altre eccezioni potrebbero essere la presenza corpo testo di immagini esageratamente grandi che "impallano" il testo e che vanno rimpicciolite onde evitare enfasi grafica. --Pracchia 78 (scrivi qui) 13:50, 16 ago 2011 (CEST)
- Bene, a questo punto devo scoprire cosa ha fatto incasinare AWB. Se troverò un bug scriverò a uno sviluppatore del software. Grazie della nota e buona continuazione. --Pracchia 78 (scrivi qui) 15:25, 16 ago 2011 (CEST)
- Credevo che tu avessi regolato il parametro px. Non serve per le ragioni dette sopra. --Pracchia 78 (scrivi qui) 15:29, 16 ago 2011 (CEST)
Salernitana
- preferirei che gli argomenti specifici si discutessero nelle pagine di discussione delle voci, grazie
- vorrei anche ricordarti che l'attuale informazione che c'è è in ogni caso errata Stai schrzando? È il dispositivo (quasi letterale) di una sentenza della magistratura. Come fa ad essere errata? Diciamo piuttosto che vorresti aggiungere altre precisazioni; benissimo; proponile (in forma stringata) con le adeguate fonti ed avrai risposte da altri utenti.
- suggerimento personale (solo un suggerimento, naturalmente): meglio scrivere poco, meglio evitare di ripetere le stesse cose, meglio evitare di insistere se gli altri non condividono la propria opinione; meglio accettare anche il fatto che la propria visione della realtà (che ognuno ritiene l'unica) potrebbe non essere accettata.
- ciao, --Gac 18:14, 16 ago 2011 (CEST)
- Non devi convincere me :-) La pagina è di tutti. Devi scrivere la frase che proponi nella discussione ed aspettare pareri. Chiaro? Ciao, --Gac 18:25, 16 ago 2011 (CEST)
Salernitana:seconda ed ultima
Non vorrei sembrarti scortese, ma non posso ripetere sempre le stesse cose :-) Ultimo mio intervento:
- La voce è stata bloccata a causa di una tua edit-war; com'è consuetudine in questi casi si richiede una preventiva presentazione delle eventuali modifiche migliorative (sostanziali) ed una esplicito consenso da parte di altri utenti.
- difficilmente qualcuno risponderà alla proposta. Vuol dire che gli altri wikipediani ritengono che la voce attuale non vada modificata :-) Fattene una ragione.
- La mia pagina di discussione è naturalmente aperta a tutti gli utenti e ad ogni problematica riguardante l'intera enciclopedia. Non risponderò più a nessun problema attinente la pagina in oggetto se non avrai prima seguito scrupolosamente i suggerimenti che ti sono stati dati in questa pagina e nella discussione della voce.
- Buona serata, --Gac 18:53, 16 ago 2011 (CEST)
L'esito finale della procedura, decretato dall'amministratore sulla base di quanto è stato detto, è: Unire a Salernitana Calcio 1919. Cioè inserire le informazioni salienti in contesti opportuni, quali quelli della precedente società calcistica salernitana e dello sport in generale nella città di Salerno. Rinominare "Salernitana Calcio 1919" in "Salerno Calcio"? No: lì si è detto che sono due cose diverse, e la società "che ha la storia" è l'altra, alla quale non può essere messo il nome di un'altra appena nata. Almeno finché la nuova società non avrà preso il posto della vecchia. Ciao! Sanremofilo (msg) 00:15, 31 ago 2011 (CEST)
Un attimo: unire a salernitana calcio vuol dire riportare gran parte delle info del Salerno calcio in salernitana calcio 1919 (e non in Salerno#calcio). La pagina va poi trasformata in redirect.
Solo dopo aver acquisito il consenso necessario si può procedere con lo spostamento al nuovo nome, che non era scontato da procedura di cancellazione ---juanm- 09:51, 31 ago 2011 (CEST)