Chiesa in Valmalenco
comune italiano
Chiesa in Valmalenco (Sgesa in dialetto valtellinese) è un comune di 2.712 abitanti della provincia di Sondrio. È situato in Valmalenco, presso la confluenza del Lanterna nel Mallero.
Chiesa è un centro turistico noto per la pratica degli sport invernali, ed in particolare dello sci alpino presso la ski area del Palù, nonché per la pratica dell'alpinismo e dell'escursionismo in montagna. Nel suo territorio si trova infatti l'Alta via della Valmalenco, una traversata di otto giorni che interessa il gruppo del Monte Disgrazia, il Massiccio del Bernina ed il Gruppo dello Scalino.
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[1]

Amministrazione
Personalità
Suor Tiziana Parolo Katia Pedrotti
Sport
- 4 giugno 1988, la Bergamo-Chiesa in Valmalenco, 13a tappa del 71º Giro d'Italia si è conclusa con la vittoria dello svizzero Tony Rominger.
- Chiesa in Valmalenco è il punto di partenza di numerosi itinerari escursionistici ed alpinistici.
Galleria fotografica
-
Veduta di Chiesa in Valmalenco dalla stazione di arrivo della funivia
-
Veduta di Chiesa Valmalenco di notte dalla SnowEagle
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chiesa in Valmalenco
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Chiesa in Valmalenco
Foto Valmalenco http://chiesavalmalenco.blogspot.com/
Voci correlate
Collegamenti esterni
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.