Vittorio è un nome proprio di persona italiano maschile.

Varianti

  • Alterati: Vittore, Vettore, Vittorino, Vettorino, Vittoriano.
  • Femminili: Vittoria.

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Il nome Vittorio deriva dal latino victor cioè vincitore o vittorioso. In ambito cristiano simboleggia la vittoria del bene sul male.

Ha pertanto significato analogo ai nomi Vincenzo, Niceforo, Niceta e Nike.

Onomastico

  • Viene festeggiato il 21 maggio in onore di San Vittorio martire a Cesarea.
  • Viene festeggiato il 21 luglio a Davoli in Calabria.
  • Viene festeggiato San Vittore l'8 maggio, in onore di San Vittore martire.

Santi e beati

  • San Vittorio, martire a Cesarea insieme ai compagni Polieuto e Donato, festeggiati il 21 maggio. È invocato contro il fulmine, la grandine e gli spiriti maligni; patrono di Roccella Jonica.
  • San Vittorio martire di León, venerato il 30 ottobre.[senza fonte]
  • San Vittore martire

Persone

Template:Voci che iniziano per

Variante Victor

Variante Viktor

Template:Voci che iniziano per

Variante Vittore

Template:Voci che iniziano per

Toponimi

  • Vittorio Veneto, città italiana in provincia di Treviso che fu protagonista - nel versante italo-austriaco - della battaglia conclusiva della prima guerra mondiale.

Voci correlate