CFM International

accordo tra due aziende

Template:Infobox Azienda CFM international è una joint venture, formata nel 1974 tra l'azienda statunitense GE Aviation e la francese Snecma, che si occupa dalla produzione di motori aeronautici per l'aviazione civile.

Il suo unico motore prodotto è il CFM56 che è entrato in esercizio nel 1974 [1] e, nonostante alcuni problemi iniziali di natura politica, è ora diventato uno dei più comuni turboventola dell'aviazione civile nel mondo con una produzione che, nelle sue quattro varianti, ha superato le 20.000 unità.[2]

Il motore è ampiamente utilizzato sul Boeing 737 mentre in campo militare, con la designazione USAF F108, ha gradualmente rimpiazzato dal 1980 il Pratt & Whitney JT3D sui KC-135 Stratotanker, dando origine alla variante KC-135R di questo aereo.
Nella sua variante CFM56-5C è anche il motore standard degli Airbus A340-200 e 300 ed è utilizzato anche dagli Airbus A320.

Attualmente l'azienda sta sviluppando il nuovo CFM International LEAP-X.

Note

  1. ^ Bilien, J. and Matta, R. (1989). The CFM56 Venture. AIAA/AHS/ASEE Aircraft Design, Systems, and Operations Conference. Seattle, WA, 31 July – 2 Aug. 1989. AIAA-89-2038
  2. ^ "CFM delivers 20,000th engine". CFM International Website. Retrieved: 25 January 2010.

Bibliografia

  • Gunston, Bill (2006). World Encyclopedia of Aero Engines, 5th Edition (in inglese). Phoenix Mill, Gloucestershire, England, UK: Sutton Publishing Limited. ISBN 0-7509-4479-X.

Collegamenti esterni